Category Archives: Iniziative culturali

image_pdfimage_print

Leone XIV visto da vicino: il 21 novembre a Cremona una serata su Papa Prevost con il vescovo Antonio Napolioni e il vicedirettore dei media vaticani Alessandro Gisotti

Appuntamento alle 21 – con ingresso libero e gratuito – presso il Campus S. Monica dell'Università Cattolica. Insieme al libro "La forza del Vangelo" e insieme a stralci dei stralci dei documentari "León de Perú" e "Leo from Chicago"

Una serata di parole, anche inedite, e di immagini mai viste per raccontare e conoscere meglio Papa Leone XIV. Venerdì alle 21 a Cremona, presso il campus Santa Monica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (via Bissolati 14) la Diocesi di Cremona promuove, in sinergia con il Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede, Radio Vaticana – Vatican News e Libreria Editrice Vaticana, una serata di alto profilo su Papa Leone XIV in occasione dei suoi primi sei mesi di pontificato. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

«Promettiamo che portiamo la pace: possiamo farcela!». È questo l’invito che il rabbino Jeremy Milgrom ha rivolto ai cremonesi dalla Cattedrale di Cremona dove nel pomeriggio di martedì 11 novembre è stato protagonista di un momento di testimonianza e dialogo insieme al vescovo Antonio Napolioni. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Per la Festa del Torrone apertura straordinaria del Polo Museale della Diocesi

Nei weekend dell’8-9 e 15-16 novembre il Museo Diocesano, il Museo Verticale del Torrazzo e il Battistero resteranno aperti con orario continuato

La Festa del Torrone torna a riempire Cremona di profumi e tradizione e, al contempo, accompagna i visitatori nel cuore della cultura cittadina. Nei weekend dell’8 e 9 novembre e del 15 e 16 novembre il Museo Diocesano, il Museo Verticale del Torrazzo e il Battistero accoglieranno i visitatori con orario continuato dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso alle 17.15) offrendo un’esperienza che unisce dolcezza e bellezza artistica. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

I Vescovi di Cremona e Sant’Omobono, la figura del Patrono negli interventi dei Pastori della Diocesi nel XX secolo

In occasione della solennità patronale ancora disponibile il volume scritto da don Giandomenico Pandini

Nella circostanza della festa patronale di sant’Omobono viene rilanciato il recente volume “I Vescovi di Cremona e Sant’Omobono”, scritto da don Giandomenico Pandini e pubblicato nel dicembre del 2024 per i tipi di Fantigrafica con il contributo della Fondazione Arvedi Buschini. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Come Omobono, donne e uomini di pace”: l’11 novembre dialogo in Cattedrale con il Vescovo e il rabbino Milgrom

Alle 18 in Duomo la testimonianza di mons. Napolioni, di ritorno dal viaggio in Terra Santa, e l'intervento del rabbino israeliano Milgrom impegnato nel dialogo interreligioso e nella promozione della non-violenza tra le comunità del Medio Oriente e nella condanna del massacro del popolo di Gaza

Alla vigilia della festa patronale di sant’Omobono, patrono della città e della diocesi di Cremona, celebre per il suo ruolo di mediatore tra le fazioni che dividevano la Cremona medievale, il tema della pace sarà al centro dell’incontro in programma a Cremona nel pomeriggio di martedì 11 novembre, alle ore 18. Proprio la Cattedrale, che nella sua cripta conserva le spoglie del patrono, sarà la cornice dell’incontro, dal titolo “Come Omobono, donne e uomini di pace”. Interverranno il vescovo Antonio Napolioni e il rabbino Jeremy Milgrom, dopo il saluto istituzionale del sindaco di Cremona Andrea Virgilio. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il 15 novembre a Rivarolo Mantovano concerto per organo con Paolo Bottini al Lingiardi recentemente restaurato

Il programma della serata nasce intorno allo stimolo di eseguire un brano coevo al beato Sisto Locatelli, frate francescano di Rivarolo Mantovano vissuto tra i secoli XV e XVI del quale si celebra la festa

Sabato 15 novembre, alle 21, presso la chiesa parrocchiale di Rivarolo Mantovano, avrà luogo un concerto per organo con Paolo Bottini. Si tratta di un appuntamento della rassegna “Musica intorno al Fiume”, giunta alla XXIII edizione, a cura dell’associazione culturale “G. Serassi” di Guastalla. Per l’occasione sarà utilizzato l’organo Lingiardi recentemente restaurato da Silvio Micheli. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Passeggiate cremonese: il 23 novembre focus sulla scultura tra S. Agata, S. Agostino e S. Rita

L'iniziativa a cura di Target Turismo: prenotazione obbligatoria

Nel pomeriggio di domenica 23 novembre, alle 15, con Target Turismo, una passeggiata lungo le vie e le piazze del centro storico in compagnia dello storico dell’arte Alessandro Bonci alla scoperta di alcune opere realizzate da grandi artisti ma poco note al pubblico, con un focus specifico sulla scultura: dal mausoleo Trecchi nella chiesa di Sant’Agata, eseguito tra il 1502 e il 1505 da Gian Cristoforo Romano, alla rievocazione dei Sacri Monti nella cappella della Passione in Sant’Agostino, ad opera del comasco Giovanni Battista Barberini nel 1666, passando per la poco conosciuta attività scultorea dei fratelli Campi nella chiesa delle sante Margherita e Pelagia. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

È online “Gusti”, la nuova edizione di Riflessi Magazine

È online la nuova edizione del mensile digitale Riflessi Magazine (riflessimag.it) intitolata Gusti. «Non solo un’edizione sensoriale – si legge nella introduzione al numero 63 – ma che raccoglie storie e pensieri da raggiungere con il corpo: l’aroma di un caffè o un calice di vino, l’arte in cascina, il nome che diamo a un profumo e il comfort di un abito su misura. Storie e pensieri che, dopo il contatto, aprono porte sul modo in cui ci relazioniamo tra noi e con il mondo (anche virtuale), con i suoi stimoli incessanti e le reazioni della mente e dell’anima». Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“La guerra demografica”, il 7 novembre incontro alla Libreria Logos

Sarè l'occasione per presentare il 17° rapporto dell’Osservatorio Cardinale Van Thuan con il filosofo Stefano Fontana

Venerdì 7 novembre alle ore 18 presso la Libreria Logos, in corso Garibaldi 92, a Cremona, il filosofo Stefano Fontana, presenterà il 17° rapporto dell’Osservatorio Cardinale Van Thuan, dal titolo “La guerra demografica. Ci voglio estinti?”, appena uscito dall’editore Cantagalli. L’evento è a ingresso libero. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su