Archivi della categoria: News

image_pdfimage_print

Sabato 13 settembre a Zanengo preghiera per la Custodia del Creato presso La Isla de Burro di Caritas Cremonese

Giornata di preghiera per la Custodia del Creato sabato 13 settembre presso La Isla de Burro di Zanengo, l’opera segno di Caritas Cremonese dedicata all’accoglienza e alla relazione con gli asini, formalmente riconosciuta come centro per l’erogazione di interventi assistiti con animali. L’iniziativa si inserisce nel Tempo del Creato 2025, che quest’anno ha come tema “Semi di Pace e di Speranza”. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Gli auguri della Presidenza della CEI a Papa Leone XIV

Di seguito il Messaggio di auguri che domenica 14 settembre la Presidenza della CEI ha inviato al Santo Padre in occasione del suo 70° compleanno.

 

Beatissimo Padre,

nella ricorrenza del Suo settantesimo compleanno, Le porgiamo con piacere e cordialità i più fervidi auguri delle Chiese in Italia, mentre eleviamo al Signore la nostra preghiera di lode e di ringraziamento per il Suo ministero.

Conserviamo come dono prezioso l’udienza che ha concesso alla Conferenza Episcopale Italiana lo scorso 17 giugno. In quella occasione ha sottolineato il «legame privilegiato» che ci unisce, consegnando quattro coordinate «attraverso cui essere Chiesa che incarna il Vangelo ed è segno del Regno di Dio»: «Annuncio del Vangelo, pace, dignità umana, dialogo». Queste coordinate orientano la rotta delle nostre comunità nella certezza che lo Spirito soffia sulle vele.

La ringraziamo per lo spirito paterno con cui ci accompagna e ci esorta.

In questi tempi difficili, ci uniamo a Lei, Padre Santo, nell’invocazione per una «pace disarmata e disarmante» in tutte le situazioni di conflitto che insanguinano vaste aree del Pianeta. Mentre continuiamo a farci prossimi alle popolazioni provate dalla sofferenza con azioni di solidarietà e promozione umana, auspichiamo che l’unità di intenti, di voci e di preghiere che dal mondo intero si alzano per impetrare soluzioni di pace possano trovare presto ascolto.

Nella consapevolezza grata di un impegno che, come ha ricordato, è prima di tutto servizio, Le rinnoviamo con spirito filiale il nostro augurio. Buon compleanno!

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Nessuno è straniero”: martedì sera in Seminario l’annuale Assemblea Oratori

Appuntamento alle 20.30. Interverranno la pedagogista Milena Santerini, il vicario d'oratorio don Alex Malfasi e l'educatore professionale Luca Simmi

Sarà il Seminario di Cremona ad accogliere, nella serata di martedì 16 settembre, dalle 20.30, l’annuale Assemblea Oratori, il tradizionale appuntamento che in diocesi segna l’avvio del nuovo anno oratoriano. Tema dell’edizione 2025: «La convivenza tra culture come opportunità educativa nella vita dell’oratorio». Traducendo così in modo concreto il motto che accompagna l’anno oratoriano: «Facciamo pace». Si tratta di un invito ad affrontare insieme una sfida sempre più attuale: la presenza crescente di ragazzi provenienti da famiglie con background migratorio. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Per i 20 anni del Masci di Cremona sabato 13 settembre una giornata ricca di iniziative

Sabato 13 e domenica 14 settembre gli scout adulti del Masci (Movimento adulti scout cattolici italiani) festeggeranno i 20 anni di presenza a Cremona. L’occasione sarà una serie di eventi che, oltre agli associati, vedrà la partecipazione di adulti scout provenienti da varie parti della Lombardia, amici, rappresentanti di altre realtà ecclesiali e persone a vario titolo interessate alle attività del Masci. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Domenica mattina Fontanella accoglie il nuovo parroco don Antonio Bislenghi

Alle 10.30 la celebrazione di insediamento nella chiesa parrocchiale di San Cassiano martire presieduta dal vescovo Antonio Napolioni

Salutato a metà luglio l’ex parroco don Diego Poli, destinato al servizio delle Missioni cattoliche di lingua italiana in Svizzera, e al quale il sindaco Mauro Brambilla ha simbolicamente donato le chiavi di Fontanella, segnale di un legame profondo e duraturo instauratosi negli anni fra comunità e sacerdote, la parrocchia di Fontanella è pronta ad accogliere il suo nuovo parroco. L’insediamento ufficiale di don Antonio Bislenghi, 53 anni da compiere il mese prossimo, originario del Mantovano, prete dal giugno 2001, avverrà nella mattinata di domenica 14, al mattino con la Messa presieduta alle 10.30 nella chiesa parrocchiale di San Cassiano martire dal vescovo Antonio Napolioni. Continua a leggere »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Sabato a Pieve d’Olmi l’ingresso del parroco don Musa con il nuovo collaboratore don Loda Ghida

Già parroco di San Daniele Po, don Musa assume ora anche la guida della comunità "San Geminiano vescovo" succedendo al compianto don Emilio Garattini

Si terrà nel pomeriggio di sabato 13 settembre, alle 18.30, nella chiesa parrocchiale “San Geminiano vescovo” di Pieve d’Olmi, l’ingresso di don Roberto Musa, già parroco di San Daniele Po, chiamato dal vescovo Antonio Napolioni a guidare anche questa comunità. Insieme a don Musa la comunità accoglierà ufficialmente anche don Antonio Loda Ghida, che già da quest’estate presta servizio in parrocchia risiedendo proprio in paese e che il vescovo Napolioni ha scelto come collaboratore parrocchiale delle parrocchie di San Daniele Po e Pieve d’Olmi. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Aimc: due eventi per riflettere di pace

Il 19 settembre al Piccolo Caffè Torriani la presentazione del libro "Ius Pacis" di Antonio Pileggi; il 4 ottobre presso la parrocchia della Beata Vergine elevazione musicale del del "D'in...canto"

L’Aimc (Associazione italiana maestri cattolici) di Cremona promuove due iniziative per riflettere sulla pace, entrambe sotto il titolo “Messaggi di pace”. Due momenti diversi, ma entrambi finalizzati a sollecitare le figure educative (insegnanti, educatori e genitori) a considerare il tema della pace come una necessità formativa per se stessi e per le giovani generazioni a loro affidate, perché si diffondano sempre più atteggiamenti di rispetto, di non violenza, di apertura e di ascolto, di ricerca di soluzioni dei conflitti basati sul dialogo e sull’incontro, a cominciare dai piccoli gesti quotidiani. Due appuntamenti, che intendono essere anche coinvolgenti emotivamente, per sostenere una cultura della pace. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il 13 settembre il Capitolo della Cattedrale accoglie mons. Amedeo Ferrari

Il rito si svolgerà alle 17.30 nella navata centrale della Cattedrale; seguirà alle 18 la concelebrazione eucaristica

Si svolgerà nel pomeriggio di sabato 13 settembre nella Cattedrale di Cremona il rito di immissione tra i membri del Capitolo del nuovo canonico mons. Amedeo Ferrari. L’accoglienza avverrà, in forma pubblica, nella navata centrale del Duomo alle ore 17.30 davanti al presidente del Capitolo, mons. Antonio Trabucchi, e agli altri canonici. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su