Archivio Tag: Visita Pastorale

image_pdfimage_print

Visita pastorale, nel quarto anno altre otto tappe tra gennaio e marzo

L'incontro del Vescovo con le comunità sarà preceduto tra ottobre e novembre dalla pre-visita

Prosegue la visita pastorale “Gesù per le strade” del vescovo Antonio Napolioni. Otto le tappe in agenda nel nuovo anno pastorale, con il pre-visita in programma nei mesi di ottobre e novembre e l’incontro con le comunità nei fine settimana da gennaio a marzo. Coinvolte tutte le zone pastorali, tranne quella della città di Cremona dove monsignor Napolioni ha già completato la visita pastorale due anni fa. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Il vescovo a Rivolta d’Adda: «Ricominciamo a guardarci negli occhi»

Guarda la photogallery completa «La sua presenza ha risvegliato e resi evidenti molti doni che Rivolta ha e al tempo stesso ha ricordato gli impegni chiari che noi dobbiamo assumere». Così il parroco di Rivolta d’Adda, monsignor Dennis Feudatari, nel saluto al vescovo Antonio Napolioni al termine della Messa solenne di domenica 19 marzo, celebrata alle 10 nella basilica di Santa Maria e San Sigismondo … Continua a leggere »

Visita Pastorale, la comunità di Rivolta d’Adda pronta per accogliere il vescovo Napolioni

Dal 17 al 19 marzo l'ultima tappa della Visita Pastorale per l'anno 2023

Inizia nella mattinata di venerdì 17 marzo, con l’incontro con alunni e docenti della scuola elementare alle 10.30 e della scuola materna alle 11.30, la visita pastorale del vescovo di Cremona Antonio Napolioni alla parrocchia di Santa Maria e San Sigismondo a Rivolta d’Adda.

Una visita che durerà tre giorni nei quali il presule incontrerà non solo le realtà oratoriali e parrocchiali ma anche il mondo delle istituzioni e dell’associazionismo locale. Spiega il parroco, monsignor Dennis Feudatari: «Il tema delle visite pastorali è “Gesù per le strade”. Per questo abbiamo pensato ad un percorso che permetta al vescovo Antonio di conoscere le tante realtà di Rivolta d’Adda allargando lo sguardo alle esperienze di sostegno alle varie forme di fragilità che si esprimono non solo attraverso i servizi della parrocchia. Mi riferisco all’associazione L’Approdo (che opera nel settore del recupero dalle dipendenze) e all’associazione Camminiamo insieme (che opera nel settore dei disabili), due ponti che la nostra parrocchia ha con il territorio».

Proprio l’incontro con Camminiamo insieme è programma nel pomeriggio di venerdì, alle 16, presso la casa-famiglia Padre Spinelli. Alle 18.30, all’oratorio Sant’Alberto sarà il turno dei ragazzi con i quali il vescovo si fermerà a cena per poi guidare, alle 21, la meditazione sulla Parola di Dio con gli adulti.

La mattinata di sabato, dopo la messa che mons. Napolioni celebrerà nella chiesa della Casa madre delle suore Adoratrici del Santissimo Sacramento alle 9.30, sarà dedicata all’incontro con il mondo delle istituzioni: il programma prevede alle 10.30 la visita all’ospedale Santa Marta e l’incontro con i medici ed il personale e con i vertici dell’Asst di Crema (alla quale il nosocomio di viale Monte Grappa fa capo), cui seguirà quello con l’Amministrazione comunale alle 11.30 nella sala consiliare del municipio. Nel pomeriggio, alle 15.30, all’oratorio, incontro con il mondo delle associazioni di volontariato e della pastorale, mentre in serata, sempre al Sant’Alberto, è in programma quello coi catechisti.

Domenica mattina, alle 10, il vescovo celebrerà la Messa solenne in basilica. Al termine, incontrerà i ragazzi del catechismo e darà il suo il saluto all’associazione L’Approdo. A mezzogiorno l’aperitivo in oratorio con tutta la comunità concluderà questa visita.

«La comunità che si appresta ad accogliere il vescovo – sottolinea monsignor Feudatari – è una comunità che sta mutando dal punto di vista socio-culturale, essendo consistente la presenza di famiglie giovani provenienti da altri Paesi. Una comunità nella quale era molto radicata la presenza all’Eucarestia, cosa che il Covid non ha squassato più di tanto. Il lavoro che si è fatto, e che si sta facendo tuttora, è quello di accompagnare i fedeli a trovare nella vita comunitari maggiore consapevolezza e motivazione interiore nellòe scelte della fede cristiana».

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Visita pastorale a Fornovo, don Storari: «Sono stati tre giorni intensi per riscoprire la bellezza del vivere in comunità e la gioia dell’essere Chiesa»

Guarda la photogallery completa “Tre giorni intensi per riscoprire la bellezza del vivere in comunità e la gioia dell’essere Chiesa”. Così il parroco don Angelo Storari, ha definito la visita pastorale del vescovo Antonio Napolioni alla parrocchia di Fornovo San Giovanni, nella Bergamasca, al termine della Messa di chiusura, nella mattinata di domenica 12 marzo. Luca Maestri Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

La visita pastorale si sposta nella Bergamasca: da venerdì tappa a Fornovo

Sino a domenica 12 marzo tre giorni intensi di incontro e dialogo con il vescovo

Inizierà la mattina di venerdì 10 marzo, con l’incontro con i bambini, le maestre ed il consiglio d’amministrazione della scuola materna paritaria Don Arturo Bietti, la visita pastorale del vescovo Antonio Napolioni alla parrocchia di Fornovo San Giovanni, nella Bergamasca. Saranno tre giorni intensi, fino a domenica mattina. Continua a leggere »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

«Una comunità di comunità», i tre giorni del vescovo nell’unità pastorale “Serafino Ghidini”

Guarda la photogallery completa Sei parrocchie, lontane da Cremona, ma vogliose di essere partecipanti attive della vita diocesana. Si parla di Dosolo, Cavallara, Correggioverde, San Matteo delle Chiaviche, Sabbioni e Villastrada, recentemente unite nell’unità pastorale “Serafino Ghidini”. È qui che, dal 3 al 5 marzo, si è svolta la visita pastorale del vescovo Antonio Napolioni, l’ultima tappa di quest’anno in zona pastorale 5. Matteo Cattaneo … Continua a leggere »

Visita pastorale, dal 3 al 5 marzo il Vescovo incontra l’unità pastorale “Serafino Ghidini”

Appuntamenti nelle parrocchie di Correggioverde, Dosolo, Villastrada, Cavallara, San Matteo delle Chiaviche e Sabbioni di San Matteo. Il parroco don Ruffini: «Siamo chiamati a costituirci come comunità di comunità»

Dopo la tappa dello scorso weekend all’unità pastorale “Pomponesco ed Uniti”, la visita pastorale del vescovo Antonio Napolioni si sposta di pochi chilometri. È infatti in programma dal 3 al 5 marzo, nella zona 5, l’incontro con le comunità dell’unità pastorale “Serafino Ghidini”, formata dalle comunità di Cavallara, Correggioverde, Dosolo, Sabbioni di San Matteo, San Matteo delle Chiaviche e Villastrada. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Visita pastorale, all’unità pastorale Pomponesco ed Uniti una porta aperta

Via Crucis e Giorno dell’ascolto, due tappe fondamentali del tempo di Quaresima e due momenti significativi della Visita pastorale nell’unità pastorale “Pomponesco ed Uniti”, formata dalle parrocchie di Pomponesco, Bellaguarda, Casaletto e Salina, nel Mantovano, che il vescovo Antonio Napolioni ha incontrato dal 24 al 26 febbraio. Una visita conclusa domenica alle 11 con la Messa unitaria nella chiesa di Pomponesco, presieduta dal vescovo e … Continua a leggere »

Visita pastorale, dal 24 al 26 febbraio il Vescovo incontra le comunità di Pomponesco, Salina, Casaletto e Bellaguarda

Il parroco, don Barili: «È un'occasione di incontro e di ascolto, un'occasione per ricevere un nuovo slancio, per ricevere conforto e nuova indicazione»

Riprende, dopo la pausa dell’ultimo weekend, la Visita pastorale “Gesù per le strade”, che dal 24 al 26 febbraio farà tappa nel Mantovano nell’unità pastorale formata dalle parrocchie di Pomponesco, Salina, Casaletto e Bellaguarda. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Visita pastorale, dal 10 febbraio il Vescovo a Soresina

Tanti gli appuntamenti con la comunità e le realtà del territorio, anche nell'ambito della Giornata mondiale del malato dell'11 febbraio

Dopo l’ultimo appuntamento a Castelleone, prosegue, ancora nella Zona pastorale 2 la visita pastorale del vescovo Antonio Napolioni. Venerdì 10 febbraio, infatti, prenderà il via l’incontro del vescovo con la comunità di Soresina, nella parrocchia di San Siro Vescovo, un’occasione, come sottolineato dal parroco don Angelo Piccinelli nella lettera indirizzata a mons. Napolioni, «per lei per incontrare la porzione di gregge che siamo noi, e per noi per riconoscere in lei il segno vivo della carità del Buon Pastore». Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail