Archivi della categoria: Zona pastorale 2

image_pdfimage_print

Dalle “Tombe morte” al santuario di Ariadello per scoprire flora e fauna locale

L'iniziativa, in programma nel pomeriggio di domenica 30 marzo, è promosso dal Gruppo Laudato si' della Zona pastorale 2 insieme alla Parrocchia di Soresina

Domenica 30 marzo il Gruppo Laudato si’ della Zona pastorale 2 insieme alla Parrocchia di Soresina e l’Oratorio Sirino propongono una passeggiata ambientale dalle “Tombe morte” (nodo idraulico situato nel territorio comunale di Genivolta, noto anche come Le Formose) fino al santuario di Ariadello (Soresina) per conoscere, con la guida di un esperto, la flora e la fauna della zona. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Venerdì a Brignano Gera d’Adda una serata sulla cura del territorio

Alle 20.45 a Palazzo Visconti conferenza sul tema del consumo di suolo e sulla salvaguardia dell'ambiente promossa dal Gruppo zonale Laudato si'

Preservazione della natura, sensibilizzazione e cura del creato sono alcuni dei temi che Laudato si’, la seconda enciclica di papa Francesco, mette al centro del dibattito sociale degli ultimi anni. Ed è partendo dai temi dell’enciclica del Papa che venerdì 27 settembre, alle 20.45 a Brignano Gera d’Adda, nella sala del trono del Palazzo Visconti, si terrà un incontro culturale volto a mettere in luce i rischi che vive ogni giorno l’ambiente e il territorio. Continua a leggere »

Luca Marca
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Noi siamo erbacce”, il 24 settembre a Soresina incontro promosso nell’ambito del Mese del Creato

Promotore dell'incontro del Gruppo Laudato si' della Zona pastorale 2

Nell’ambito delle iniziative realizzate sul territorio nel Mese del Creato, il Gruppo Laudato si’ della Zona pastorale 2, propone nella serata di martedì 24 settembre a Soresina un incontro sulla biodiversità in natura e nella società. Interverranno alle 20.45 in Sala Robbiani (via Robbiani 4) due relatori di spicco: il sociologo Mauro Ferrara, autore del libro “Noi siamo erbacce” da cui prende il titolo l’evento, e il dirigente scolastico Attilio Maccoppi. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?”, a Soresina il ritiro zonale di Quaresima

La chiesa del Buon Pastore dell’Oratorio Sirino di Soresina ha ospitato domenica 17 marzo il ritiro spirituale di Quaresima della Zona pastorale 2. Promosso dall’Azione Cattolica, il ritiro è stato guidato dal vescovo Antonio Napolioni che ha proposto una meditazione ispirata al salmo 22 “Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?”. Annalisa Tondini Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

È stato un vero e proprio cammino quello che hanno compiuto gli adolescenti della Zona pastorale II nella serata di domenica 10 marzo. Partendo dal centro della città di Castelleone, infatti, circa 150 ragazzi provenienti da diverse parrocchie della zona pastorale, accompagnati dai loro sacerdoti ed educatori, hanno raggiunto il santuario di Santa Maria in Bressanoro. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Tempo del Creato, sabato open day a La Isla de Burro di Zanengo

Nel contesto delle iniziative promosse dalla Zona pastorale 2 in collaborazione con la Pastorale sociale e del lavoro diocesana per il Tempo del Creato, nel pomeriggio di sabato 16 settembre, a partire dalle 14.30, sarà possibile conoscere più da vicino La Isla de Burro, opera segno di Caritas Cremonese presente a Zanengo (via Trento), frazione di Grumello Cremonese ed Uniti. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Tempo del Creato, bambini e famiglie per un giorno con gli animali a La Isla de Burro

Guarda la photogallery completa Nel primo pomeriggio di sabato 16 settembre si sono aperte le porte, o per essere più precisi i cancelli, de La Isla de Burro, realtà che nasce a Zanengo come una delle “opere segno” di Caritas Cremona. L’open day era collocato nell’ambito delle iniziative promosse sul territorio in occasione del Tempo del Creato, ed in particolare degli eventi della Zona pastorale … Continua a leggere »

condividi su

Una occasione per riflettere sui temi legati al tema dell’ecologia e della salvaguardia del creato tutta riservata agli animatori della zona pastorale 2. L’appuntamento è stato nel pomeriggio di giovedì 7 settembre all’oratorio Sirino di Soresina, nel contesto delle iniziative promosse sul territorio durante il “Tempo del Creato”. “Facciamo pensieri da grandi” lo slogan dell’esperienza rivolta agli adolescenti: un invito non solo a cimentarsi nel dibattito costruttivo e formativo, ma una vera e propria provocazione che mette in luce la necessità di portare ad un livello superiore le diverse argomentazioni. Continua a leggere »

Luca Marca
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Tempo del Creato, sull’Adda tra Formigara e Pizzighettone. Giornata di incontro e preghiera per la Zona 2

Tra gli eventi e le iniziative proposte in tutte le cinque zone pastorali della Diocesi di Cremona, da settembre a ottobre in occasione del Tempo del Creato 2023, si è svolto nel pomeriggio di domenica 3 settembre tra Formigara e Pizzighettone, l’evento proposto alla Zona 2. Una giornata di incontro e preghiera lungo il fiume Adda, appunto perché il tema del Tempo del Creato di quest’anno è “Che scorrano la giustizia e la pace”, che pone proprio il fiume al centro della riflessione. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Tempo del Creato, zona 1 in preghiera sulle rive dell’Adda alla base scout di Cassano

Qui la fotogallery completa Il cielo con i colori tipici del tramonto, il rumore del fiume Adda che scorre, la bellezza della natura, qualche leprotto che salta nell’erba e gli uccelli che cantano: questo è stato lo scenario in cui si è svolto l’incontro di preghiera svolto nella base scout “La Colonia” di Cassano d’Adda venerdì 1 settembre, all’ora del tramonto, in occasione del Tempo … Continua a leggere »

condividi su