Category Archives: Diocesane

image_pdfimage_print

Qual è il tu posto? Al Santuario di Caravaggio un percorso pensato per i single

La proposta, con cadenza mensile, al via il 26 ottobre con due livelli differenziati tra chi ha già partecipato lo scorso anno e quanti aderiscono all'iniziative per la prima volta

Persone che vivono sole. Per scelta, per necessità, perché costretti dai casi della vita. In ogni caso sono sempre di più. La “singlitudine”, neologismo che addolcisce un po’ ma non cancella la tristezza nascosta nella parola solitudine, non è una moda e neppure una scelta. Si tratta di una condizione spesso data per scontato anche all’interno della Chiesa, che offre percorsi per ogni tipo di categorie (fidanzati, famiglie, separati…), ma senza che loro rientrino in alcuna. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Weekend per famiglie: aperte le iscrizioni per il weekend di novembre a Tonfano con il vescovo Napolioni

Le successive proposte dell'Ufficio famiglia si terranno a gennaio (per coppie giovani e mature) e ad aprile (per famiglie con figli fino a 6 anni)

Sono aperte le iscrizioni per i weekend delle famiglie, promosse dalla Diocesi di Cremona attraverso la Pastorale familiare. Anche quest’anno si svolgeranno a Tonfano (Marina di Pietrasanta) presso Casa di Nostra Signora. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Educatori di adolescenti, al via la formazione. I primi incontri online il 14 e 21 ottobre

Terzo appuntamento in presenza sabato 8 novembre nei consultori di Cremona, Caravaggio e Viadana

Trattare il tema dell’affettività è più che mai necessario oggi come oggi per formare una comunità consapevole del valore affettivo e intimo all’interno di una coppia e della vita dei nostri adolescenti. Per questo la Federazione Oratori Cremonesi promuove un percorso di formazione per gli educatori sul tema dell’affettività. Titolo: “Fare (essere) l’amore“. Una proposta cristiana per le relazioni e gli affetti e che pone un punto di vista integrato tra spiritualità, biologia e psicologia. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

L’8 dicembre in Cattedrale il Giubileo dei ministri della Comunione con il conferimento del mandato

Sabato 11 ottobre al Centro pastorale diocesano al via il corso formativo per quanti saranno istituiti per la prima volta

Assumerà un tono di particolare significato, quest’anno, il conferimento del mandato ai ministri straordinari della Comunione da parte del vescovo Antonio Napolioni. L’annuale appuntamento, che rappresenta sempre un’occasione di incontro e spiritualità per tutti i ministri, avrà infatti il carattere di Giubileo dei ministri della Comunione. L’appuntamento è per lunedì 8 dicembre, solennità dell’Immacolata Concezione di Maria, alle 17.00 in Cattedrale per i Secondi Vespri della solennità presieduti dal vescovo. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Al Santuario di Caravaggio l’11 ottobre in preghiera per la pace in comunione con il Papa

Il Rosario per la pace anche tutti i giorni del mese di ottobre alle ore 16.45 dopo la Messa delle 16

Anche la Diocesi di Cremona, con il Santuario di Caravaggio, risponde all’invito di Papa Leone di pregare ogni giorno, nel mese di ottobre, il Rosario per la pace. Una proposta accolta anche da tante parrocchie. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Giovedì nelle cinque zone pastorali gli Incontri pastorali unitari

Preti, diaconi, religiosi e laici insieme per dare forma al cammino pastorale sul territorio

Dopo la positiva esperienza dello scorso anno, anche nell’anno pastorale 2025/2026 la Diocesi di Cremona propone una serie di incontri e ritiri pastorali unitari che, nelle cinque le zone pastorali, coinvolgono sacerdoti, diaconi, religiose e religiosi insieme ai membri delle équipe zonali di coordinamento pastorale e alle Presidenze del Consigli pastorali parrocchiali o unitari. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Missionari di speranza tra le genti: il 18 ottobre alle 21 al Maristella la veglia missionaria

La preghiera guidata dal vescovo Napolioni sarà caratterizzate da testimonianze di esperienze missionarie in Brasile, Camerun e Costa d'Avorio

Sabato 18 ottobre alle ore 21, presso la chiesa dell’Immacolata Concezione, nel quartiere Maristella di Cremona, la Diocesi di Cremona vivrà uno dei momenti più significativi del mese missionario: la veglia missionaria, presieduta dal vescovo Antonio Napolioni. L’appuntamento, preparato dall’Ufficio missionario diocesano, sarà un tempo di ascolto, condivisione e testimonianza, nel segno della speranza. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Gabriele, Daniel, Alessandro, Massimo e Fabrice: 5 nuovi diaconi «al servizio della vita»

Guarda la photogallery della celebrazione   «“Lo Spirito del Signore è su di me”, dice Gesù qui, ora. Noi gli abbiamo prestato la bocca, ma dobbiamo e possiamo prestargli la vita, anzi restituirgliela. Egli è la risurrezione e la vita: la vita di tutte le famiglie, dei cercatori di Dio, dei consacrati, dei preti, dei diaconi, dei successori degli apostoli». Oggi, in modo speciale, questa … Continue reading »

condividi su

 

“Maria, insegnaci a pregare”. Con questa invocazione nel cuore, la sera del 1° ottobre si è radunata una numerosa assemblea, che ha riempito la navata del Santuario di Caravaggio. Insieme con il vescovo Antonio Napolioni, i presenti si sono messi, come scolari docili il primo giorno di scuola, in ascolto del Maestro. E mons. Napoleoni ha ben specificato che il maestro a questa “Scuola di preghiera” è lo Spirito Santo. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Convegno pastorale diocesano, la biblista Virgili: «Con un Dio Padre che ascolta il grido degli uomini»

  Ha voluto essere una giornata di ascolto e discernimento, e non tanto di programmazione pastorale, il Convegno diocesano che sabato 27 settembre si è svolto in Seminario. Una occasione di riflessione a partire dalla Lettera agli Efesini, individuata in Diocesi come punto di riferimento del nuovo anno pastorale. In modo da capire «perché può essere un paradigma della Chiesa del nostro tempo» – ha … Continue reading »

condividi su