Archivi della categoria: Claudio Gagliardini

image_pdfimage_print

A San Luca festa per sant’Antonio Maria Zaccaria con il cerimoniere pontificio Agostini

L’inno in onore di sant’Antonio Maria Zaccaria, eseguito dal Coro Polifonico Cremonese diretto dal maestro Federico Mantovani, ha aperto la solenne celebrazione nella festa del santo cremonese che nel pomeriggio di sabato 5 luglio a Cremona, nella chiesa di San Luca, è stata presieduta dal cerimoniere pontificio monsignor Marco Agostini. Continua a leggere »

Claudio Gagliardini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Corpus Domini a Cremona: «In un quartiere dopo l’altro, facendoci pellegrini gli uni verso gli altri»

Guarda la photogallery completa   «Portate Cristo nelle vene dell’umanità». Le parole che Papa Leone XIV ha consegnato il 17 giugno ai vescovi italiani si sono fatte concrete, nella serata di giovedì 19 giugno a Cremona, in occasione della processione cittadina del Corpus Domini. Così com’era già accaduto lo scorso anno, quando si era voluto celebrare questa solennità percorrendo le vie del quartiere Borgo Loreto, … Continua a leggere »

condividi su

 

La Fondazione La Pace Onlus ha inaugurato nel pomeriggio del 14 giugno presso la casa di riposo in via Massarotti, a Cremona, un progetto di ortoterapia dedicato agli ospiti del Centro diurno integrato e della RSA. Il progetto, che per oltre due anni ha coinvolto il territorio nella promozione dell’idea e nella raccolta fondi, è approdato nei mesi scorsi anche sulla piattaforma Ideaginger.it, dove ha raggiunto e superato il suo traguardo, raccogliendo oltre 5mila euro che hanno contribuito a offrire agli anziani della Fondazione La Pace “un luogo speciale dove la terra tra le mani diventa stimolo, le piante coltivate portano soddisfazione e ogni piccolo gesto aiuta a sentirsi parte di qualcosa di importante”. Continua a leggere »

Claudio Gagliardini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Una armonia di comunione al Giubileo dei Movimenti e delle Associazioni

Guarda la photogallery completa   Una giornata in cui le “diversità” e la varietà dei carismi si sono uniti per camminare insieme verso l’unica meta. E proprio questa armonia di comunione è stato il segno più evidente del Giubileo dei movimenti e delle associazioni ecclesiali che, dopo l’appuntamento internazionale svoltosi a Roma il 7 e 8 giugno scorsi, è stato vissuto anche a livello diocesano … Continua a leggere »

condividi su

 

Il tema del reinserimento sociale dei detenuti, raccontato attraverso diverse prospettive ed esperienze, è stato al centro della serata promossa dal Masci di Cremona nella serata di martedì 27 maggio all’oratorio di Cristo Re, a Cremona. Il terzo e ultimo incontro di un ciclo di conferenze sul tema “Vivere e pensare il carcere”. Il focus dell’ultima serata – dal titolo “Un passo oltre: l’impegno civico per la riabilitazione e il reinserimento dei detenuti. Le misure alternative alla pena” – è stato il reinserimento dei detenuti, grazie agli spunti di riflessione offerti da Mara Sperati della Cooperativa Nazareth, agente di rete della casa circondariale di Cremona, Enzo Zerbini, della Cooperativa sociale Il Calabrone, e del direttore di Caritas Cremonese don Pierluigi Codazzi. Continua a leggere »

Claudio Gagliardini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Per le vie di Cremona la festosa allegria di cresimandi e cresimati

Guarda la photogallery completa   Si è tenuto nel pomeriggio di sabato 24 maggio a Cremona l’appuntamento diocesano per i cresimandi e cresimati, quest’anno aperto anche a tutte le ragazze e i ragazzi della Mistagogia. L’incontro è iniziato alle 17.45 nel giardino della scuola primaria Manzoni, in via Tofane, alle spalle della chiesa di San Michele, ed è proseguito con un allegro e colorato cammino … Continua a leggere »

condividi su

Il vescovo alla Messa dell’apparizione a Caravaggio: «Oggi festeggiamo, ma Maria non ha bisogno di vestirsi a festa: è nella vita quotidiana, nelle nostre case, ovunque»

Sfoglia la fotogallery completa   Si è tenuta in mattinata a Caravaggio la memoria del Battesimo, che ha inaugurato la celebrazione solenne del 26 maggio al Santuario di Santa Maria del Fonte, a Caravaggio, nell’anniversario dell’Apparizione di Maria alla giovane Giannetta de’ Vacchi, che avvenne il 26 maggio 1432. Claudio Gagliardini Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

La Memoria dell’apparizione di Maria, un grido di pace a sette anni dal sesto centenario

Guarda la photogallery completa   Mancano soltanto sette anni al 600° anniversario dell’apparizione della Vergine Maria alla giovane Giannetta, che avvenne il 26 maggio del 1432. Allora la Madonna rivelò alla ragazza che “l’altissimo onnipotente mio Figlio intendeva annientare questa terra a causa dell’iniquità degli uomini, perché essi fanno ciò che è male ogni giorno di più, e cadono di peccato in peccato. Ma io … Continua a leggere »

condividi su

Il vescovo con la croce in ospedale, segno di speranza che illumina anche il dolore

Guarda la photogallery completa   Una mattinata tra le corsie dell’Ospedale di Cremona incontrando i ricoverati e i loro famigliari, il personale e i volontari, nel segno della speranza a cui il Giubileo invita a volgere lo sguardo e che, in un luogo come questo, riesce a farsi concreta grazie al contributo di tanti. In questo modo il vescovo Antonio Napolioni venerdì 16 maggio presso … Continua a leggere »

condividi su

Nel ricordo del beato Rebuschini l’invito dal Vescovo a una «rivoluzione del cuore, che genera una cura della salute integrale»

Guarda la photogallery completa   Si è svolta presso la cappella della Casa di cura San Camillo di Cremona la celebrazione per l’87° anniversario della scomparsa del beato Enrico Rebuschini, morto il 10 maggio 1938 proprio a Cremona, dopo aver svolto buona parte del suo ministero in città per oltre 40 anni. Claudio Gagliardini Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su