Category Archives: Immagine

image_pdfimage_print

Nel pomeriggio di domenica 5 ottobre Agnadello ha vissuto un momento molto particolare per la vita del paese nel giorno in cui annualmente si celebra la Sagra della Madonna del Rosario. Infatti, oltre alle manifestazioni “laiche” che hanno animato  il paese, alle 18 nella solenne celebrazione eucaristica sono stati festeggiati i cinquant’anni di ordinazione sacerdotale dell’arcivescovo Eliseo Ariotti, a lungo nunzio apostolico, originario di Agnadello e che ha vissuta la sua infanzia nella frazione Sant’Antonio, e di don Emilio Merisi, che è stato vicario in paese come sua prima nomina e per tredici anni, ancora ricordato da varie generazioni di agnadellesi per il suo impegno e il “segno” lasciato nella comunità. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Si è tenuto presso il Seminario Vescovile di Cremona l’incontro giubilare dedicato agli insegnanti, che ha vissuto su tre momenti. Il primo, che si è svolto presso il salone Bonomelli, è stato animato da Alessandra Carenzio, Professoressa Associata di Didattica presso l’Università Cattolica.

Continue reading »

Claudio Gagliardini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

In occasione dell’Ottobre Missionario 2025, l’Ufficio missionario diocesano propone la testimonianza di alcuni sacerdoti e laici della diocesi che manifestano l’anelito di una “Chiesa in uscita”, attenta alle periferie e ai più fragili. La prima intervista è a Diego Pedrini, 32enne di Castelleone che dal 2024 si trova in Mozambico come laico missionario associato alla missione dei Padri della Consolata di Torino. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

“Maria, insegnaci a pregare”. Con questa invocazione nel cuore, la sera del 1° ottobre si è radunata una numerosa assemblea, che ha riempito la navata del Santuario di Caravaggio. Insieme con il vescovo Antonio Napolioni, i presenti si sono messi, come scolari docili il primo giorno di scuola, in ascolto del Maestro. E mons. Napoleoni ha ben specificato che il maestro a questa “Scuola di preghiera” è lo Spirito Santo. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Guarda la photogallery completa

 

«Oggi non solo inauguriamo fisicamente una nuova sede: questo è il segno tangibile di un progetto che è partito due anni fa, grazie alla volontà di familiari caregiver, persone con disabilità e operatori. Questo incontro ha reso possibile l’attivazione di un percorso volto alla realizzazione di un progetto di vita autonomo, indipendente, con l’obiettivo dell’abitare». Continue reading »

Claudio Gagliardini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

È stata una serata di grande festa quella vissuta mercoledì 24 settembre dalle comunità neocatecumenali di Cremona nella chiesa di S. Ilario in occasione della Prima Messa di don Paolo Mori, il 31enne sacerdote cremonese, originario di Stagno Lombardo, ordinato a Denver, in Colorado, il 20 settembre.

Attorniato da una decina di concelebranti e una numerosissima assemblea, don Paolo “ha benedetto Dio” per il dono della fede ricevuta dalla famiglia e dalla Chiesa, attraverso l’esperienza del Cammino Neocatecumenale, modalità concreta con la quale ha potuto assaporare la bellezza di fare parte di una comunità cristiana attraverso la quale il Signore salva la vita di ciascuno chiamando a compiere cose grandi nonostante – o attraverso – le proprie fragilità.

La liturgia, vivacemente animata e partecipata, davvero ha espresso, attraverso i canti, le preghiere e alcuni interventi, la grande gioia e la commozione condivisa da tanti fratelli e sorelle.

Intenso il momento conclusivo quando, secondo una consuetudine tradizionale, tutti i presenti si sono avvicinati al sacerdote novello per il bacio delle mani che – unte con l’olio del Sacro Crisma il giorno dell’ordinazione – saranno lo strumento per la celebrazione dei Santi Misteri e segno di una vita tutta consacrata a Dio.

Al termine della celebrazione la festa si è spostata nel chiostro accanto alla chiesa per un momento di condivisione e per un saluto a don Paolo, già in partenza per raggiungere nuovamente Denver, sua diocesi di appartenenza, e proseguire il servizio ministeriale all’interno del Cammino Neocatecumenale.

 

Profilo biografico del novello sacerdote

Nato nel 1994 e cresciuto a Stagno Lombardo, dopo gli studi al liceo “Daniele Manin” di Cremona e la laurea triennale in Scienze Motorie, nel novembre 2016 ha scelto di seguire la propria vocazione entrando nel Seminario Arcidiocesano Missionario Redemptoris Mater di Denver. Oltre al percorso formativo negli Stati Uniti ha conseguito un master in Teologia presso la Pontificia Università San Tommaso d’Aquino “Angelicum” di Roma. Il 20 settembre 2025 l’ordinazione presbiterale a Denver, in Colorado. Il sesto giovane proveniente dalle comunità neocatecumenali di Cremona a ricevere il sacerdozio.

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Sono stati intitolati a fatel Pietro Cecchin, camilliano che per quarant’anni ha prestato il proprio servizio a Cremona ed è stato un vero punto di riferimento all’interno della casa di cura di via Mantova come «grande testimone della carità», gli spazi rinnovati del reparto di Medicina fisica riabilitativa di San Camillo. L’inaugurazione è avvenuta nel pomeriggio di mercoledì 24 settembre. Continue reading »

Giulia Gambazzi
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Da sinistra: Fabrice Sowou, Gabriele Donati, Alessandro Galluzzi, Massimo Serina e Daniel Dossou

 

L’ultima domenica di settembre segna un’altra data di particolare significato per la Chiesa cremonese e per il Seminario diocesano: domenica 28 settembre alle 20.30 in Cattedrale il vescovo Antonio Napolioni ordinerà diaconi, in vista del presbiterato, cinque studenti di Teologia del Seminario. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Soresina ha ospitato, venerdì 19 settembre, il convegno 800 anni “Cantico delle creature” – 10 anni enciclica “Laudato Sì” organizzato dal Gruppo Laudato Sì della Zona 2 della Diocesi di Cremona e il Fotoclub Il Soffietto di Soresina per celebrare entrambe le ricorrenze.

Continue reading »

Annalisa Tondini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su