Category Archives: News

image_pdfimage_print

Al Santuario di Caravaggio due proposte di esercizi spirituali di Avvento 

Il Santuario di Santa Maria del Fonte a Caravaggio è meta di pellegrinaggio per molti credenti che lo raggiungono per ringraziare, affidare, chiedere l’intercessione di Maria e sentirne la vicinanza materna nel cammino della fede e della vita. Le celebrazioni eucaristiche, il sacramento della Riconciliazione e la preghiera comunitaria del Rosario sono da sempre occasioni privilegiate di incontro con la presenza e la misericordia di Dio. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“La casa di Betania”: il 9 novembre al via la proposta che aiuta i giovani a “Fare spazio” nella propria vita

La Pastorale vocazionale propone quattro incontri, tra novembre e maggio, la domenica pomeriggio a Cremona, presso Cascina Moreni

“Fare spazio”. È un gioco di parole che racconta l’idea di fondo della proposta “La casa di Betania”, occasione di incontro e fraternità per i giovani promossa dalla Pastorale vocazionale della Diocesi. «Si tratta di “fare spazio” – spiegano dall’équipe di accompagnamento – perché se tutto è occupato o a volte infestato da “cose” non ci si trova più a “casa”». Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“La tenda di Abramo”: con Pinocchio un percorso di catechesi vocazionale rivolta ai gruppi della Mistagogia e agli adolescenti

La proposta dell'Ufficio diocesano vocazioni è realizzata in collaborazione con le Suore Adoratrici: dopo i primi due incontri in parrocchia conclusione in Seminario o presso la Casa madre di Rivolta d'Adda

“La tenda di Abramo” è il titolo del percorso di catechesi vocazionale rivolta ai gruppi della Mistagogia e agli adolescenti proposta dal Ufficio diocesano vocazioni in collaborazione con le Suore Adoratrici del SS. Sacramento di Rivolta d’Adda. Una proposta, adattabile alle esigenze di ogni gruppo, che prevede tre incontri: i primi due in parrocchia, il terzo a Cremona in Seminario o Rivolta d’Adda presso la Casa madre delle Adoratrici. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Riprendono gli incontri di preghiera e riflessione per persone separate, divorziate e in nuova unione

Dal 3 novembre gli appuntamenti mensili a Caravaggio, Cremona e Viadana

Da lunedì 3 novembre ripartono i momenti di preghiera e riflessione alla luce della Parola di Dio rivolti a persone separate, divorziate o che vivono una nuova unione. Anche quest’anno gli incontri si terranno contemporaneamente in tre sedi lungo la diocesi: il Centro di spiritualità del Santuario di Caravaggio, l’oratorio di San Sebastiano a Cremona e la Casa parrocchiale di Viadana. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Costruttori di pace: giovani in dialogo per un mondo riconciliato

“Come diventare costruttori di pace: un ponte chiamato Ecumenismo” il tema dell'incontro nazionale dei Giovani del Segretariato attività ecumeniche svoltosi a fine ottobre a Bari

«È possibile che io, vescovo, non possa dialogare con lei, produttore di armi?». Così il vescovo di Molfetta Tonino Bello sfidò l’ingegner Vito Alfieri Fontana, produttore di mine antiuomo di Bari, diventato poi bonificatore di campi minati nei Balcani. Un interrogativo che rappresenta il cuore del terzo incontro nazionale dei Giovani del Segretariato attività ecumeniche che si è svolto proprio a Bari, dal 24 al 26 ottobre, sul tema “Come diventare costruttori di pace: un ponte chiamato Ecumenismo”. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Educatori di adolescenti: online i due video per la formazione. L’8 novembre incontro nei consultori

Terzo appuntamento in presenza sabato 8 novembre nei consultori di Cremona, Caravaggio e Viadana

Trattare il tema dell’affettività è più che mai necessario oggi come oggi per formare una comunità consapevole del valore affettivo e intimo all’interno di una coppia e della vita dei nostri adolescenti. Per questo la Federazione Oratori Cremonesi promuove un percorso di formazione per gli educatori sul tema dell’affettività. Titolo: “Fare (essere) l’amore“. Una proposta cristiana per le relazioni e gli affetti e che pone un punto di vista integrato tra spiritualità, biologia e psicologia. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Passeggiate cremonese: il 23 novembre focus sulla scultura tra S. Agata, S. Agostino e S. Rita

L'iniziativa a cura di Target Turismo: prenotazione obbligatoria

Nel pomeriggio di domenica 23 novembre, alle 15, con Target Turismo, una passeggiata lungo le vie e le piazze del centro storico in compagnia dello storico dell’arte Alessandro Bonci alla scoperta di alcune opere realizzate da grandi artisti ma poco note al pubblico, con un focus specifico sulla scultura: dal mausoleo Trecchi nella chiesa di Sant’Agata, eseguito tra il 1502 e il 1505 da Gian Cristoforo Romano, alla rievocazione dei Sacri Monti nella cappella della Passione in Sant’Agostino, ad opera del comasco Giovanni Battista Barberini nel 1666, passando per la poco conosciuta attività scultorea dei fratelli Campi nella chiesa delle sante Margherita e Pelagia. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

ArteAssieme e la Cremona bella: visite guidate alla chiesa di S. Agostino tra arte e salute mentale

   Torna ArteAssieme, il progetto che unisce arte, inclusione sociale e salute mentale, promosso dall’ASST di Cremona in collaborazione con Come Together Odv e Target Turismo e con il patrocinio del Comune di Cremona. L’edizione 2025 apre le porte della chiesa di Sant’Agostino (via Giovan Battista Palasio 4, Cremona) dove la bellezza diventa occasione di incontro e condivisione: le visite guidate, in programma sabato 22 … Continue reading »

condividi su

Il futuro della democrazia al centro del primo appuntamento del Novembre sociale di Castelleone. Il 23 novembre don Bignami

Nonostante fosse un lunedì sera, la tematica proposta dal Novembre Sociale 2025, “Democrazia e lavoro”, ha suscitato l’interesse di un buon numero di persone, anche grazie al prestigio del relatore, Filippo Pizzolato, professore ordinario di Istituzioni di Diritto pubblico presso l’Università di Padova. Titolo della serata del 3 novembre “Il futuro della democrazia” è stato sviluppato dal professor Pizzolato, che con chiarezza analizzando lo stato di salute delle istituzioni democratiche in Italia e nel mondo occidentale, soffermandosi in particolare sulle due evoluzioni attuali della democrazia: la postdemocrazia e la democratura. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

I palloni della serie A in carcere: il valore sociale e inclusivo dello sport

I palloni della Cremonese arrivano in carcere. Nell’ambito della collaborazione tra Caritas Cremonese e Casa Circondariale di Cremona, la U.S. Cremonese ha generosamente donato venti palloni da calcio, tra i quali quelli della massima serie, per l’attività sportiva delle persone detenute. La consegna è avvenuta nella mattinata di giovedì 9 ottobre presso il carcere di Cremona alla presenza della direttrice Giulia Antonicelli, di don Pier … Continue reading »

condividi su