Guardare al vissuto delle persone superando gli stereotipi o ogni forma di pregiudizio, anche a partire dai termini e dal linguaggio usato, per farsi Chiesa più attenta e vicina. Sono questi i “primi passi” di una pastorale che, in diocesi come a livello regionale dopo occasioni di riflessione e confronto, intende guardare a strade nuove di incontro e accoglienza per testimoniare che nessuno è escluso dall’Amore di Dio. E neppure le persone Lgbt+. Continua a leggere
Identità di genere e orientamento sessuale: iniziamo a parlarne
Partecipato incontro il 6 maggio a Cremona nella chiesa della Beata Vergine di Caravaggio
