Category Archives: News

image_pdfimage_print

Commemorazione dei defunti. Il Vescovo: «Memoria in prospettiva di salvezza»

   Indossando i paramenti viola, il vescovo e i sacerdoti – i canonici del Capitolo e il rettore della Cattedrale – hanno fatto il loro ingresso sulle note dell’Eterno riposo, che riprende le parole del Salmo, per dare inizio alla Messa nella Commemorazione di tutti i fedeli defunti. Quest’anno il 2 novembre cade di domenica, «bellissima coincidenza», che avviene ogni sette anni, come ha … Continue reading »

condividi su

Il Vescovo al Cimitero: «La morte riconduce all’essenziale della vita e ci impegna a sentieri di giustizia»

Guarda la photogallery completa   «Al giudizio umano la morte appare come una sciagura misteriosa e senza rimedio, ma il Vangelo del Signore, la sua Pasqua, ci aprono all’orizzonte della vita piena ed eterna». È così che, nel pomeriggio del 2 novembre, presso il quarto androne del Cimitero di Cremona, il vescovo Antonio Napolioni ha aperto la tradizionale preghiera del giorno dedicato ai defunti. Claudio … Continue reading »

condividi su

«In cammino verso la Terra Santa accogliendo i santi di ieri, di oggi e di domani come amici e modelli di vita»

   Una festa dedicata a quella moltitudine immensa del popolo di santi, conosciuti e perlopiù nascosti, presenti nelle pieghe della vita di ciascuno di noi. Una celebrazione che «ci fa guardare quella Terra Santa che ci aspetta, qui e in ogni parte del mondo, e lassù»; quella terra promessa che «tanti uomini e donne, in modo concreto hanno creduto e praticato testimoniando il Vangelo». … Continue reading »

condividi su

Un’ora abbondante di chiacchierata, in cui i vescovi lombardi hanno potuto percepire la profondità della sofferenza che oggi vive la Terrasanta e comprendere qualcosa in più delle radici, ormai pluridecennali, di tale dolore. E lo hanno fatto con un testimone d’eccezione, il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei latini dal 2016. È stato questo il senso dell’ultimo incontro – svoltosi giovedì 30 ottobre a Gerusalemme – nel contesto del fitto programma del pellegrinaggio dei presuli delle dieci Diocesi di Lombardia, organizzato dal segretario della Conferenza episcopale lombarda, mons. Giuseppe Scotti, dall’incaricato regionale per la Pastorale del turismo e dei pellegrinaggi, don Massimo Pavanello, con il supporto di Duomo Viaggi, agenzia della Diocesi ambrosiana. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

La preghiera per la pace nella Basilica delle Nazioni, la chiesa accanto al Getsemani, e l’incontro con i frati Francescani della Custodia di Terra Santa sono stati i momenti che, nel pomeriggio di mercoledì 29 ottobre hanno caratterizzato uno degli ultimi momenti del pellegrinaggio dei 13 vescovi di Lombardia in Terra Santa, che si conclude nella mattinata del 30 ottobre con la Messa al Santo Sepolcro e l’incontro con il patriarca dei latini, cardinale Pierbattista Pizzaballa. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Terzo giorno in Terra Santa, mercoledì 29 ottobre, per i vescovi Lombardi, e tra loro il vescovo di Cremona mons. Antonio Napolioni. A caratterizzare la giornata, dopo una tappa al villaggio di Taybeh, la preghiera nel pomeriggio nella Basilica del Getzemani, un momento che le comunità parrocchiali di tutta la Lombardia sono state invitate a vivere in comunione con i propri pastori. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

L’arcivescovo Delpini: «Abbiamo da imparare dai cristiani di Terra Santa»

Il metropolita di Lombardia ripercorre le tappe più significative del recente pellegrinaggio dei Vescovi lombardi e sottolinea il messaggio insito nelle diverse testimonianze offerte da chi vive in un contesto così complesso

«Da questa testimonianza il cristianesimo lombardo potrà ricavare una specie di missione all’accoglienza». Lo sostiene l’Arcivescovo, monsignor Mario Delpini, tracciando un bilancio del pellegrinaggio dei Vescovi lombardi in Terra Santa, che si è svolto dal 27 al 30 ottobre. Continue reading »

condividi su

 

L’ultimo appuntamento della Scuola di preghiera con il vescovo Antonio Napolioni al Santuario di Caravaggio ha segnato l’apice di un cammino. Ma anche il primo passo di un nuovo inizio, per vivere la propria preghiera nel quotidiano come adorazione, ringraziamento, intercessione e supplica. Così, la preghiera di venerdì 31 ottobre 2025 nella basilica di S. Maria del Fonte non ha avuto un momento conclusivo, ma l’assemblea si è sciolta informalmente, nella libertà di rimanere in adorazione della croce per un tempo più o meno prolungato. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il 15 novembre torna la colletta alimentare: un piccolo gesto, un aiuto concreto

L’iniziativa solidale promossa dalla Fondazione Banco Alimentare si svolgerà in tutta Italia

Torna sabato 15 novembre, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, l’appuntamento con la Giornata nazionale della Colletta alimentare, l’iniziativa promossa dalla Fondazione Banco Alimentare ETS per sensibilizzare la cittadinanza sul problema della povertà, in cui sarà possibile acquistare alimenti non deperibili da donare alle persone in difficoltà, aiutate dalle organizzazioni partner territoriali convenzionate con le 21 sedi Banco Alimentare regionali. Con l’aumento delle richieste di aiuto, la Colletta alimentare rappresenta un segno concreto di solidarietà, sempre più atteso da chi vive in situazioni di disagio. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su