Mercoledì sera alle Acli intervento di Francesco Gesualdi, alunno di don Milani nella scuola di Barbiana

La fraternità di Cremona del Movimento carmelitano dello Scapolare promuove il “Carmelo teresiano tra la gente”, una serie di nove eventi che prenderà il via il prossimo 30 settembre. Continua a leggere
Capita spesso che la relazione tra un uomo e una donna abbia dei momenti di fatica: un problema di lavoro, discussioni in famiglia, preoccupazioni per spese impreviste. Allora è il tempo di regalarsi un’esperienza per rigenerarsi insieme, in coppia e come coppia. Continua a leggere
Torna con l’autunno la Scuola di preghiera con la Lectio divina promossa da Famiglia Buona Novella: si tratta di proposta, rivolta a singoli e coppie, che intende offrire la possibilità di scoprire la bellezza e i tesori racchiusi nell’esperienza della Lectio divina. In essa le persone sono accompagnate, passo a passo, a conoscere e a vivere questo antico modo di entrare e sostare in relazione con Dio. Continua a leggere
Inizierà il prossimo 15 ottobre il nuovo percorso per fidanzati in relazione, proposto dall’associazione Famglia Buona Novella di Cremona e ospitato presso Cascina Moreni, in via Pennelli, 5, sede dell’associazione. Continua a leggere
Sono passati 40 anni dalla fondazione del gruppo cremonese dell’Associazione per il volontariato nelle unità locali socio sanitarie (Avulss), avvenuta il 24 settembre 1983. Un anniversario che sarà celebrato domenica 17 settembre presso la struttura della Fondazione “La Pace” di Cremona. Continua a leggere
Con l’avvio del nuovo anno pastorale l’Azione Cattolica cremonese è pronta a ripartire con le varie attività, sia a livello parrocchiale che diocesano, dopo un’estate densa di incontri appuntamenti per l’associazione. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova
“Dov’è l’Onu?”. Una domanda che sorge ai più, in un periodo, che dura ormai da decenni, caratterizzato da guerre e catastrofi. Una domanda che può trovare risposta sabato 16 settembre, alle 16, presso l’Auditorium ITC “Gardinazzi” di Viadana, per l’evento dal tema “Quale ruolo dell’Onu nel nuovo ordine mondiale?”. Un’iniziativa, organizzata dalla Tavola della Pace “Oglio Po”, caratterizzata dalla presenza di Sandro Calvani, alto funzionario dell’Onu e presidente del Consiglio scientifico dell’Istituto “G. Toniolo” di diritto internazionale della pace, che risponderà a questo delicato quesito e ad altre domande suscitate dall’interesse dei presenti. Continua a leggere
In attesa della nuova parte dell’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco, il Santuario della Madonna della Fontana di Casalmaggiore diventa luogo di incontro e di ritrovo per i gruppi locali dell’asociazione Laudato si’. L’evento, in programma il 19 settembre, sarà occasione per tutte i gruppi della “Terra del Po” e del Mantovano, di dialogare con mon. Domenico Pompili, vescovo di Verona e coordinatore nazionale dell’associazione. Continua a leggere
Torna mercoledì 20 settembre, dalle 8 alle 10, davanti all’Ospedale di Cremona, il momento di preghiera per la vita, promosso dall’associazione “Ora et labora in difesa della Vita”. Continua a leggere