Archivi della categoria: Audio

image_pdfimage_print

A San Sigismondo la veglia di preghiera per le vocazioni guardando alla Gmg insieme ai giovani

«Io vi ascolterò. Non capita spesso che il vescovo presieda una preghiera, una messa, portandosi la penna. Perché dovrò scrivere quello che mi direte, e in base a questo proverò a restituirvi qualche traccia per il cammino». Con queste parole il vescovo di Cremona Antonio Napolioni si è rivolto ai giovani che in estate partiranno alla volta di Lisbona per la Giornata mondiale della gioventù. … Continua a leggere »

A Torre De’ Picenardi l’ultimo saluto a don Giancarlo Bosio «piccolo folletto di Dio»

Guarda la photogallery completa della celebrazione   «Un prete pasquale in tante piccole cose». Questo il ricordo di don Giancarlo Bosio lasciato dal vescovo Antonio Napolioni all’inizio dei funerali del parroco emerito di Grontardo, deceduto a 92 anni lo scorso 13 aprile all’Ospedale di Cremona dove era ricoverato da qualche giorno a seguito di un aggravamento delle sue condizioni di salute. Luca Marca Fonte: TeleRadio … Continua a leggere »

Santa Teresa, la “scienza dell’amore” che spalanca la bellezza

Guarda la fotogallery completa   Una donna, una monaca che ha attraversato il suo tempo per uscirne trasfigurata tanto da farsi “eco creante”. Teresa di Lisieux, dottore della Chiesa, è una figura affascinante tracciata con rigore giovedì 23 marzo pomeriggio, presso l’aula Magna dell’Università Cattolica di Cremona, da Madre Cristiana Dobner, Carmelitana Scalza che ha studiato i suoi scritti e la sua figura nel complesso. … Continua a leggere »

Rsa sul territorio, capaci di cura oltre lo scoglio della solitudine. Convegno Uneba all’Università Cattolica con il responsabile dell’ufficio nazionale Cei di Pastorale della Salute

«Le rsa incontrano il territorio». È questo il tema del convegno promosso dalla sezione cremonese dell’Unione nazionale istituzioni e iniziative di assistenza sociale (Uneba) e ospitato nella mattina di venerdì presso l’aula magna del campus Santa Monica, dell’Università cattolica del Sacro Cuore, a Cremona. Un’iniziativa che ha posto l’accento sulla situazione attuale delle strutture assistenziali, nel rapporto con il territorio e in relazione con i … Continua a leggere »

«Io sono il pane», il cibo nella fede cristiana tra comunità e Sacramento

Nel quarto e ultimo incontro sulla relazione tra le religioni e il cibo, tenutosi nel pomeriggio di giovedì 16 marzo all’interno della rassegna “Le religioni a tavola”, organizzata dal Centro pastorale della sede cremonese dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, presso l’aula magna di via Bissolati è stata approfondita la visione del cibo per il cristianesimo. Ospite relatore dell’incontro, moderato da don Maurizio Compiani, assistente del … Continua a leggere »

Il cibo in relazione con l’universo: la visione induista nella rassegna “Religioni a tavola”

Nel terzo incontro sulla relazione tra le religioni e il cibo, tenutosi nel pomeriggio di giovedì 9 marzo all’interno della rassegna “Le religioni a tavola”, organizzata dal Centro pastorale della sede cremonese dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, presso l’aula magna del campus di via Bissolati, è stata approfondita la visione del cibo nell’Induismo. Matteo Lodigiani Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

Religioni a tavola, nell’Islam mangiare è cibarsi della misericordia di Dio

Nel secondo incontro sulla relazione tra le religioni e il cibo, tenutosi nel pomeriggio di venerdì 3 marzo all’interno della rassegna “Le religioni a tavola”, organizzata dal Centro pastorale della sede cremonese dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, presso l’aula magna di via Bissolati è stato approfondito il punto di vista dell’Islam. Matteo Lodigiani Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

L’ultimo saluto a don Silvano Rossi «testimone di quella stagione di Chiesa missionaria, di cui oggi abbiamo ancor più bisogno»

Guarda la photogallery completa Sono stati celebrati nella chiesa del Seminario di Cremona, nella mattinata di giovedì 2 marzo, i funerali di don Silvano Rossi, per oltre 40 anni sacerdote “fidei donum” in Brasile, morto il 28 febbraio a 94 anni presso la casa di riposo La Pace di Cremona dove risiedeva da due anni. A presiedere le esequie il vescovo Antonio Napolioni, rientrato da … Continua a leggere »

A Sabbioneta l’ultimo saluto a don Ennio Asinari: il ricordo di una vita “A passo d’uomo”

Guarda da photogallery completa   Una lunga vita cristiana da ricordare con umiltà e delicatezza. Questo il ricordo di don Ennio Asinari espresso dal vescovo Antonio Napolioni del sacerdote mantovano morto il 25 febbraio a Sabbioneta all’età di 91 anni. L’occasione sono state le esequie, celebrate la mattina del 27 febbraio nella chiesa parrocchiale di Sabbioneta. Una chiesa di Santa Maria Assunta gremita di fedeli, … Continua a leggere »