È online la nuova edizione del mensile digitale Riflessi Magazine (riflessimag.it) intitolata Gusti. «Non solo un’edizione sensoriale – si legge nella introduzione al numero 63 – ma che raccoglie storie e pensieri da raggiungere con il corpo: l’aroma di un caffè o un calice di vino, l’arte in cascina, il nome che diamo a un profumo e il comfort di un abito su misura. Storie e pensieri che, dopo il contatto, aprono porte sul modo in cui ci relazioniamo tra noi e con il mondo (anche virtuale), con i suoi stimoli incessanti e le reazioni della mente e dell’anima». Continue reading
Category Archives: News
Antegnate in per il festa per il 320° anniversario dell’apparizione di Nostra Signora del Rosario
Antegnate in festa per il 320° anniversario dell’apparizione di Nostra Signora del Rosario, alla quale è dedicato il santuario situato all’interno della chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo, dietro l’altare maggiore. Si tratta di una solennità che nel cuore degli antegnatesi non è mai venuta meno, ma che soprattutto negli ultimi anni è stata ripresa e valorizzata. Continue reading
“Percorsi differenziati”: linee guida per l’Iniziazione cristiana attraverso i gruppi ACR
Il documento, elaborato dall’Ufficio diocesano di Pastorale catechistica con il Consiglio diocesano di AC, ha l’obiettivo di integrare il cammino catechistico tradizionale con l’esperienza associativa
Un nuovo modo di vivere l’Iniziazione Cristiana per bambini e ragazzi è al centro del documento “Percorsi differenziati”, elaborato dall’Ufficio diocesano di Pastorale catechistica e dal Consiglio diocesano di Azione Cattolica. La proposta si rivolge in particolare a parrocchie e gruppi ACR con l’obiettivo di integrare il cammino catechistico tradizionale con l’esperienza associativa Continue reading
«Prendere le parti di uno dei contendenti, stare vicini solo al dolore di una parte sarebbe la cosa più semplice. Ma noi vogliamo stare in mezzo, essere ugualmente vicini a tutti», dice suor Valentina Sala riecheggiando il senso profondo dell’intercessione (inter-cedere, stare in mezzo) di cui parlava spesso il cardinal Martini nei suoi anni a Gerusalemme. Quella di questa religiosa, che ha lavorato a lungo come ostetrica nel Saint Joseph Hospital, l’unico ospedale cattolico di Gerusalemme, prima di assumere altri incarichi sempre nella città santa, è una delle testimonianze che hanno connotato, lunedì 27 ottobre, la prima serata del pellegrinaggio dei vescovi lombardi in Terra Santa (presente anche il vescovo di Cremona Antonio Napolioni), iniziato con il volo da Milano a metà giornata. Continue reading
Statistica diocesana, entro il 30 novembre la comunicazione dei Sacramenti conferiti nel 2025
Parroci e amministratori parrocchiali devono comunicare in Curia il numero dei Sacramenti amministrati dell'anno
Al fine di permettere la compilazione in modo corretto della statistica diocesana annuale, l’Ufficio Cancelleria della Curia invita i parroci e gli amministratori parrocchiali a comunicare i dati relativi ai Sacramenti amministrati nell’anno 2025. Continue reading
“Donne di Pace Casalmaggiore”: dal 1° novembre la mostra fotografica dedicata al coraggio e alla memoria femminile
ACLI Casalmaggiore, in collaborazione con Fotocine Casalasco 1966, presenta la mostra fotografica “Donne di Pace Casalmaggiore”: un percorso visivo e narrativo dedicato alle donne che, con il loro impegno, la loro forza e la loro umanità, hanno contribuito a costruire la pace nella vita quotidiana e nella storia della comunità casalasca. L’inaugurazione si terrà sabato 1 novembre alle ore 11.15 presso l’Auditorium Santa Croce in Via A. Porzio 5 a Casalmaggiore. Continue reading
Weekend per famiglie: aperte le iscrizioni per il weekend di novembre a Tonfano con il vescovo Napolioni
Le successive proposte dell'Ufficio famiglia si terranno a gennaio (per coppie giovani e mature) e ad aprile (per famiglie con figli fino a 6 anni)
Sono aperte le iscrizioni per i weekend delle famiglie, promosse dalla Diocesi di Cremona attraverso la Pastorale familiare. Anche quest’anno si svolgeranno a Tonfano (Marina di Pietrasanta) presso Casa di Nostra Signora. Continue reading
La Chiesa di San Gerolamo: il 31 ottobre la presentazione del libro
L’unità pastorale S. Omobono di Cremona presenta, nella serata di venerdì 31 ottobre, alle 21, nella chiesa di San Gerolamo, il volume “La chiesa di San Gerolamo”. Continue reading
L’8 dicembre in Cattedrale il Giubileo dei ministri della Comunione con il conferimento del mandato
Sabato 11 ottobre al Centro pastorale diocesano al via il corso formativo per quanti saranno istituiti per la prima volta
Assumerà un tono di particolare significato, quest’anno, il conferimento del mandato ai ministri straordinari della Comunione da parte del vescovo Antonio Napolioni. L’annuale appuntamento, che rappresenta sempre un’occasione di incontro e spiritualità per tutti i ministri, avrà infatti il carattere di Giubileo dei ministri della Comunione. L’appuntamento è per lunedì 8 dicembre, solennità dell’Immacolata Concezione di Maria, alle 17.00 in Cattedrale per i Secondi Vespri della solennità presieduti dal vescovo. Continue reading
Choral workshop con il Gen Verde dal 14 al 16 novembre a Cremona
Il corso si svolgerà presso la parrocchia della Beata Vergine e si concluderà animando l'Eucaristia domenicale
La Parrocchia della Beata Vergine di Caravaggio in Cremona, in collaborazione con il Coro InCanto di Pace dell’unità pastorale delle parrocchie di Persico, Dosimo, Quistro, San Marino, Gadesco, Pieve Delmona, propone un choral workshop per cori con il Gen Verde Performing Arts Group. L’iniziativa si terrà da venerdì 14 a domenica 16 novembre a Cremona presso la parrocchia della Beata Vergine. Continue reading













