Category Archives: La vita della Chiesa

image_pdfimage_print

Dilexi te. Card. Zuppi: da Papa Leone l’invito a una scelta di campo e a un cambio di prospettiva

«Esprimo gratitudine a Papa Leone XIV per il dono dell’Esortazione Apostolica “Dilexi te” sull’amore verso i poveri. In un tempo dove nuove fragilità si aggiungono a quelle profondamente radicate in una società sempre più disuguale e ingiusta, questo documento mette al centro gli ultimi, gli scartati, coloro che non hanno voce e volto, i dimenticati, gli emarginati, invitando la Chiesa e i cristiani a una scelta di campo, oltre che a un cambio deciso di prospettiva», così il card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della CEI, in una nota a seguito della pubblicazione, nella mattinata di giovedì 9 ottobre, dell’esortazione apostolica “Dilexi te” sull’amore verso i poveri. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Dilexi te. Leone XIV: “ascoltare il grido dei popoli più poveri della terra”

Nella sua prima esortazione apostolica, Papa Leone XIV fa suo il documento che Papa Francesco stava preparando negli ultimi mesi della sua vita e rilancia il sogno rivelato da Bergoglio ai media tre giorni dopo la sua elezione: “Ah, come vorrei una Chiesa povera per i poveri!”. “Risolvere le cause strutturali della povertà”, l’invito, perché per i cristiani la carità “non è un percorso opzionale”, ma “una forza che cambia la realtà”. “È compito di tutti i membri del popolo di Dio far sentire una voce che svegli, che denunci, che si esponga anche a costo di sembrare degli stupidi”

“La condizione dei poveri rappresenta un grido che, nella storia dell’umanità, interpella costantemente la nostra vita, le nostre società, i sistemi politici ed economici e, non da ultimo, anche la Chiesa”. Lo scrive Leone XIV, nell’esortazione apostolica Dilexi te, in cui fa sua – aggiungendo alcune riflessioni – l’esortazione apostolica sulla cura della Chiesa per i poveri e con i poveri che Papa Francesco stava preparando negli ultimi mesi della sua vita, in continuità con l’enciclica Dilexit nos. Il Papa missionario, che conosce bene il volto dei poveri, rilancia il sogno rivelato ai media da Papa Francesco, tre giorni dopo la sua elezione: “Ah, come vorrei una Chiesa povera per i poveri!”. Continue reading »

M.Michela Nicolais (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

I nomi della giustizia: il 18 ottobre convegno regionale Caritas e Cappellanie delle carceri

Appuntamento dalle 9 alle 12.30 a Bergamo, presso il Cineteatro Boccaleone: iscrizioni entro il 12 ottobre

“I nomi della giustizia: la questione penale in Lombardia tra memoria e futuro”. È questo il titolo del convegno regionale sul tema penale in Lombardia promosso dalla Delegazione di Caritas Lombardia e dalle Cappellanie delle carceri della regione insieme alla Conferenza episcopale lombarda. L’appuntamento è nella mattinata di sabato 18 ottobre (dalle ore 9 alle 12.30) a Bergamo, presso il Cineteatro Boccaleone di via Santa Bartolomea Capitanio 9. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

Dilexi te, “Ti ho amato”: si intitola così e ha per tema l’amore per i poveri la prima esortazione apostolica del pontificato di Leone XIV. Il Papa l’ha firmata nella mattinata del 4 ottobre, festa di san Francesco d’Assisi, nella Biblioteca privata del Palazzo apostolico vaticano, alla presenza del sostituto della Segreteria di Stato, arcivescovo Edgar Peña Parra. Il documento richiama nel titolo la quarta e ultima enciclica del predecessore Francesco, Dilexit nos “Sull’amore umano e divino del cuore di Gesù Cristo”, datata 24 ottobre 2024. La pubblicazione e presentazione del giovedì 9 ottobre.

 

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Migranti, portatori di speranza”, si celebra la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato

È eccezionalmente slittata al 5 ottobre l’annuale Giornata mondiale del migrante e del rifugiato (che si celebra tradizionalmente l’ultima domenica di settembre) a motivo della concomitanza della 111ª edizione della Giornata con il Giubileo dei migranti e del mondo missionario, in programma a Roma con Papa Leone sabato 4 e domenica 5 ottobre. Nell’occasione proponiamo una riflessione a cura di don Umberto Zanaboni, incaricato diocesano per la Pastorale delle migrazioni e la Pastorale missionaria. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il segretario generale della CEI in Terra Santa: annunciato un progetto per l’apertura di un ospedale a Gaza

«In questo momento difficile di solitudine e di abbandono, sono importanti la vicinanza e la presenza: di questo vogliamo esprimere un sincero ringraziamento. Sappiamo che non sono visite scontate e sappiamo, come ci siamo detti in questi giorni, che tutto questo è vero e sentito. Lo abbiamo percepito in questi mesi da parte di tante Chiese italiane: una vicinanza reale». Il card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca Latino di Gerusalemme, ha manifestato con queste parole la gratitudine alla Conferenza Episcopale Italiana per la visita di mons. Giuseppe Baturi, segretario generale della CEI, «e per le giornate di condivisione che sono state molto utili». Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su