Category Archives: Luca Marca

image_pdfimage_print

Questo gatto non esiste! Duo e tre cose che so dell’intelligenza artificiale. Questo il titolo della conferenza che nella serata di venerdì 9 febbraio si è svolta presso l’oratorio di Cristo Re. Al centro dell’iniziativa organizzata dal Consiglio pastorale parrocchiale, l’intervento di Gianni Ferretti, prorettore del Polo Cremonese del Politecnico di Milano e professore di Fondamenti di automatica.

Continue reading »

Luca Marca
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Integrazione digitale, flessibilità e innovazione sono solamente alcuni degli aspetti che caratterizzano un significativo e profondo cambiamento del sistema scolastico. Il liceo Vida di Cremona, così come tutti gli istituti che fan parte della cooperativa Cittanova, è stato capace di dimostrarsi pronto a comprenderne il significato, affermandosi come scuola capofila nel progetto di rinnovamento dell’istruzione promosso da Indire, l’Istituto nazionale documentazione innovazione e ricerca educativa, che nell’ambito del progetto Avanguardie educative promuove l’impegno per un’educazione moderna e fatta a misura di studente. Continue reading »

Luca Marca
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il vescovo Guido Marini a San Luca per il centenario della morte del barnabita Serafino Ghidini

Guarda la phogallery completa   Quella del venerabile Serafino Ghidini, giovane chierico barnabita originario di Cavallara (in diocesi di Cremona e provincia di Mantova) morto in concetto di santità a soli 22 anni dopo essere riuscito a pronunciare in ospedale la professione religiosa solenne, è una figura ancora carica di significato per i padri Barnabiti. Ed è per questo che nel centenario della morte la … Continue reading »

condividi su

Visita pastorale: Isola, Pessina, Stilo e Villarocca aprono gli incontri del 2024

Dal 12 al 14 gennaio il vescovo incontrerà le quattro comunità della zona pastorale 4; Messa conclusiva domenica alle 11 in diretta tv e social

Sarà l’unità pastorale di Isola Dovarese, Pessina Cremonese, Stilo de’ Mariani e Villarocca ad aprire, all’inizio del nuovo anno, la visita pastorale “Gesù per le strade” del vescovo Antonio Napolioni, che nel 2024 prosegue con ulteriori otto tappe, in programma da metà gennaio a metà marzo, subito prima della Settimana Santa. Da venerdì 12 a domenica 14 gennaio monsignor Napolioni incontrerà le comunità guidate da don Antonio Loda Ghida. Continue reading »

Luca Marca
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Vespri dell’Epifania a San Sigismondo con il pensiero rivolto a Gerusalemme

Nel pomeriggio di venerdì 6 gennaio, il vescovo Antonio Napolioni ha presieduto i Secondi Vespri della solennità dell’Epifania nella chiesa di San Sigismondo, a Cremona, insieme alla comunità claustrale Domenicana, per la quale il giorno dell’Epifania segna l’anniversario – quest’anno i 16 anni – dalla posa della clausura papale sul monastero. Una ricorrenza molto cara alle monache del complesso di San Sigismondo che, dopo aver … Continue reading »

condividi su

In Cattedrale il nuovo anno si è aperto auspicando mentalità di pace

  «Iniziamo sotto lo sguardo di Maria, Madre di Dio, in comunione con tutta la Chiesa, l’anno di grazia del Signore 2024. Vuol dire che Dio ha confezionato un anno perfetto: sta a noi interpretarlo, attuarlo, nella scia della sua grazia, e non come bambini capricciosi e ribelli ostacolare il disegno d’amore. Siamo qui per imparare le vie di Dio, e percorrerle insieme: sono le … Continue reading »

condividi su

 

Una chiesa gremita di tanti familiari, amici e fedeli che si sono raccolti per dare l’estremo saluto al professor Mario Gnocchi, stimata figura di spicco del panorama culturale e religioso cremonese, deceduto lo scorso venerdì 22 dicembre all’età di 89 anni. Nella chiesa di Sant’Agata a Cremona si sono tenuti i funerali, presieduti dal vescovo emerito Dante Lanfranconi, che ha portato ai familiari il caloroso abbraccio del vescovo Antonio Napolioni, e i numerosi sacerdoti presenti. Tra i concelebranti don Irvano Maglia, parroco moderatore dell’Unità pastorale “Cittanova”, e don Federico Celini, incaricato diocesano per la Pastorale ecumenica e il dialogo interreligioso. Continue reading »

Luca Marca
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Al Museo Diocesano la mostra dei capolavori ritrovati

  «L’ultima proposta di quest’anno per il Museo Diocesano, un saluto natalizio che vogliamo rivolgere a tutti quelli che son venuti e che verranno ad ammirare la proposta artistica che offriamo». Sono queste le parole con le quali Stefano Macconi, curatore del Museo Diocesano di Cremona, ha presentato la nuova mostra inaugurata nella mattinata di sabato 2 dicembre. Lost and Found – Four Rediscovered Masterpieces  … Continue reading »

condividi su

Dalla chiesa di San Girolamo di via Sicardo, a Cremona, sabato 16 dicembre, al calar della sera, una processione di luci è partita per arrivare fin sotto la Bertazzola del Torrazzo, in un momento di preghiera e condivisione. Un segno di pace non nuovo per la città e il territorio che quest’anno assume un significato ancora più particolare: quella luce, simbolo di pace, che da anni gli scout diffondono nel mondo attingendo dalla fiamma che in modo perenne arde nella grotta della Basilica della Natività, a Betlemme, quest’anno più che mai vuole illuminare nel segno della pace. A partire dal Medio Oriente, da dove a fatica è partita, riscaldando il cuore di tutti perché il mondo intero possa ritrovare la pace: in tutti quei luoghi di conflitto sparsi nel mondo, ma anche nella quotidianità di ciascuno. Continue reading »

Luca Marca
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Torna nel refettorio di San Pietro al Po la tradizionale mostra dei presepi

  Lo scorso 9 dicembre è stata inaugurata la “Mostra di Presepi” nel refettorio della chiesa di San Pietro al Po di via Cesari. Una tradizione che da 12 anni non manca di sancire l’inizio del periodo natalizio a Cremona, soprattutto grazie all’impegno che gli artisti e i modellisti mettono nella creazione dei loro diorami, proponendo così ai visitatori un’esposizione sempre nuova ed innovativa.  Luca … Continue reading »

condividi su