Category Archives: TRC

image_pdfimage_print

La peregrinatio delle reliquie di Santa Teresa di Lisieux verso la conclusione

Ultima tappa e Dosolo, dopo la sosta a San Matteo delle Chiaviche alla presenza del Vescovo di Mantova

Le reliquie di santa Teresa di Gesù Bambino (Thérèse di Lisieux, 1873-’97, patrona di Francia e dei missionari, la più giovane “dottore” della Chiesa) e dei suoi genitori, i santi coniugi Louis (1823-’94) e Zélie (1831-’77) Martin, saranno in pellegrinaggio nel Viadanese dal 10 al 12 maggio. In programma momenti di preghiera e concerti-meditazione: un’occasione per riflettere sui temi dell’amore cristiano, della fiducia e dell’abbandono a Dio. Con la tappa a San Matteo delle Chiaviche e Dosolo, si chiude la “peregrinatio” delle sante reliquie nella diocesi di Cremona (partita il 25 aprile da Mozzanica). Continue reading »

Riccardo Negri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Viadana: giovedì sera commedia con i Natistanki

Lo spettacolo sarà proposto alle 21 al Teatro Vittoria di Viadana dal gruppo teatrale dell’oratorio Castello

I Natistanki, gruppo teatrale dell’oratorio viadanese del Castello, tornano in scena. Appuntamento giovedì 16 maggio alle ore 21 al Teatro Vittoria di Viadana (ingresso offerta libera): in scena “Che succede a Villa Rochester?”, commedia brillante in tre atti. Continue reading »

Riccardo Negri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Don Luisito Bianchi, operaio della gratuità (FOTO E AUDIO)

Sabato 4 maggio a Cascina Moreni convegno sulla figura del prete-operaio vescovatino guardando anche al progetto di Casa Doreàn

Tratteggiare la figura di don Luisito Bianchi, sacerdote  scrittore, insegnante e traduttore, prete-operaio e poeta non è facile. Ci hanno provato nel pomeriggio di sabato 4 maggio a Cremona alcuni relatori d’eccezione, presenti a Cascina Moreni per il seguitissimo convegno “Il profilo profetico di don Luisito Bianchi”, coordinato dal direttore del quotidiano “La Provincia” Marco Bencivenga e introdotto da Angelo Baronio, coordinatore scientifico di Fondazione Dominato Leonense. Presente anche il vescovo Antonio Napolioni. Continue reading »

Maria Acqua Simi
condividi su

Madonna della Misericordia, a Castelleone iniziata la novena

Sabato 11 maggio alle 11 la Messa solenne presieduta dal Vescovo dopo la processione dalla chiesa parrocchiale

Per la celebrazione del 508° anniversario delle apparizioni della Madonna della Misericordia alla veggente Domenica Zanenga, la parrocchia di Castelleone ha iniziato martedì 2 maggio la novena che durerà fino al 10 maggio e che prevede ogni giorno una Messa alle 6.30 e una alle 21. La celebrazione eucaristica serale è dedicata in modo particolare alle famiglie: infatti i diversi gruppi catecumenali avranno il compito di rendere più partecipata e coinvolgente la celebrazione. Continue reading »

Eugenio Clerici
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Le reliquie dei S. Teresa di Lisieux e dei genitori a Casalmaggiore aprono la “Festa della famiglia”

Dall'8 al 12 maggio fitto programma con momenti di riflessione, svago e divertimento

Avrà inizio mercoledì 8 maggio la “Festa della famiglia” delle Parrocchie di Santo Stefano e San Leonardo in Casalmaggiore. Appuntamento importante nella vita della comunità, la festa venne introdotta da don Marco Tizzi negli anni ’80 e, dopo una pausa durata alcuni anni, venne reintrodotta con l’arrivo di don Marco Notarangelo, vicario parrocchiale responsabile anche del Gruppo famiglie. Continue reading »

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

L’Europa al centro della relazione del prof. Filippo Pizzolato

Ospite a Casalmaggiore delle ACLI

Si tenuto martedì 30 aprile, presso l’auditorium Santa Croce di Casalmaggiore, l’incontro “Europa com’è, Europa che vogliamo” organizzato dal circolo ACLI locale. Relatore il prof. Filippo Pizzolato, docente di Diritto dello Stato preso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università Cattolica di Milano, nonché uno dei maggiori esperti di questioni europee. Continue reading »

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Per una cultura dell’accoglienza: dal 2 maggio tre incontri al Civico 81

Welfare di comunità, affido famigliare e responsabilità sociale in tre serate con il porf. Guaglianone promosse da Acli e Coop. Nazareth presso la sede di via Bonomelli

La Cooperativa sociale Nazareth e le Acli di Cremona organizzano una serie di tre incontri dedicati ai temi dell’accoglienza declinati in diversi ambiti della vita comunitaria e famigliare. Tutti gli incontri saranno tenuti dal professor Roberto Guaglianone e si svolgeranno presso la sala conferenze del Civico 81 in via Bonomelli a Cremona a partire dalle 20.45.

Continue reading »

TRC
condividi su

Convivere insieme in pace ed armonia: a Casalmaggiore una serata di confronto tra religioni

L'evento è stato promosso sabato 27 aprile presso l’auditorium Santa Croce dall’Associazione culturale Arrahma

Una serata di altissimo livello quella organizzata dall’Associazione culturale Arrahma (misericordia la traduzione in italiano) che si è svolta a Casalmaggiore sabato 27 aprile, intitolata “Convivere insieme in pace ed armonia”. A sedere al tavolo dei relatori i rappresentanti di diverse religioni presenti sul territorio casalasco, per condividere l’idea che la convivenza tra espressioni di fedi differenti sia non solo auspicabile, ma assolutamente possibile. Continue reading »

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Accolte in diocesi le reliquie di S. Teresa, prima tappa a Mozzanica

Sabato 27 aprile il trasferimento a Cremona: dopo la chiesa monastica di San Sigismondo saranno accolte a S. Imerio

La preghiera iniziale in oratorio, una processione fino alla chiesa parrocchiale accompagnata dalle note della banda musicale Don Paltenghi, e la Messa. Così Mozzanica ha accolto, la sera di giovedì 25 aprile, le reliquie di santa Teresa di Gesù Bambino e dei suoi genitori, i coniugi Luigi e Zelia Martin, anch’essi canonizzati dalla Chiesa. Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

A Casalmaggiore candidati sindaci a confronto sulla Dottrina Sociale della Chiesa

L'evento è stato promosso dal circolo ACLI di Casalmaggiore nella serata del 24 aprile presso l’Auditorium Santa Croce

Un confronto tra candidati sindaci originale quello promosso dal circolo ACLI di Casalmaggiore mercoledì 24 aprile presso l’Auditorium Santa Croce della città. Tema della serata, infatti, la Dottrina Sociale della Chiesa, dipanata nei suoi numerosi ambiti attraverso una decina di domande inerenti a lavoro, ambiente, welfare. Sono intervenuti I candidati delle uniche due liste finora presentate, che concorreranno per il ruolo di primo cittadino alle elezioni amministrative del 26 maggio prossimo: il sindaco uscente Filippo Bongiovanni per Casalmaggiore al centro e Fabrizio Vappina per Il Listone e CNC Casalmaggiore la nostra casa.

Continue reading »

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su