Archivi della categoria: Homepage 2

image_pdfimage_print

“Futuro prossimo”: domenica a Cremona la festa del volontariato

Volontariato, giovani e prossimità gli elementi dell'iniziativa in programma dalle 10 alle 19 in Piazza del Comune

Domenica 1 ottobre a Cremona, dalle 10 alle 19 in Piazza del Comune, si svolgerà la 29ª edizione della Festa del volontariato cremonese, denominata “Futuro prossimo. Volontariato, giovani, prossimità”. L’evento non intende essere mera vetrina espositiva dell’associazionismo, bensì momento sentito e partecipato, a testimonianza dell’operosità vitale dell’impegno quotidiano di volontarie e volontari mossi dal desiderio di “fare bene per il bene comune”. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Il 14 ottobre a S. Ilario il ricordo del professor Gabbani: uomo di chiesa, di scuola e costruttore di umanità

L'incontro, promosso dall'Unità pastorale Cittanova di Cremona, si svolgerà nel pomeriggio di sabato 14 ottobre alle 17.15 presso il chiostro di S. Ilario

“Piervincenzo Gabbani. Uomo di chiesa, di scuola, costruttore di umanità”. È questo il titolo dell’incontro promosso dall’Azione Cattolica dell’unità pastorale Cittanova di Cremona e in programma nel pomeriggio di sabato 14 ottobre alle 17.15 presso il chiostro di S. Ilario (via Garibotti 2). Al centro la figura del professor Gabbani, per tanti “il preside”, scomparso nel marzo 2020 all’età di 94 anni. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Sfoglia le immagini dell’inaugurazione

Con un aperitivo si è inaugurato ufficialmente, nel pomeriggio di lunedì 25 settembre, il Bistrot interno al campus di Santa Monica dell’Università Cattolica di Cremona che, con il nuovo anno accademico, vede la gestione affidata alla cucina e al bar del Seminario vescovile di Cremona. È questo l’esito di un’evoluzione delle convenzioni legate alla ristorazione già strette tra Università Cattolica del Sacro Cuore e Seminario Vescovile, che confermano e danno concretezza alla comunanza di progettualità e valori che legano l’Ateneo con la Diocesi e il territorio. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Mercoledì sera alle Acli intervento di Francesco Gesualdi, alunno di don Milani nella scuola di Barbiana

Nel centenario della nascita di don Lorenzo Milani Cremona non poteva dimenticarne la figura. Per questo la Tavola della pace, insieme alla Pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di Cremona, promuove mercoledì 27 settembre alle ore 21 presso la sede delle Acli, in via cardinal Massaia 22, l’iniziativa pubblica “Don Lorenzo Milani, attualità di un profeta”. Interverrà Francesco Gesualdi, alunno di don Milani nella scuola di Barbiana, impegnato oggi sui grandi temi della giustizia sociale e della giustizia ambientale, fondatore a Vecchiano del Centro nuovo modello di sviluppo.
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

L’acqua tra uso e abuso. Dialogo su un bene prezioso con Università, Padania Acque e Dunas

Sabato 23 settembre, alle 16, presso l’auditorium delle Acli di Cremona, si è svolto uno degli incontri promossi sul territorio diocesano nel contesto del Tempo del Creato dal titolo “Uso e abuso dell’acqua”. Il pomeriggio è stato introdotto da Eugenio Bignardi, incaricato diocesano per la pastorale sociale e del lavoro, che ha inquadrato l’evento all’interno di un insieme di appuntamenti iniziati il primo settembre e … Continua a leggere »

Rispondendo ad un invito del Circolo delle Acli e della sezione Anpc di Cassano d’Adda, un centinaio di persone, nella serata di giovedì 22 settembre, hanno partecipato al confronto e alla discussione tra generazioni con il presidente nazionale delle Acli Emiliano Manfredonia, la presidente nazionale dell’Anpc Mariapia Garavaglia e i giovani delle Acli di Milano. La serata ha avuto inizio con un tributo Teresio Olivelli e Cesare Bettini. Due giovani di 27 e 21 anni che nel 1943 fecero scelte differenti, ma entrambe chiare e definitive. Scelte di vita. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Alle Cucine Benefiche della San Vincenzo le offerte delle proiezioni all’Arena Giardino

Ammonta a 1.000 euro il ricavato delle libere offerte fatte dalle persone che hanno partecipato alle tre proiezioni tenutesi all’Arena Giardino di Cremona nell’ambito della rassegna “Letture sul Po”, iniziativa nata dalla collaborazione tra il Comune di Cremona e i Comuni del Parco locale di Interesse Sovracomunale (PLIS) del Po e del Morbasco, giunta alla sua quarta edizione. Nella mattinata di gioved’ 21 settembre, nella Sala Giunta di Palazzo comunale di Cremona, il vicesindaco Andrea Virgilio, insieme al gestore del cinema all’aperto Giorgio Brugnoli, ha consegnato la somma raccolta grazie alla generosità dei cittadini cremonesi al presidente della San Vincenzo de’ Paoli di Cremona, Massimo Fertonani, affiancato da Paola Azzoni, responsabile del Centro di ascolto. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Oratori e volontariato, il 2 ottobre la presentazione dell’indagine

L'evento, che si terrà nella sede bresciana dell'Università Cattolica, è promossa da Odl nel contesto della Giornata nazionale del dono

ODL (Oratori Diocesi Lombarde), in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore, celebra la Giornata nazionale del dono (4 ottobre) presentando alla stampa e alle realtà oratoriane della Regione il nuovo volume della collana “Gli Sguardi di Odielle” intitolato “La Casa del Dono. Indagine sugli oratori lombardi e il volontariato”. L’oratorio, infatti, è “la casa del dono” nell’esperienza concreta di molti uomini e donne: per coloro che in esso hanno speso tempo ed energie ma anche per quanti, a vario titolo, hanno beneficiato di tanta gratuità e servizi educativi e pastorali. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail