Archivi della categoria: Dalle parrocchie

image_pdfimage_print

A San Bernardo festa per il “Mezzo secolo di scoutismo”

Una serie di eventi in programma dal 1° al 4 giugno per ricordare i 50anni del Gruppo Cremona3 con gli scout di oggi e di ieri

Sono passati cinquant’anni dalla fondazione del gruppo scout “Cremona 3”, che ha sede in città presso la parrocchia di San Bernardo. In occasione di questo anniversario è in programma, dal 1° al 4 giugno, “Mezzo secolo di scoutismo”, una serie di eventi in parrocchia per festeggiare insieme ai ragazzi di oggi e agli esploratori e alle guide del passato. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Per ricordare il 90° di fondazione della Cappella della Beata Vergine di Caravaggio, posta alla fine della via Roma a San Bassano, sabato 20 maggio alle ore 18.30 è stata celebrata la Messa presieduta da mons. Amedeo Ferrari, rettore del santuario di Caravaggio, concelebrata dal parroco don Daniele Rossi e del collaboratore don Mario Dellacorna, alla presenza di numerose famiglie e ragazzi a conclusione del cammino catechistico e sportivo svoltosi in questo anno pastorale. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Per santa Rita a Cremona si rinnova la tradizione della benedizione delle rose

Guarda la photogallery completa   Una chiesa gremita, con fedeli anche all’esterno, per assistere alla celebrazione e ad attendere la benedizione delle rose, segno caratteristico della festa di santa Rita che anche quest’anno a Cremona si è rinnovato con un’affluenza notevole alle celebrazioni nella rettoria di via Trecchi intitolata dalle sante Margherita e Pelagia, ma più comunemente conosciuta proprio come chiesa di Santa Rita. Matteo … Continua a leggere »

A un anno dell’inaugurazione, la giornata di domenica 14 maggio all’oratorio di Rivarolo del Re è stata l’occasione per festeggiare on-air e in comunità Radio del Rey, la prima web radio nata in seno alla parrocchia di San Zeno. Dopo la Messa presieduta alle 11 nella chiesa parrocchiale dal parroco don Giuseppe Allevi (e naturalmente trasmessa in diretta radiofonica), il pranzo comunitario in oratorio ha aperto il lungo pomeriggio che, dalle 14.30, è stato prima caratterizzato da una lunga diretta che ha dato voce ai tanti amici e ospiti della radio, e che è proseguito con un momento riservato in particolare ai più piccoli con l’animazione del Mago Alesgar, sino all’immancabile taglio della torta. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Cremona, dal 21 al 23 maggio la festa di S. Rita

Le celebrazioni nella chiesa cittadina di Ss. Margherita e Pelagia. Dal 13 maggio la novena con appuntamenti quotidiani di preghiera

«Prepariamoci a celebrare la festa di Santa Rita nel segno della Speranza che nasce dalla fede in Gesù, il Cristo, che dona ai suoi fratelli la Pace». Con queste parole, don Claudio Anselmi, rettore della chiesa cittadina di Ss. Margherita e Pelagia, conosciuta anche come chiesa di S. Rita, saluta le sorelle e i fratelli devoti e pellegrini nell’editoriale del giornalino La Rosa di Santa Rita, definendo la santa “artigiana di pace”, capace di realizzare, anche oggi, la pace per quanti la vogliono, perché la sua “bottega della pace” è sempre aperta. «Malgrado il nostro tempo ci prema addosso con le sue drammatiche sfide, volendoci risucchiare nello smarrimento – prosegue – riconosciamo il dono della Pace che il Risorto ci lascia come fondamento della nostra identità di discepoli e testimoni della sua Pasqua». Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Il vescovo alla processione di Isola Pescaroli: dalle rive del Grande Fiume, Maria ci insegna la fiducia

Lungo le rive del Grande Fiume, presso il piccolo centro di Isola Pescaroli (nel comune San Daniele Po), domenica 14 maggio si è tenuta la festa della Madonna della Fiducia, presso l’omonimo santuario. Una giornata all’insegna della preghiera e della tradizione che ha saputo far rivivere anche quest’anno lo spirito di un’antica devozione, attirando persone anche dai paesi limitrofi per un pomeriggio caratterizzato dalla scenografica … Continua a leggere »

Madonna della Misericordia: l’anniversario delle Apparizioni l’11 maggio con il Vescovo

Dopo la processione dalla chiesa parrocchiale al santuario, alle 11 monsignor Napolioni presiederà la solenne Eucaristia. La Messa in diretta in tv e sui canali web e social della Diocesi

Da più di cinquecento anni, nel mese di maggio, la comunità di Castelleone e quelle dei paesi vicini ritornano a onorare la madre di Gesù con le feste anniversarie delle apparizioni di Maria, Madre di Misericordia. Giovedì 11 maggio si celebra, infatti, il 512° anniversario delle apparizioni della Madonna della Misericordia alla veggente Domenica Zanenga, avvenute nei giorni 11,12, 13 e 14 maggio del 1511. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Il Vescovo dal Santuario della Misericordia: «Impariamo da Maria. La Chiesa può guardare avanti solo con gli occhi delle donne»

Le immagini della processione Guarda qui la gallery completa   Da oltre 500 anni, ogni 11 maggio, giorno anniversario delle apparizioni della Madonna a Domenica Zanenga, avvenute a Castelleone nel 1511, la comunità castelleonese si reca in pellegrinaggio al Santuario dedicato a Maria. Anche quest’anno, dopo un momento di preghiera in Chiesa parrocchiale, guidato dal vescovo emerito Dante Lafranconi, la processione dei fedeli è partita … Continua a leggere »

A Cassano d’Adda festa con il Vescovo per il 50° della chiesa di Cristo Risorto

Guarda la photogallery completa della celebrazione Sono passati cinquant’anni da quel 5 maggio del 1973, giorno della dedicazione della chiesa di Cristo Risorto, a Cassano d’Adda. Un traguardo, quello del mezzo secolo del luogo di culto situato nell’omonima via, che le parrocchie di Cassano d’Adda hanno ricordato nella serata di venerdì 5 maggio con una Messa solenne che il vescovo Antonio Napolioni ha presieduto proprio … Continua a leggere »

Antegnate in preghiera con la Madonna pellegrina di Fatima

  La statua della Madonna Pellegrina di Fatima è tornata in diocesi di Cremona. Dal pomeriggio di domenica 14 maggio si trova ad Antegnate dove è arrivata, proveniente da Milano, a bordo di un elicottero atterrato nel campo sportivo dell’oratorio, accolta dal parroco don Angelo Maffioletti, dal vicesindaco di Antegnate Giorgio Allegri, dai sindaci di Covo Andrea Capelletti e di Barbata Vincenzo Trapattoni e da … Continua a leggere »