Archivi della categoria: Diocesane

image_pdfimage_print

Don Marzo Genzini (a sinistra) con gli altri assistenti spirituali dell’Ospedale di Cremona: don Maurizio Lucini (al centro) e don Riccardo Vespertini

Cicely Saunders, la donna medico che inventò le cure palliative nell’Inghilterra del secondo dopo guerra, raccontò che fondamentale nella sua intuizione di creare gli hospice fu – tra gli altri – l’incontro con una infermiera sui generis, suor Teresa. Quest’ultima vagava per le corsie chiacchierando e sorridendo a tutti i malati terminali, incurante dei protocolli dell’epoca che imponevano alle infermiere di essere come fantasmi silenziosi e muti. E questi rispondevano, a volte per qualche giorno miglioravano pure. E questo perché, benché “spacciati” agli occhi del mondo e della scienza, qualcuno li faceva sentire guardati, amati. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

«Una vita che accende»: il tema-guida proposto in diocesi per l’anno pastorale in corso ha ispirato l’incontro “Consigli pastorali per un discernimento comunitario”, occasione di riflessione, approfondimento e condivisione tra i moderatori delle Unità pastorali, i parroci e i vicepresidenti dei Consigli pastorali della diocesi. Numerosa la partecipazione, nella mattinata di sabato 2 dicembre in Seminario, alla presenza del vescovo Antonio Napolioni, caratterizzata e animata da un tangibile spirito collaborativo e corresponsabile.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

“La Casa di Betania” apre le porte ai giovani per esperienze di fede e di ricerca

Dal 15 dicembre nel convento dei Frati Cappuccini di Cremona la proposta del Centro diocesano vocazioni in alcune domeniche o weekend

Apre le porte dal 15 dicembre “La Casa di Betania”, iniziativa pensata dal Centro diocesano vocazioni per i giovani dai 19 anni. Un’occasione per vivere momenti di fede e di ricerca della propria vocazione, che sarà ospitata dal Convento dei Frati Cappuccini di Cremona, sito in via Brescia 48. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

“Il Pozzo di Giacobbe”, a metà dicembre al via l’esperienza residenziale per adolescenti

la proposta prenderà il via ufficialmente il via dal 10 al 14 dicembre presso la casa parrocchiale del Migliaro, a Cremona, e proseguirà con altri tre appuntamenti nei mesi di gennaio, febbraio e marzo

È ormai in procinto di partire l’esperienza residenziale per adolescenti “Il Pozzo di Giacobbe” che vedrà coinvolti, nei mesi da dicembre a marzo, ragazze e ragazzi cremonesi che frequentano le scuole superiori della città. L’iniziativa sarà presentata dall’équipe del Centro diocesano per le vocazioni domenica 19 novembre, alle 18, presso la casa parrocchiale del Migliaro: un’incontro di presentazione per chi si interfaccia per la prima volta con questa iniziativa, ma anche un’occasione di ritrovo per chi aveva partecipato gli scorsi anni. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Santuario di Caravaggio, ricorso al Tar contro il polo logistico

Un massiccio intervento di urbanizzazione nella zona adiacente il santuario pregiudicherebbe la quiete che attualmente la caratterizza, danneggiando il Santuario e quanti lo frequentano nella sua funzione spirituale e culturale

Il 26 maggio 2023, nell’anniversario dell’ apparizione della Vergine, il Santuario di Santa Maria del Fonte a Caravaggio è stato ufficialmente riconosciuto come “Santuario regionale della Lombardia”. Nell’omelia della concelebrazione, l’arcivescovo di Milano Mario Delpini rimarcava l’importanza – sia spirituale che geografica – che esso riveste per il territorio lombardo, aggiungendo che la comunità, radunata per onorare santa Maria del Fonte, è invitata a imparare una devozione «facile», alla quale proprio il Santuario regionale educa. Facile, anche perché al centro del territorio lombardo, facile perché è facilmente raggiungibile, facile perché è accogliente, facile perché la sua maestosità è “familiare”. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Le case di Maria, due proposte di ritiro per l’Avvento al Santuario di Caravaggio

Dal 1° al 3 dicembre quella rivolta in particolare ai giovani, e dall'7 all'10 dicembre la proposta rivolta a tutti

Nel prossimo tempo di Avvento, il Santuario di Caravaggio offre l’opportunità di due momenti forti di esercizi spirituali in una forma breve. Il tema: “Le case di Maria”. Da Nazareth, la casa degli inizi, attraverso quella casa del pane che ha visto l’impensabile, Betlemme. E poi nella casa del vino, a Cana, per arrivare sul Golgota, in quella casa a cielo aperto, la casa dell’eclissi di sole, e concludersi nella casa dove irrompe il vento dello Spirito, a Gerusalemme. La casa è il luogo in cui entra Dio, irrompe e compie meraviglie. Così la vita, la fede la storia d’amore di Dio con noi si muove nelle case, quelle che Maria ha vissuto, ha sperimentato e in cui ha risposto il suo sì d’amore, che è anche il nostro. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

FOCr, sussidi e podcast come luce per illuminare l’Avvento

Le pubblicazioni per famiglie e preadolescenti sono prenotabili sul sito Focr; novità multimediale per adolescenti e giovani

Sarà il simbolo della luce a fare da filo conduttore nel prossimo periodo di Avvento. La luce del Signore che illumina i passi di ciascuno, nell’ascolto della Sua parola, che rende via via sempre più capaci di riconoscere la Sua presenza. Un cammino, di tutta la Chiesa cremonese, verso il Santo Natale, accompagnato dai sussidi dedicati che la Federazione oratori cremonesi ha preparato per le famiglie e per i preadolescenti. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Giornata dell’Aids a Casa Speranza: «C’è una Parola che mette a tacere le bestie della paura»

Come ogni 1 dicembre la Messa nella struttura segno di Caritas,. Don Codazzi: «Oggi l’Aids è un mostro che fa meno paura, ma rimane, e il rischio di chiudersi e far finta che non ci sia è ancora grande»

«Al centro non c’è una malattia, ma la speranza». Queste le parole del Direttore di Caritas Cremonese don Pierluigi Codazzi durante il tradizionale incontro con gli ospiti, gli operatori, le religiose e i volontari di Casa Speranza, opera segno di Caritas cremonese, in occasione della Giornata mondiale contro l’Aids.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Chiesa di Casa verso la Gmg, ascolto e dialogo le sfide per i giovani

   Ascolto e dialogo. Sono questi i temi fondamentali emersi durante la nuova puntata, interamente dedicata al mondo dei giovani, di Chiesa di casa, il talk di approfondimento pastorale della Diocesi disponibile sui canali social ufficiali e in onda la domenica alle 12.15 su Cremona1. Nel fine settimana in cui la Chiesa universale celebra la Giornata mondiale della gioventù il focus non poteva che … Continua a leggere »