Category Archives: TRC

image_pdfimage_print

Rosario perpetuo e Fortes in Fide, il 25 aprile festa in Seminario

Dopo la preghiera e la Messa con il Vescovo i seminaristi e gli studenti del liceo Vida hanno proposto il musical “Dante nell’Inferno delle meraviglie”

Il 25 aprile è da sempre, secondo la tradizione, la giornata dedicata ai gruppi di preghiera che accompagnano la vita del Seminario, Rosario perpetuo e Fortes in Fide su tutti. Il 2019 non ha fatto eccezione e il pomeriggio organizzato giovedì dai seminaristi ha seguito i canoni tradizionali: a partire dalle 14 sono state accolte le prime persone con i banchetti dedicati alla vendita dei fiori, al rinnovo degli abbonamenti per il periodico del Seminario Chiesa in Cammino e alla lotteria missionaria. Continue reading »

Andrea Bassani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

I due di Emmaus in scena il 28 aprile a San Matteo delle Chiaviche

Lo spettacolo racconta, in modo a tratti comico e a tratti commovente, come cambiò la vita di Simone e Cleofa dopo l'incontro con il Risorto

Lo spettacolo teatrale “I due di Emmaus. Un incontro eccezionale” sarà rappresentato domenica 28 aprile, alle ore 21, nella chiesa parrocchiale di San Matteo delle Chiaviche. In scena Giampiero Bartolini e Andrea Maria Carabelli della Compagnia Bella. Il testo è di Giampiero Pizzol e Otello Cenci (anche regista). Racconta, in modo a tratti comico e a tratti commovente, ciò su cui il Vangelo non si sofferma: come cambiò la vita dei due viandanti di Emmaus, Simone e Cleofa nella finzione teatrale, dopo avere visto e riconosciuto il Cristo risorto. Continue reading »

Riccardo Negri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Le suore Francescane Missionarie di Assisi in visita a Casalmaggiore

Presso i luoghi natale del fondatore, padre Giuseppe Antonio Marcheselli

Il lunedì dell’Angelo per la parrocchia di Santo Stefano in Casalmaggiore è stato segnato da un momento davvero speciale: hanno fatto visita alla città e ai luoghi sacri loro cari le suore Francescane Missionarie di Assisi. Fondatore dell’ordine nel 1702, infatti, padre Giuseppe Antonio Marcheselli, frate minore conventuale, nato a Casalmaggiore (dove pure gli sono dedicati un palazzo e una via) nel febbraio del 1676. Continue reading »

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

A Soresina in scena la Passione di Cristo (FOTO)

In occasione del Venerdì Santo: coinvolti i giovani, i bambini degli itinerari catechistici e le famiglie

In occasione del Venerdì Santo la Parrocchia di Soresina ha proposto la rappresentazione della Via Crucis. La Passione di Cristo è stata “portata” nella chiesa di San Siro, nelle vie cittadine, all’oratorio Sirino, al cimitero. Continue reading »

Annalisa Tondini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Torna a splendere la chiesa di Pomponesco

Rimossi i ponteggi. Conclusi i lavori di restauro durati 17 anni

I ponteggi sono stati rimossi nei giorni scorsi: la chiesa arcipretale di Pomponesco è finalmente tornata a mostrare l’aspetto e la bellezza originari, dopo ben diciassette anni di lavori di restauro. L’apparato decorativo interno – gli affreschi della cupola e delle vele della volta, i soffitti a cassettoni, le tinteggiature, la cassa dell’organo – sono stati completamente recuperati, a cura della ditta Tisato Massimo di Verona. Sistemati anche coro, altari e suppellettili.

Continue reading »

Riccardo Negri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Che cos’è l’amor?”, a Viadana un ciclo di incontri e dialoghi su affettività e sessualità

Relatore Giuseppe Spimpolo, docente di religione ed educatore dell’Istituto per l’educazione alla sessualità e fertilità della diocesi di Verona

Gli oratori di Viadana promuovono “Che cos’è l’amor?”, un ciclo di incontri e dialoghi su affettività e sessualità. L’iniziativa, rivolta in particolare ai ragazzi delle scuole superiori, vedrà come relatore Giuseppe Spimpolo, docente di religione ed educatore dell’Istituto per l’educazione alla sessualità e fertilità della diocesi di Verona. Continue reading »

Riccardo Negri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Acli, una via crucis per ricordare insieme al sacrificio sulla Croce anche quello dei morti sul lavoro

Nelle varie tappe riflessioni e testimonianze a partire da alcuni temi di grande attualità per il mondo del lavoro

La Via crucis dei lavoratori organizzata dalle Acli cremonesi per la serata di martedì 16 aprile si è svolta lungo un tragitto di cinque stazioni, con soste presso luoghi simbolici per il mondo del lavoro: ad ogni tappa si è alternata una testimonianza del mondo del lavoro. La processione è stata guidata da don Antonio Agnelli, assistente spirituale delle Acli, affiancato da Carla Bellani, presidente provinciale. È stato un momento per riflettere, durante la Settimana Santa, sulla sicurezza sui luoghi di lavoro e sullo sfruttamento dei lavoratori,  poiché per la Chiesa, come per la Costituzione italiana, il lavoro è un elemento fondamentale per la vita dell’uomo: se è vero che il lavoro genera fatica non deve provocare sofferenza. Continue reading »

Matteo Lodigiani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Il lavoro nobilita l’uomo?”: incontro per i giovani a Viadana

L'intervento di Giuseppe Belluzzi nell'ambito del ciclo “Chiedimi se sono felice”, promosso da Diocesi, Federazione oratori e Azione Cattolica

“Il lavoro nobilita l’uomo?”: una riflessione sul tema si è svolta venerdì 12 aprile all’oratorio viadanese di San Pietro. All’interrogativo della serata è possibile rispondere affermativamente, secondo il relatore Giuseppe Belluzzi: «La relazione con Gesù ci insegna infatti a “stare dentro” le cose della vita. Esse sono l’occasione per fare ogni giorno il nostro piccolo capolavoro».

Continue reading »

Riccardo Negri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il Vescovo alla Sorem per la Messa del Primo Maggio: “Il luogo di lavoro sia un cantiere di pace” (AUDIO E GALLERY)

Monsignor Napolioni ha presieduto la celebrazione per il mondo del lavoro presso la ditta di Caravaggio

“Il lavoro sia espressione delle dignità dei figli di Dio”. Il vescovo Antonio ha celebrato quest’anno presso la ditta Sorem di Caravaggio l’annuale Messa diocesana del Primo Maggio, promossa dall’azienda di via Panizzardo di concerto con l’ufficio diocesano per la Pastorale sociale e del lavoro, la parrocchia di Caravaggio e la zona pastorale 1 della nostra diocesi.

Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

A Soresina nasce la polisportiva oratorio Sirino “Carlo Acutis”

La nuova società dell'oratorio intitolata al giovane milanese come modello per un'esperienza di amicizia e rispetto dei valori sportivi

L’Oratorio Sirino di Soresina ha una nuova società sportiva: la Polisportiva Oratorio Sirino “Carlo Acutis”. Questo l’annuncio dato nella Domenica delle Palme, che, da diversi decenni, per iniziativa di papa Giovanni Paolo Il, è diventata la Giornata della Gioventù.

Continue reading »

Annalisa Tondini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su