Category Archives: Luca Marca

image_pdfimage_print

Alle Ancelle della Carità di Cremona inaugurata l’Area Donna del reparto radiologia

  «Abbiamo cercato di creare un ambiente unico, un punto in cui le due diagnostiche comunicassero, dove si possa eseguire un esame mammografico seguito da un accertamento ecografico senza troppi disagi, con solo una porta a dividere le due zone». Sono queste le parole che il dottor Antonio Dell’Osso, responsabile di radiologia, ha usato per descrivere la nuova area dedicata alle donne nel complesso del … Continue reading »

condividi su

A San Sigismondo la veglia di preghiera per le vocazioni guardando alla Gmg insieme ai giovani

«Io vi ascolterò. Non capita spesso che il vescovo presieda una preghiera, una messa, portandosi la penna. Perché dovrò scrivere quello che mi direte, e in base a questo proverò a restituirvi qualche traccia per il cammino». Con queste parole il vescovo di Cremona Antonio Napolioni si è rivolto ai giovani che in estate partiranno alla volta di Lisbona per la Giornata mondiale della gioventù. … Continue reading »

condividi su

A Torre De’ Picenardi l’ultimo saluto a don Giancarlo Bosio «piccolo folletto di Dio»

Guarda la photogallery completa della celebrazione   «Un prete pasquale in tante piccole cose». Questo il ricordo di don Giancarlo Bosio lasciato dal vescovo Antonio Napolioni all’inizio dei funerali del parroco emerito di Grontardo, deceduto a 92 anni lo scorso 13 aprile all’Ospedale di Cremona dove era ricoverato da qualche giorno a seguito di un aggravamento delle sue condizioni di salute. Luca Marca Fonte: TeleRadio … Continue reading »

condividi su

È davanti alle due targhe commemorative in onore della fondatrice Elisabetta Germani e del vescovo Geremia Bonomelli che il vescovo di Cremona Antonio Napolioni si è soffermato per rendere grazie del grande regalo che hanno fatto a tutta la comunità di Cingia de’ Botti e ai paesi limitrofi. La Fondazione Germani celebra quest’anno il 125° della sua fondazione, un traguardo che dimostra in maniera ancora più chiara l’impegno secolare che vede la fondazione in prima linea nella cura dei malati, dei disabili e degli anziani. Continue reading »

Luca Marca
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

È nella sala Bonomelli del Seminario vescovile di Cremona che nella serata di giovedì 23 marzo è stata offerta una meditazione in parole e musica ispirata alla figura di Oscar Romero, l’arcivescovo di San Salvador che a causa del suo impegno nel denunciare le violenze del governo di El Salvador fu ucciso il 24 marzo 1980 mentre celebrava la Messa. Una data che da diversi anni segna in ritardo il ricordo dei missionari martiri e che l’Ufficio missionario diocesano, in sinergia con le Acli e Pax Christi cremonesi, ha voluto tornare a valorizzare. Continue reading »

Luca Marca
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il Vescovo alle Forze armate e dell’ordine: «Dalla Pasqua la forza e la possibilità di osare essere militari per la pace»

«Le Forze armate e le forze di polizia sono una forza: una forza di giustizia, di pace e di coesione sociale». Con queste parole il vescovo Antonio Napolioni ha introdotto la celebrazione in preparazione alla Pasqua che ha visto convergere militari e corpi di polizia in Cattedrale nella mattinata di martedì 14 marzo. «Una forza – ha però messo in guardia il vescovo – può … Continue reading »

condividi su

Musica e storie a Casa di Nostra Signora, che ha riaperto le porte in occasione della Festa della donna

L'8 marzo in via Ettore Sacchi la rassegna “Il pane e le rose” è stata aperta dal concerto per archi di alcune studentesse del liceo musicale Stradivari

In occasione della Giornata internazionale della donna, nel pomeriggio di mercoledì 8 marzo il primo concerto della rassegna “Il pane e le rose – Musica e Storie” ha segnato la riapertura alla città e al territorio, dopo la pandemia, di Casa di Nostra Signora, la struttura di via Ettore Sacchi, a Cremona, dedicata all’accoglienza “al femminile” e gestita dalla Caritas diocesana. Continue reading »

Luca Marca
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Una settimana di vita comunitaria per gli adolescenti di Agnadello

Guarda il servizio di Giorno del Signore, il notiziario settimanale della Diocesi di Cremona  L’inizio del mese di marzo ha visto numerosi adolescenti dell’oratorio di Agnadello coinvolti in una intensa settimana comunitaria che è stata occasione per sperimentare giornate all’insegna della collaborazione, della preghiera e dell’aiuto reciproco. Il Centro di spiritualità in via Medaglie d’oro, a Crema, è stato scelto come location di questa esperienza … Continue reading »

condividi su

Academy del sociosanitario: formazione gratuita per personale Asa

Nella sede della Provincia di Cremona presentati i quattro corsi per l'abilitazione di personale ausiliario socio assistenziale

La gestione della fase post Covid ha evidenziato l’esigenza di incrementare le figure professionali nelle strutture socio–sanitarie. In quest’ambito nasce l’iniziativa promossa da A.R.Sa.C, l’associazione che riunisce tutte le RSA e le RSD della provincia di Cremona, e UNEBA Cremona per la promozione di corsi gratuiti per la formazione di Asa (ausiliari socio assistenziali) necessari alle strutture del Cremonese, Cremasco e Casalasco. L’iniziativa, “Academy del sociosanitario”. è stata presentata nella mattinata di venerdì 24 febbraio nella sala del Consiglio della Provincia di Cremona con l’intervento di Giovanni Scotti (presidente ARSAC), don Roberto Rota (presidente di UNEBA Cremona), Franco Tirloni (consigliere ARSAC e UNEBA) e Germana Scaglioni (direttrice ARBRA), nonché dei rappresentanti degli enti sostenitori. Continue reading »

Luca Marca
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

In Cattolica con il rabbino Rav David Elia Sciunnach una viaggio nella tradizione kosher

L’importanza simbolica del cibo è una caratteristica che accomuna tutte le religioni, ma ognuna di esse esprime il suo valore spirituale attraverso tradizioni e riti molto differenti. Per scoprire ed analizzare le abitudini alimentari delle varie confessioni, il Centro pastorale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Cremona ha dato inizio giovedì 23 febbraio al percorso “Le religioni a tavola”, nel quale durante il tempo quaresimale … Continue reading »

condividi su