Category Archives: Luca Marca

image_pdfimage_print

Guarda la photogallery completa

 

«Iniziamo la preparazione al Natale nella palestra del grazie. Qui i grazie umani diventano il grazie eucaristico». Con queste parole il vescovo di Cremona Antonio Napolioni ha accolto gli esponenti del mondo politico, amministrativo, economico, sociale e del lavoro nella cappella del Seminario Vescovile. Un appuntamento, quello promosso dalla Pastorale sociale e del lavoro della Diocesi, ormai divenuto appuntamento fisso all’inizio dell’Avvento. Un momento di ascolto e di dialogo che quest’anno è stato incentrato sul tema “Comunità e partecipazione nella ricerca del bene comune”. Continue reading »

Luca Marca
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

La tradizionale Messa natalizia con il Vescovo all’Università Cattolica, «nell’aula dove si celebra l’incontro»

  Nel pomeriggio di mercoledì 13 dicembre il Vescovo di Cremona ha presieduto la Messa natalizia nella cappella del Campus Santa Monica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, affiancato dai docenti di Teologia don Maurizio Compiani (che è anche assistente spirituale del campus), don Matteo Tolomelli, e don Pier Codazzi, in rappresentanza dei referenti delle residenze universitarie. Luca Marca Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Il Vescovo ai medici cattolici di Cremona: vicini e partecipi alle fragilità dei fratelli sostenuti dal nostro grande Medico Divino

  «Vegliare nell’attesa del Signore non è solo l’atteggiamento dell’Avvento prima del Natale, è l’atteggiamento di chi soffre e di chi cura, perché si attende la guarigione, si attende la vita, si attende il meglio per noi e per le persone che amiamo». Luca Marca Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Quella di Pietro di Cristoforo Vannucci, detto il Perugino, è una storia che inizia nell’Umbria del 1450, ma che si diffonde molto presto nelle principali città d’arte di tutto il Paese, da Perugia a Firenze, da Roma fino a Cremona. E proprio a Cremona il passaggio dell’artista lascia una traccia che si può ammirare ancora oggi, la Pala Roncadelli, una stupenda opera d’arte che si trova nella chiesa di Sant’Agostino. Continue reading »

Luca Marca
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il vescovo Napolioni per i 120 anni dell’Unitalsi: «Un motore di carità, di condivisione, che fa bene a tutti»

  Quella dell’Unitalsi è una storia di servizio che dal 1903, anno della sua fondazione, si è sempre alimentata del desiderio di essere uno “strumento” nelle mani di Dio, per portare la speranza dove c’è disperazione, un sorriso dove regna la tristezza. Partendo dai pellegrinaggi con i malati a Lourdes, con l’aiuto della Provvidenza, ha realizzato una serie numerosa di progetti in grado di offrire … Continue reading »

condividi su

Il Vescovo nella Messa con i Vigili del fuoco: «La vigilanza non sia ispirata dalla paura, ma dalla tenerezza»

Guarda la photogallery completa   Il 4 dicembre ricorre la memoria liturgica di santa Barbara, martire cristiana che rappresenta la capacità di affrontare il pericolo con fede, coraggio e serenità anche quando non c’è alcuna via di scampo. Per questo motivo è stata scelta come patrona dei Vigili del Fuoco, Corpo che ne incarna i valori e i principi, e che nella mattinata di lunedì … Continue reading »

condividi su

 

Il Master in “Food & Beverage: gestione e sostenibilità dei servizi di ristorazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore” si riconferma nella terza edizione con un’intera giornata dedicata all’approfondimento dei temi chiave del percorso offerto agli studenti, con l’obiettivo di evidenziare l’importanza della formazione dei futuri manager della ristorazione sostenibile.

Continue reading »

Luca Marca
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il vescovo emerito Lafranconi ai Secondi Vespri di Sant’Omobono: di fronte ai pericoli delle divisioni «il nostro patrono ci insegna a vivere nella verità»

«C’è un aspetto della carità di sant’Omobono da cui emerge quell’amore per il Signore e per la Chiesa che è quello del vivere nella verità». Questo il cuore del messaggio di mons. Dante Lafranconi, vescovo emerito di Cremona, durante la celebrazione dei Secondi Vespri della solennità di sant’Omobono, patrono della città e della diocesi di Cremona celebrati in Cattedrale nel pomeriggio di lunedì 13 novembre. … Continue reading »

condividi su

La famiglia Volpi ritrova la sua storia a Sospiro. Donazione generosa e una targa per i fratelli “ritrovati”

  Alla Fondazione Sospiro, nel pomeriggio di mercoledì, è stata inaugurata una targa commemorativa che racconta una storia lunga quasi di un secolo e una donazione tanto generosa quanto inaspettata. Il racconto che porta con sé non è una favola, ma condivide con il genere letterario lo stesso stupore e la meraviglia che ne consegue. Luca Marca Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

In Cattedrale una inedita jam session per la pace

La guerra, i conflitti e le divisioni sono un rumore assordante che diventa sempre più forte in tutto il panorama internazionale, per questo è necessario fare in modo che un suono più dolce e rasserenante ricordi a tutti qual è lo spartito che guida la musica che riconcilia, la melodia che riporta la tranquillità. Una sfida importante e necessaria per frapporsi ai conflitti che con troppa … Continue reading »

condividi su