Category Archives: Dal Territorio

image_pdfimage_print

Fondazione Vismara e Mainardi Vincitorio insieme per migliorare la cura e l’assistenza alle persone fragili

La cura e l’attenzione verso le fragilità sono il pilastro dell’attività della Fondazione Istituto Carlo Vismara e Giovanni De Petri Onlus di San Bassano. Un principio condiviso dal personale socio-sanitario che ha fatto del proprio lavoro una missione e che, con encomiabile impegno e dedizione, ha avviato i contatti con la Fondazione Dora Mainardi Vincitorio, instaurando una relazione preziosa culminata nella donazione di strumentazione sanitaria. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

La Fondazione Redentore sceglie Uneba: nuove assunzioni e possibilità di adesione per 160 dipendenti

Per il nuovo contratto di lavoro Investimento di circa 420mila euro annui a favore del personale

La Fondazione “Opera Pia Santissimo Redentore Onlus” di Castelverde ha annunciato che dal mese di novembre le nuove assunzioni passeranno dal contratto ARIS-Case di riposo al contratto UNEBA, segnando un cambiamento radicale che garantisce maggiori diritti, migliori condizioni economiche e un forte riconoscimento professionale. Inoltre, tutti gli attuali dipendenti, circa 160, potranno fare richiesta di passaggio al nuovo contratto (possibilità garantita sino al 28 febbraio 2026). Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

È stata presentata presso la sede di Cremona del Credito Padano, in videocollegamento con l’auditorium della banca a Castel Goffredo, la seconda edizione di ConSolida, il crowdfunding di Credito Padano realizzato in partnership con Ginger Crowdfunding, che gestisce la piattaforma di raccolta fondi online ideaginger.it.

Continue reading »

Claudio Gagliardini
condividi su

Democrazia e Lavoro: a Castelleone il “Novembre Sociale” ripartire dall’Articolo 1 della Costituzione

Dopo la serie di incontri sull’intelligenza artificiale dell’anno scorso, torna a Castelleone il “Novembre sociale” con un ciclo di incontri che vuole riscoprire il fondamento della Costituzione: l’articolo 1: “L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro”, parole profetiche di allora che oggi sono sempre più messe in discussione, circa la loro validità attuale e sopratutto in cambiamenti degli scenari attuali. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Donne di Pace Casalmaggiore”: dal 1° novembre la mostra fotografica dedicata al coraggio e alla memoria femminile

ACLI Casalmaggiore, in collaborazione con Fotocine Casalasco 1966, presenta la mostra fotografica “Donne di Pace Casalmaggiore”: un percorso visivo e narrativo dedicato alle donne che, con il loro impegno, la loro forza e la loro umanità, hanno contribuito a costruire la pace nella vita quotidiana e nella storia della comunità casalasca. L’inaugurazione si terrà sabato 1 novembre alle ore 11.15 presso l’Auditorium Santa Croce in Via A. Porzio 5 a Casalmaggiore. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Nel pomeriggio di domenica 26 ottobre la chiesa del Monastero della Visitazione di Soresina ha ospitato un momento di spiritualità, aperto a tutta la diocesi, per pregare, insieme alla monache di clausura, per le missionarie e i missionari cremonesi e del mondo. A guidare la preghiera è stato don Umberto Zanaboni, incaricato diocesano per la Pastorale missionaria, affiancato dal parroco di Soresina don Andrea Bastoni. Continue reading »

Annalisa Tondini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Una croce di speranza: anche il Vismara di San Bassano protagonista dell’iniziativa giubilare

 

Portata dall’affiliata “Fondazione Luigi Mazza” di Pizzighettone, è giunta il 22 ottobre alla Fondazione “Vismara De Petri” di San Bassano la Croce della Speranza, nell’itinerario giubilare che in diocesi di Cremona collega idealmente le case di riposo che hanno affini motivazioni e ispirazioni. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Eccellenze cremonesi alla Fondazione Redentore: primo ospite il canoista Oreste Perri

È stato Oreste Perri a inaugurare un nuovo ciclo di incontri promossi dalla Fondazione Opera Pia Ss. Redentore Onlus di Castelverde dal titolo affascinante: “Eccellenze Cremonesi”. Il grande canoista, originario di Marzalengo, nella mattinata di martedì 28 ottobre ha raccontato a un nutrito e attento gruppo di ospiti della RSA la sua vita e la sua avventura sportiva fatta di molti sacrifici e di tanti ambiziosi traguardi, ma anche il suo impegno politico e amministrativo come sindaco di Cremona dal 2009 al 2014. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Ottobre missionario/4. I “fidei donum” cremonesi in Brasile nella tesi di Teresa Maria Schiopetti

L'essere "fidei donum" e l'esperienza dei preti cremonesi in Brasile al centro delle studio della 27enne di Stagno Lombardo

La presenza e l’esperienza dei sacerdoti “fidei donum” della diocesi di Cremona in Brasile è al centro della tesi di laurea di Teresa Maria Schiopetti, 27enne di Stagno Lombardo laureata in Scienze dell’educazione e dei processi formativi all’Università di Parma, che sta completando la magistrale in Scienze pedagogiche a Reggio Emilia. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su