Category Archives: Video

image_pdfimage_print

Torrazzo di Vista, con TEDxCremona si guarda a Cremona da un’altra prospettiva

   C’è un’immagine che attraversa la nuova puntata di Torrazzo con vista, il video podcast prodotto dall’editrice diocesana Trc: quella del cerchio. Un’immagine semplice, quasi elementare, ma che in realtà contiene molte delle sfumature che racchiudono lo spirito dell’evento di TEDxCremona, in programma nel pomeriggio di domenica 23 novembre all’Auditorium del Museo del Violino di Cremona. Un palcoscenico circolare, con gli spettatori disposti tutt’intorno: … Continue reading »

condividi su

Cremona universitaria: passi avanti e sfide ancora da vincere

   Cremona è città della musica, del Torrone e, sempre di più, città universitaria. Questo il tema della nuova puntata di Torrazzo con vista, il videopodcast prodotto da Trc, che questa settimana ha scelto di guardare al mondo dell’università e al suo rapporto con il territorio. Ospiti della puntata Gianni Ferretti, prorettore della sede di Cremona del Politecnico di Milano, e Elena Mosconi, docente … Continue reading »

condividi su

A Torrazzo con vista lo sguardo va alle feste della tradizione, tra costumi antichi e note di gusto

   Cremona si prepara a vivere una delle settimane più attese dell’anno: quella della Festa del Torrone, con la città pronta ad accogliere migliaia di visitatori tra profumi, sapori e rievocazioni storiche. È proprio in questa domenica di festa che esce la nuova puntata di Torrazzo con vista, il videopodcast prodotto da TRC che questa volta ha scelto di focalizzarsi sul tema delle rievocazioni storiche … Continue reading »

condividi su

ArteAssieme e la Cremona bella: visite guidate alla chiesa di S. Agostino tra arte e salute mentale

   Torna ArteAssieme, il progetto che unisce arte, inclusione sociale e salute mentale, promosso dall’ASST di Cremona in collaborazione con Come Together Odv e Target Turismo e con il patrocinio del Comune di Cremona. L’edizione 2025 apre le porte della chiesa di Sant’Agostino (via Giovan Battista Palasio 4, Cremona) dove la bellezza diventa occasione di incontro e condivisione: le visite guidate, in programma sabato 22 … Continue reading »

condividi su

Torrazzo con vista guarda alla “Città del Baskin”, tra sport e integrazione

   Chi arriva a Cremona trova un cartello: “Città del Baskin”. Non è un semplice segno stradale, ma un simbolo di appartenenza. È il riconoscimento a una città che, più di vent’anni fa, ha visto nascere un’idea capace di cambiare il modo di intendere lo sport: il Baskin, disciplina che permette a persone normodotate e con disabilità di giocare insieme. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Il Vescovo al Cimitero: «La morte riconduce all’essenziale della vita e ci impegna a sentieri di giustizia»

Guarda la photogallery completa   «Al giudizio umano la morte appare come una sciagura misteriosa e senza rimedio, ma il Vangelo del Signore, la sua Pasqua, ci aprono all’orizzonte della vita piena ed eterna». È così che, nel pomeriggio del 2 novembre, presso il quarto androne del Cimitero di Cremona, il vescovo Antonio Napolioni ha aperto la tradizionale preghiera del giorno dedicato ai defunti. Claudio … Continue reading »

condividi su

Commemorazione dei defunti. Il Vescovo: «Memoria in prospettiva di salvezza»

   Indossando i paramenti viola, il vescovo e i sacerdoti – i canonici del Capitolo e il rettore della Cattedrale – hanno fatto il loro ingresso sulle note dell’Eterno riposo, che riprende le parole del Salmo, per dare inizio alla Messa nella Commemorazione di tutti i fedeli defunti. Quest’anno il 2 novembre cade di domenica, «bellissima coincidenza», che avviene ogni sette anni, come ha … Continue reading »

condividi su

«In cammino verso la Terra Santa accogliendo i santi di ieri, di oggi e di domani come amici e modelli di vita»

   Una festa dedicata a quella moltitudine immensa del popolo di santi, conosciuti e perlopiù nascosti, presenti nelle pieghe della vita di ciascuno di noi. Una celebrazione che «ci fa guardare quella Terra Santa che ci aspetta, qui e in ogni parte del mondo, e lassù»; quella terra promessa che «tanti uomini e donne, in modo concreto hanno creduto e praticato testimoniando il Vangelo». … Continue reading »

condividi su

Giubileo delle équipe sinodali e degli organismi di partecipazione, Leone XIV: nella Chiesa non personalismi ma ascolto, tutti dobbiamo servire

«Nella Chiesa, le relazioni non rispondono alle logiche del potere ma a quelle dell’amore». Lo ha spiegato il Papa, nell’omelia della Messa presieduta domenica 26 ottobre nella Basilica di San Pietro, in Vaticano, per il Giubileo delle équipe sinodali e degli organismi di partecipazione. Alla celebrazione ha preso parte anche il vescovo Antonio Napolioni e i tre delegati diocesani per il Sinodo: Diana Afman, suor … Continue reading »

condividi su

Al ritmo della terra: la campagna è lavoro e cultura

     Dal Torrazzo lo sguardo si allarga sulle campagne che circondano Cremona: distese di campi, cascine, che raccontano la storia più autentica del territorio. È proprio a questo mondo che è dedicata la nuova puntata di Torrazzo con vista, il videopodcast settimanale prodotto da Trc, una puntata che ha voluto dar voce a chi lavora ogni giorno per mantenere viva la terra cremonese, guardando però … Continue reading »

condividi su