Archivio Storico Diocesano
piazza Sant’Antonio Maria Zaccaria, 3 – 26100 Cremona
Tel. 0372-495024
e-mail: archiviostorico@diocesidicremona.it
L’Archivio storico diocesano è aperto al pubblico nei seguenti giorni e orari:
Lunedì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 15.30
Mercoledì e Venerdì dalle 9.00 alle 12.30.
L’archivio è accessibile alla consultazione negli orari di apertura previo appuntamento, scrivendo a archiviostorico@diocesidicremona.it
L’archivio sarà chiuso lunedì 23 ottobre 2023 e lunedì 20 novembre 2023.
Incaricato diocesano:
Addetto:
Archivio Storico Diocesano
L’Archivio Storico Diocesano, affidato a un Responsabile in qualità di Archivista, oltre che testimonianza viva della fede e delle opere che nel corso dei secoli hanno caratterizzato la vita cristiana della Chiesa Cremonese, è fonte di conoscenza e di comprensione di vicende e problemi che, avendo la loro radice nel passato, si ripercuotono tuttora sulla vita delle nostre comunità cristiane.
All’archivio diocesano è affidato il compito primario di salvaguardare e promuovere la cura e lo studio del patrimonio storico-documentario della diocesi.
In particolare ha i seguenti compiti:
- conservare e rendere accessibili i fondi antichi dell’archivio della Curia vescovile, della Mensa vescovile, del Capitolo e della Fabbriceria della Cattedrale;
- orientare il riordino di altri archivi di particolare interesse storico;
- offrire la necessaria assistenza agli studiosi nella consultazione del materiale archivistico;
- incentivare e coordinare il riordino degli archivi parrocchiali, specialmente in occasione della visita pastorale alle singole parrocchie.
L’Archivista, nella sua attività fa riferimento al Vicario generale, ed è membro di diritto della Commissione per i beni culturali ecclesiastici.
(Regolamento della Curia Diocesana, Titolo III, art. 74)