Category Archives: TRC

image_pdfimage_print

Castelleone, a Palazzo Brunenghi una serata sulla Laudato si’

L'evento è stato corredato dall'esposizione "Il Grido della terra"

Una serata e una mostra per parlare e riflettere sull’enciclica Laudato si’  di papa Francesco. È quanto è avvenuto nella serata di venerdì 7 giugno presso la Barchessa di Palazzo Brunenghi, a Castelleone. Entrambi gli eventi erano legati dallo stesso titolo Il Grido della terra e organizzati dall’associazione Quetzal in collaborazione con la parrocchia di Castelleone e le ACLI provinciali di Cremona con il patrocinio del Comune di Castelleone. Continue reading »

Eugenio Clerici
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il Vescovo ai funerali di don Braggiè: «La solitudine, che può essere vista come apparente libertà, né ci conserva né ci custodisce»

Nel pomeriggio di mercoledì 5 giugno a Cassano d'Adda l'ultimo saluto a don Sante Braggiè, improvvisamente scomparso la sera del 1° giugno

Chiesa parrocchiale di San Zeno gremita di fedeli nel pomeriggio di mercoledì 5 giugno per l’ultimo saluto a don Sante Braggié, morto improvvisamente nella serata di sabato 1° giugno, all’età di 59 anni (ne avrebbe compiuti 60 fra pochi giorni), all’ospedale di Fermo dove il sacerdote originario di Cassano d’Adda si trovava ricoverato. Don Sante viveva da un anno a Montedinove (AP), presso i frati minori conventuali, per un periodo di formazione permanente ed avrebbe ripreso il suo ministero dopo l’estate. Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

A Casalmaggiore nasce “Stelle sulla terra” per i bimbi affetti da autismo

Un comitato che riunisce famiglie di bambini affetti da sindrome dello sviluppo cognitivo

Il circolo ACLI S. Agata di Cappella, frazione di Casalmaggiore, ha ospitato mercoledì 5 giugno la Festa di fine anno della Scuola dell’Infanzia del paese (I.C. Diotti di Casalmaggiore), alla quale, per volontà delle maestre e delle famiglie, è stato invitato il neonato comitato “Stelle sulla terra”.

Continue reading »

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Casalmaggiore, scuole in marcia per la pace

Dopo aver sfilato per le vie cittadine al grido di “Salviamo la pace”, la mattinata si è conclusa nella zona golenale tra musica ed esposizioni

Per il terzo anno consecutivo il circolo ACLI di Casalmaggiore ha organizzato la “Marcia per la pace con le scuole”. L’appuntamento si è svolto nella mattinata di lunedì 3 giugno quando circa 2mila tra alunni, studenti e docenti hanno marciato per le vie cittadine al grido di “Salviamo la pace”, per poi trascorrere l’intera mattinata nella zona golenale tra musica ed esposizioni. Ad essere coinvolti tutti gli istituti cittadini: scuola dell’infanzia San Giuseppe; I.C. Marconi infanzia e primaria; I.C. Diotti con infanzia di Cappella, primaria di Vicobellignano e di Vicomoscano e secondaria di primo grado di Casalmaggiore; I.I.S. G. Romani e Fondazione Santa Chiara. Continue reading »

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Madre Maria Teresa Maruti riconfermata priora della Visitazione di Soresina

L'elezione nel pomeriggio di sabato 1° giugno nel monastero claustrale alle presenza del vescovo Napolioni

Foto di gruppo delle Visitandine dopo l’elezione: madre Maruti è la quarta da sinistra

Le monache claustrali del Monastero della Visitazione di Soresina hanno riconfermato madre Maria Teresa Maruti priora della comunità per il triennio 2019/2021. Originaria proprio di Soresina e nel monastero della Visitazione dall’età di 19 anni, madre Maruti è prossima a tagliare il traguardo di 46 anni di clausura il prossimo luglio.

L’elezione si è svolta sabato 1° giugno, nel pomeriggio, all’interno del Monastero della Visitazione, nel coro adiacente alla chiesa di Santa Maria, alla presenza del vescovo di Cremona Antonio Napolioni e del parroco di Soresina don Angelo Piccinelli.

Le otto monache si sono preparate a questo momento con la preghiera e con il silenzio. Infatti, secondo la regola Visitandina, non è consentito alle claustrali parlare dell’elezione, esprimendo in anteprima la propria preferenza per la futura Madre.

Il rito dell’elezione è cominciato con il canto del Veni Creator Spiritus, quindi il voto segreto e lo scrutinio, di cui il Vescovo è stato testimone e garante. Completato lo spoglio, è seguita la proclamazione di madre Maria Teresa Maruti, cui il Vescovo ha consegnato simbolicamente la chiave del Monastero. La conclusione della cerimonia con il canto dell’Ave Maris Stella e del Laudate Dominum.

Mons. Napolioni è stato il primo a complimentarsi con madre Maria Teresa Maruti, che ha ricevuto dal Vescovo una speciale benedizione. Anche il parroco don Piccinelli non ha mancato di congratularsi con la priora.

In un clima familiare, il Vescovo si è fermato a colloquiare con le monache. E proprio in questo contesto è emerso il tema delle vocazioni con il Vescovo e le claustrali che hanno confermato il proprio impegno di preghiera per le vocazioni, tutte le vocazioni.

Madre Maria Teresa, sentita appena dopo la proclamazione, si è così espressa: «Chiedo la preghiera per me, perché abbia la forza di custodire e trasmettere l’originale carisma salesiano. Ma, soprattutto, chiedo la preghiera di tutti perché Dio moltiplichi in santità e in numero la nostra comunità». Una comunità, quella della Visitazione di Soresina, molto unita e affiatata che, nelle poche occasioni pubbliche, pur nel nascondimento della grata claustrale, lascia trasparire questo senso di famiglia e di serenità.

Per madre Maria Teresa, subito dopo la proclamazione, sono state suonate a festa le campane della parrocchiale di San Siro. La notizia è stata poi resa pubblica durante le Messe, nelle quali si è pregato per la Madre e tutta la comunità Salesiana.

Photogallery

Annalisa Tondini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il “libera matti” domenica all’oratorio di Cavatigozzi

Nella mattina del 2 giugno dalle 10.30 la testimonianza di Grégoire Ahongbonon

Nella mattinata di domenica 2 giugno, dalle 10.30, infatti, all’oratorio di Cavatigozzi, a Cremona, ci sarà la testimonianza di un uomo straordinario: Grégoire Ahongbonon, che da oltre trent’anni libera dalle catene, cura e reintegra migliaia di persone con disagi psichici in Africa. Continue reading »

Maria Acqua Simi
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Santuario della Misericordia, mercoledì notte in fiamme l’organo elettrico accanto all’altare

L'incendio sarebbe partito dalle vicine candele votive accese dai fedeli, nessun danno alla struttura

Il termine delle celebrazioni per il 508° anniversario delle apparizioni della Madonna della Misericordia a Castelleone ha portato una brutta sorpresa per tutta la comunità. La mattina di mercoledì 15 maggio, infatti, don Renato Onida, custode del Santuario, aprendo le porte della chiesa è stato investito da una nuvola di fumo nero e da un acre odore di bruciato. Superato l’iniziale spavento, si è potuto constatare che nella notte vi era stato un incendio, partito con ogni probabilità dalle candele e dai ceri di due portacandele posizionati lateralmente all’altare. Continue reading »

Eugenio Clerici
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Chiedimi se sono felice, conclusione con la testimonianza sul “ragazzo farfalla”

Il 10 maggio a Cicognara si è concluso il percorso per i Giovani della zona pastorale 5

Si è concluso nei giorni scorsi, all’oratorio di Cicognara, il ciclo di incontri “Chiedimi se sono felice”. Promossa da Diocesi, Federazione Oratori Cremonesi e Azione Cattolica, e destinata ai giovani della Zona pastorale quinta. L’iniziativa puntava a rafforzare il gruppo, consolidando sul territorio l’entusiasmo nato coi lavori del Sinodo dei giovani. Continue reading »

Riccardo Negri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

La vita di coppia alla luce del Vangelo con Elsa Belotti (AUDIO)

Intervento della terapeuta a Vicomoscano sul tema "Pillole di vita per la coppia cristiana"

Si è svolto sabato 11 maggio l’ultimo incontro del ciclo “Testimoni” organizzato dall’oratorio di Vicomoscano, Quattrocase, Casalbellotto e Fossacaprara. Ospite della serata la terapeuta Elsa Belotti che ha condotto un intervento dal titolo “Pillole di vita per la coppia cristiana”.

Continue reading »

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

«Scelgo l’amore… quello vero”. testimonianza dei coniugi Lacchini a Casalbuttano

La coppia di sposi ospite dell'ultimo incontro del ciclo "Chosen" per i giovani della Zona 2

Domenica 5 maggio all’oratorio di Casalbuttano si è svolto l’ultimo incontro del percorso “Chosen” dedicato al tema della scelta, organizzato dalla pastorale giovanile della zona II. Ospiti dell’appuntamento sono stati i coniugi Pietro Lacchini ed Elena Andrusiani, che con semplicità ma anche molta profondità, hanno affrontato il tema “Scelgo l’amore quello vero – non voi avete scelto me, ma io voi”.

Continue reading »

Davide Valesi
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su