Category Archives: News

image_pdfimage_print

Una croce di speranza: anche il Vismara di San Bassano protagonista dell’iniziativa giubilare

 

Portata dall’affiliata “Fondazione Luigi Mazza” di Pizzighettone, è giunta il 22 ottobre alla Fondazione “Vismara De Petri” di San Bassano la Croce della Speranza, nell’itinerario giubilare che in diocesi di Cremona collega idealmente le case di riposo che hanno affini motivazioni e ispirazioni. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Al ritmo della terra: la campagna è lavoro e cultura

     Dal Torrazzo lo sguardo si allarga sulle campagne che circondano Cremona: distese di campi, cascine, che raccontano la storia più autentica del territorio. È proprio a questo mondo che è dedicata la nuova puntata di Torrazzo con vista, il videopodcast settimanale prodotto da Trc, una puntata che ha voluto dar voce a chi lavora ogni giorno per mantenere viva la terra cremonese, guardando però … Continue reading »

condividi su

Eccellenze cremonesi alla Fondazione Redentore: primo ospite il canoista Oreste Perri

È stato Oreste Perri a inaugurare un nuovo ciclo di incontri promossi dalla Fondazione Opera Pia Ss. Redentore Onlus di Castelverde dal titolo affascinante: “Eccellenze Cremonesi”. Il grande canoista, originario di Marzalengo, nella mattinata di martedì 28 ottobre ha raccontato a un nutrito e attento gruppo di ospiti della RSA la sua vita e la sua avventura sportiva fatta di molti sacrifici e di tanti ambiziosi traguardi, ma anche il suo impegno politico e amministrativo come sindaco di Cremona dal 2009 al 2014. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

 

Imparare. È una delle parole più ricorrenti nelle risposte che nel pomeriggio di venerdì 24 ottobre Leone XIV offre ai rappresentanti delle équipe sinodali e degli organismi di partecipazione, che celebrano il loro Giubileo, facendosi portavoce di sette regioni geografiche e davanti al Papa presentano il lavoro di implementazione della sinodalità nei loro rispettivi contesti ecclesiali. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Dal 27 al 30 ottobre monsignor Napolioni in pellegrinaggio in Terra Santa con gli altri vescovi della Lombardia

Domenica 26 ottobre in tutte le chiese lombarde sarà letto il messaggio dei Vescovi. Invito alla preghiera nella giornata del 29 ottobre

Da lunedì 27 a giovedì 30 ottobre i vescovi della Conferenza Episcopale Lombarda, organismo che riunisce le dieci Diocesi delle Regione ecclesiastica, saranno pellegrini in Terra Santa, visitando Gerusalemme e Betlemme: «Un’occasione di preghiera e un segno di vicinanza», secondo le parole con cui l’Arcivescovo di Milano e Metropolita di Lombardia, mons. Mario Delpini, ha annunciato il viaggio alcune settimane fa. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“La guerra demografica”, il 7 novembre incontro alla Libreria Logos

Sarè l'occasione per presentare il 17° rapporto dell’Osservatorio Cardinale Van Thuan con il filosofo Stefano Fontana

Venerdì 7 novembre alle ore 18 presso la Libreria Logos, in corso Garibaldi 92, a Cremona, il filosofo Stefano Fontana, presenterà il 17° rapporto dell’Osservatorio Cardinale Van Thuan, dal titolo “La guerra demografica. Ci voglio estinti?”, appena uscito dall’editore Cantagalli. L’evento è a ingresso libero. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Fondazione Vismara e Mainardi Vincitorio insieme per migliorare la cura e l’assistenza alle persone fragili

La cura e l’attenzione verso le fragilità sono il pilastro dell’attività della Fondazione Istituto Carlo Vismara e Giovanni De Petri Onlus di San Bassano. Un principio condiviso dal personale socio-sanitario che ha fatto del proprio lavoro una missione e che, con encomiabile impegno e dedizione, ha avviato i contatti con la Fondazione Dora Mainardi Vincitorio, instaurando una relazione preziosa culminata nella donazione di strumentazione sanitaria. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Cammino sinodale Cei: il 25 ottobre a Roma la terza Assemblea con al centro il voto sul Documento di sintesi con oltre cento proposte

Il Documento finale del Cammino sinodale, frutto di quattro anni di ascolto e confronto, propone 75 azioni concrete per una Chiesa più missionaria, corresponsabile e vicina alle persone. Pace, giustizia sociale, formazione, dialogo e partecipazione sono al centro delle proposte che saranno votate dall’Assemblea sinodale del 25 ottobre

Dopo quattro anni di ascolto, confronto e discernimento, il Cammino sinodale della Chiesa italiana giunge a una tappa decisiva. Sabato 25 ottobre, a Roma, si terrà la terza Assemblea sinodale, momento culminante di un processo avviato nel 2021 per ripensare il volto e la missione delle comunità cristiane nel tempo presente. All’assise, composta da vescovi, delegati diocesani, referenti regionali e membri del Comitato sinodale, sarà presentato e votato il Documento di sintesi con oltre cento proposte. Partecipa anche la delegazione della Diocesi di Cremona con il vescovo Antonio Napolioni e i tre delegati diocesani: Diana Afman, suor Giulia Fiorani e il diacono permanente Walter Cipolleschi. La terza Assemblea sinodale si svolge anche nel contesto del Giubileo delle Équipe sinodali e degli organi di partecipazione. Continue reading »

Riccardo Benotti (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Ottobre missionario/4. I “fidei donum” cremonesi in Brasile nella tesi di Teresa Maria Schiopetti

L'essere "fidei donum" e l'esperienza dei preti cremonesi in Brasile al centro delle studio della 27enne di Stagno Lombardo

La presenza e l’esperienza dei sacerdoti “fidei donum” della diocesi di Cremona in Brasile è al centro della tesi di laurea di Teresa Maria Schiopetti, 27enne di Stagno Lombardo laureata in Scienze dell’educazione e dei processi formativi all’Università di Parma, che sta completando la magistrale in Scienze pedagogiche a Reggio Emilia. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

La chiesa parrocchiale di Antegnate ospita domenica 26 ottobre, alle 20.30, Mater Strangosciàs, di Giovanni Testori. In scena, diretta dal regista Gigi Dall’Algio, Arianna Scommegna con Giulia Bertasi alla fisarmonica, luci a cura di Pietro Paroletti e scene di Maria Spiazzi. Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su