Archivi della categoria: Dal Territorio

image_pdfimage_print

Sabato alle 15.30 a Bonemerse l’ingresso di don Alberto Martinelli

Con la Messa presieduta dal Vescovo avverrà l'insediamento nella parrocchia di S. Maria Nascente, che comprende anche Bagnara e Gerre Borghi, frazioni del Comune di Cremona

La comunità Bonemerse, insieme a quelle di Bagnara e Gerre Borghi (frazioni del Comune di Cremona), accoglierà nel pomeriggio di sabato 23 settembre don Alberto Martinelli come nuovo parroco. La Messa di insediamento, presieduta dal vescovo Antonio Napolioni, sarà celebrata alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di S. Maria Nascente a Bonemerse (sospesa la messa vespertina delle 17.30). Continua a leggere »

Matteo Lodigiani
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Unità pastorale “Mons. Antonio Barosi”, sabato alle 18.30 la Messa di insediamento di don Luca Bosio

Nella celebrazione presieduta dal Vescovo sarà accolto il nuovo parroco di Casteldidone, San Giovanni in Croce, San Lorenzo Aroldo, Solarolo Rainerio e Voltido

Sabato 23 settembre, alle 18.30, nella chiesa di San Giovanni in Croce, farà il suo ingresso don Luca Bosio, nuovo parroco dell’unità pastorale “Mons. Antonio Barosi”, formata dalle parrocchie di Casteldidone, San Giovanni in Croce, San Lorenzo Aroldo, Solarolo Rainerio e Voltido. La Messa di insediamento, presieduta dal vescovo Antonio Napolioni, sarà concelebrata da alcuni altri sacerdoti, in particolare il collaboratore parrocchiale don Gian Paolo Mauri e don Umberto Zanaboni, che nei mesi scorsi ha guidato la comunità come amministratore parrocchiale. Continua a leggere »

Luca Marca
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Cremona, domenica mattina alla Beata l’ingresso di don Spreafico

Nella celebrazione delle 10 presieduta dal Vescovo insieme al neo-parroco si insedierà anche don Riccardo Vespertini, scelto come nuovo collaboratore parrocchiale

Nella mattinata di domenica 24 settembre la parrocchia della Beata Vergine di Caravaggio in Cremona accoglierà il nuovo parroco don Andrea Spreafico insieme al nuovo collaboratore parrocchiale don Riccardo Vespertini, già cappellano all’Ospedale di Cremona. L’unica Messa della giornata in parrocchia sarà presieduta alle 10 dal vescovo Antonio Napolioni. Continua a leggere »

Matteo Lodigiani
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Domenica pomeriggio Gallignano accoglie don Paolo Tomasi

Il nuovo parroco di S. Pietro apostolo si insedierà in occasione della Messa delle 18.30 presieduta dal vescovo Antonio Napolioni

Sarà celebrata domenica 23 settembre alle 18.30 dal vescovo Antonio Napolioni, nella chiesa parrocchiale di Gallignano intitolata a san Pietro apostolo, la Messa di insediamento del nuovo parroco, don Paolo Tomasi. Il sacerdote classe 1957, originario di Fontanella, prende il testimone da don Pasquale Viola che, lasciata la comunità per raggiunti limiti d’età dopo 28 di servizio, si è ritirato proprio a Fontanella, dove era stato vicario all’inizio del suo ministero. Continua a leggere »

Chiara Allevi
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Tempo del Creato, ultimi appuntamenti a Cremona. Sabato alle Acli convegno su “Uso ed abuso dell’acqua”

Ultimo evento sabato 7 ottobre con gli scout del Masci che propongono nel pomeriggio una camminata lungo il fiume Po fino a Brancere

Si avviano a conclusione gli appuntamenti promossi sul territorio diocesano nel contesto del Tempo del Creato. Gli ultimi due eventi sono in programma a Cremona, in collaborazione con la Pastorale sociale e del lavoro della Diocesi. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Alle Cucine Benefiche della San Vincenzo le offerte delle proiezioni all’Arena Giardino

Ammonta a 1.000 euro il ricavato delle libere offerte fatte dalle persone che hanno partecipato alle tre proiezioni tenutesi all’Arena Giardino di Cremona nell’ambito della rassegna “Letture sul Po”, iniziativa nata dalla collaborazione tra il Comune di Cremona e i Comuni del Parco locale di Interesse Sovracomunale (PLIS) del Po e del Morbasco, giunta alla sua quarta edizione. Nella mattinata di gioved’ 21 settembre, nella Sala Giunta di Palazzo comunale di Cremona, il vicesindaco Andrea Virgilio, insieme al gestore del cinema all’aperto Giorgio Brugnoli, ha consegnato la somma raccolta grazie alla generosità dei cittadini cremonesi al presidente della San Vincenzo de’ Paoli di Cremona, Massimo Fertonani, affiancato da Paola Azzoni, responsabile del Centro di ascolto. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Scuola diocesana di Musica sacra “Dante Caifa”: tre concerti per l’apertura del nuovo anno scolastico

Appuntamento nelle serate del 21, 22 e 24 settembre, presso la chiesa del Foppone. Presenti i docenti Simone Bellucci, Isa Trotta, Keiko Yazawa, Yamina Prakudovich

All’avvio del nuovo anno formativo della Scuola diocesana di Musica sacra “Dante Caifa”, l’associazione “Marc’Antonio Ingegneri” propone tre concerti che si svolgeranno nelle serate del 21, 22 e 24 settembre, presso la chiesa del Foppone, sede della scuola. Le iniziative vedranno la presenza dei docenti Simone Bellucci, Isa Trotta, Keiko Yazawa, Yamina Prakudovich, che con entusiasmo hanno aderito al progetto di promuovere la conoscenza delle attività svolte e che proporranno, nei diversi appuntamenti, una preziosa letteratura per chitarra, pianoforte e viola. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Il 30 settembre a Santa Rita il concerto dell’Ensemble Coruscans

A distanza di un anno dal concerto per l’inaugurazione e la presentazione del nuovo organo a cassapanca di cui si è dotata la rettoria di Ss. Margherita e Pelagia di Cremona – meglio nota a Cremona come chiesa di Santa Rita –, l’associazione “Amici di S. Rita” ritorna a proporre un nuovo appuntamento musicale di voci a cappella e brani strumentali, dal titolo “Di sol vestita”, in programma sabato 30 settembre, alle 20.45, nella chiesa di via Trecchi. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Oratori e volontariato, il 2 ottobre la presentazione dell’indagine

L'evento, che si terrà nella sede bresciana dell'Università Cattolica, è promossa da Odl nel contesto della Giornata nazionale del dono

ODL (Oratori Diocesi Lombarde), in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore, celebra la Giornata nazionale del dono (4 ottobre) presentando alla stampa e alle realtà oratoriane della Regione il nuovo volume della collana “Gli Sguardi di Odielle” intitolato “La Casa del Dono. Indagine sugli oratori lombardi e il volontariato”. L’oratorio, infatti, è “la casa del dono” nell’esperienza concreta di molti uomini e donne: per coloro che in esso hanno speso tempo ed energie ma anche per quanti, a vario titolo, hanno beneficiato di tanta gratuità e servizi educativi e pastorali. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail