Archivi

image_pdfimage_print

Perugino in musica, serata per il quinto centenario nella chiesa di S. Agostino a Cremona

L'evento promosso da CrArT con il patrocinio della Diocesi e la partecipazione dell'ensemble "I Trobadores"

Nell’anno 2023 si celebra il quinto centenario della morte del pittore Pietro di Cristoforo Vannucci detto il Perugino. Artista che non solo è annoverato fra i più grandi maestri del Rinascimento, ma è anche il pittore che dà avvio alla nuova maniera di fare arte nella città di Cremona.Per celebrare questo traguardo, CrArT – Cremona Arte e Turismo APS promuove,  con il patrocinio della Diocesi di Cremona, l’Università di Musicologia di Pavia sede di Cremona, uno spettacolo a cura dell’ensemble I Trobadores in cui musica e narrazione accompagneranno il pubblico alla scoperta di vita e opere dell’artista umbro.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Emergenza educativa, da 22 anni l’Ucipem è presenza e impegno di fronte alle sfide del presente

I tragici fatti di cronaca di questi giorni hanno riacceso i riflettori su una emergenza educativa innegabile: parlare di affetti, emozioni, rispetto e relazione tra le persone. Si additano la scuola, la famiglia come istituzioni preposte a questo impegno, come luoghi educativi per eccellenza che, tuttavia, in questi anni hanno visto un profondo cambiamento e spesso una profonda crisi nei loro ruoli; un mondo adulto sempre più solo ed individualista contro sfide complesse e difficili.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Tre capolavori ritrovati (più uno) nella nuova mostra ai Musei Diocesani

Sarà inaugurata il 2 dicembre negli spazi museali la mostra "Lost and found" promossa dalla galleria d'arte "PQV fine art"

Sarà inaugurata il prossimo 2 dicembre alle 11 la mostra “Lost and found”, percorso espositivo che porterà negli spazi del Museo Diocesano di Cremona tre dipinti e di una scultura in terracotta che attengono alla tradizione devozionale e pittorica Padana, opere proposte al pubblico attraverso il lavoro di studio, riscoperta e valorizzazione della galleria PQV fine art di Cremona.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Con «Ridere», Riflessi percorrre la mappa delle emozioni

Online la nuova edizione del mensile diocesano

Si intitola «Ridere» la nuova edizione di Riflessi Magazine, disponibile sul sito del mensile online in questo weekend. Un’edizione ricca di sfumature, «una rotta fatta di linee spezzate che uniscono punti remoti sulla mappa delle emozioni». Perché – si legge nell’introduzione – «sono infiniti i significati di una risata». Quella pura di un bambino, quella spezzata delle donne che dicono basta alla violenza, quella meravigliosa di ragazzi che vivono la poesia di una storia d’amore tra le corsie di una residenza per disabili. Tra le pagine di Riflessi scorrono i volti di clown di corsia, storici «da bar», antichi codici, attori di teatri, cappellani d’ospedale, insegnanti di yoga.
«C’è chi ride troppo, chi non ride mai, chi vorrebbe ridere e chi non ne ha più voglia. Perché la risata a volte può diventare l’arma dell’indifferenza, coprire la verità di un mondo che sembra soffocare ogni giorno i sorrisi di cui è fatta la vita con il ghigno del dolore. Bugie. Oppure, con tutta la sincerità di cui siamo ancora capaci – come quando eravamo bambini o come ogni volta che siamo indifesi – l’unico modo per stare sul serio di fronte. Gli uni agli altri. O davanti allo specchio».

SFOGLIA QUI L’EDIZIONE

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

«Grazie Cremona». È arrivato a Leopoli il camion degli aiuti per gli sfollati della guerra in Ucraina

È arrivato oggi a Leopoli in Ucraina il camion partito da Cremona il giorno di Sant’Omobono con un carico di aiuti alimentari raccolti in diocesi grazie all’impegno di comunità, associazioni e aziende, e destinato agli sfollati della guerra nei centri di Leopoli, Ivano-Frankivs’k e in due quartieri di Kiev. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

Tutela minori e adulti vulnerabili, presentata la sintesi della seconda rilevazione sulle attività dei Servizi territoriali

È stata presentata giovedì 16 novembre, nel corso dell’Assemblea straordinaria Cei ad Assisi, la seconda rilevazione sulle attività dei Servizi territoriali di tutela minori e adulti vulnerabili promossa dalla Conferenza episcopale italiana attraverso il Servizio Nazionale per la tutela dei minori. La rilevazione, affidata anche quest’anno agli esperti dell’Università cattolica del Sacro Cuore, sede di Piacenza, Paolo Rizzi e Barbara Barabaschi, e riferita al 2022, ha coinvolto i Servizi regionali, diocesani e interdiocesani e i Centri di ascolto diffusi su tutto il territorio nazionale.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail