Archivi della categoria: Vita consacrata

image_pdfimage_print

Nella giornata di venerdì 17 novembre il vescovo Antonio Napolioni è intervenuto a Lenno in occasione delle giornate di formazione (16-19 novembre) promosse dall’Istituto delle Suore Adoratrici del SS. Sacramento di Rivolta d’Adda per tutte le responsabili delle comunità delle Adoratrici in Italia e nel mondo. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

A Sant’Imerio la Messa per i 120 anni delle Suore Carmelitane del Divin Cuore di Gesù

Guarda la photogallery completa   Sono passati 120 anni da quanto, nel 1903, le suore Carmelitane del Divin Cuore di Gesù, giunsero a Cremona, su richiesta dell’allora vescovo Geremia Bonomelli. L’anniversario, che ricorre il 1° novembre, è stato festeggiato con la Messa presieduta dal vescovo Antonio Napolioni nel pomeriggio di lunedì 30 ottobre nella chiesa parrocchiale di Sant’Imerio, naturalmente alla presenza della comunità religiosa che … Continua a leggere »

Suore Carmelitane del Divin Cuore di Gesù: festa per i 120 anni di presenza a Cremona

L'anniversario sarà celebrato lunedì 30 ottobre con la Messa alle 17 nella chiesa di Sant'Imerio dal vescovo Napolioni

Giorni di festa, a Cremona, per le suore Carmelitane del Divin Cuore di Gesù, presenti in città da 120 anni. Questo speciale anniversario, che ricorre il 1° novembre, sarà festeggiato dalla comunità religiosa lunedì 30 ottobre: nel pomeriggio, infatti, alle 17, il vescovo Antonio Napolioni presiederà l’Eucaristia nella chiesa parrocchiale di Sant’Imerio. Dopo la celebrazione, lo spostamento verso la Casa S. Giuseppe e S. Lorenzo, in via Altobello Melone 33, per un momento conviviale conclusivo. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Martedì 17 ottobre giornata nazionale di digiuno, preghiera e astinenza per la pace e la riconciliazione. Online i sussidi liturgici

La Presidenza della CEI ha deciso di promuovere una Giornata nazionale di digiuno, preghiera e astinenza per la pace e la riconciliazione. La data scelta è martedì 17 ottobre, in comunione con i cristiani di Terra Santa secondo le indicazioni del cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei Latini, che a nome di tutti gli Ordinari, ha chiesto alle comunità locali di incontrarsi “nella preghiera corale, per consegnare a Dio Padre la nostra sete di pace, di giustizia e di riconciliazione”. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Beata Vergine del Rosario, domenica 1° ottobre speciali occasioni di spiritualità nella chiesa di San Sigismondo

Insieme alle comunità claustrale domenicana si potrà vivere alle 11 la Messa che terminerà con la Supplica alla Madonna del Rosario di Pompei; e alle 15 la preghiera del Rosario con la catechesi del domenicano padre Michele Lasi

La prima domenica di ottobre è per tradizione dedicata alla Beata Vergine Maria del Rosario. In questo contesto a Cremona, nella chiesa di San Sigismondo, la comunità claustrale domenicane promuove alcune iniziative di spiritualità dedicate a questa ricorrenza. La storia del Rosario, infatti, è intimamente legata ai Domenicani, l’Ordine dei Frati Predicatori. Due sono gli appuntamenti in programma domenica 1° ottobre nella chiesa di largo Bianca Maria Visconti. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Domenica a Milano la professione perpetua di suor Michela Consolandi

Classe 1991, originaria di Cumignano sul Naviglio, dirà il proprio "eccomi" entrando nell'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice

Nel pomeriggio di domenica 10 settembre, alle 15.30 presso la basilica di sant’ Agostino, a Milano, la cremonese suor Michela Consolandi emetterà la professione perpetua nella congregazione delle Figlie di Maria Ausiliatrice, fondata da san Giovanni Bosco e santa Domenica Maria Mazzarello. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

A Milano la professione perpetua di suor Michela Consolandi, originaria di Cumignano sul Naviglio

Nel pomeriggio di domenica 10 settembre si è celebrata a Milano, nella basilica di Sant’Agostino, la professione perpetua di suor Michela Consolandi nell’istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice. La giovane religiosa, classe 1991è originaria della parrocchia di Cumignano sul Naviglio, nella zona pastorale 2 della diocesi di Cremona. La celebrazione è stata scandita dall’ascolto della Parola di Dio, dal rito delle professione e dalla liturgia … Continua a leggere »

Al Santuario di Caravaggio bambine e ragazze “In vacanza con Maria”

La proposta, differenziata per fasce d'età, è accompagnata dalla comunità delle Suore Adoratrici residenti in santuario

Giornate tutte al femminile per bambine e ragazze, dalla terza elementare alla terza media: tre giorni con Maria, vissuti insieme al Santuario di Caravaggio, fra attività, laboratori, gioco e preghiere. L’iniziativa – con lo slogan “In vacanza con Maria” – propone la possibilità di tre giorni residenziali per vivere nella gioia la compagnia di Maria e la scoperta di nuove amicizie. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Sant’Antonio Maria Zaccaria, a San Luca festa per il 125° della canonizzazione con il cardinal Bagnasco

«A distanza di cinque secoli la figura e il carisma di sant’Antonio Maria Zaccaria è di estrema attualità». Si è espresso così nell’omelia il cardinal Angelo Bagnasco, vescovo emerito di Genova e presidente della Conferenza Episcopale italiana dal 2007 al 2020, che nel pomeriggio di mercoledì 5 luglio ha presieduto la celebrazione eucaristica in San Luca, a Cremona, a conclusione delle iniziative per il 125°anno … Continua a leggere »

Il 5 luglio il cardinale Bagnasco a San Luca per la memoria di sant’Antonio Maria Zaccaria

Il 3 e 4 luglio a San Luca le Quarant'ore. La ricorrenza sancirà la conclusione del 125° dalla canonizzazione del fondatore dei Barnabiti avvenuta nel 1897

Sarà il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Conferenza episcopale italiana dal 2007 al 2020, e legato alla terra cremonese nel periodo dell’infanzia, a presiedere il 5 luglio nella chiesa di San Luca, a Cremona, la solenne Eucaristia nella memoria di sant’Antonio Maria Zaccaria, presbitero cremonese fondatore dell’ordine dei Chierici regolari di san Paolo, meglio conosciuti come Barnabiti, e patrono secondario della Diocesi di Cremona. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail