Archivi della categoria: Dal Territorio

image_pdfimage_print

Centinaia di donne ai Centri di Aiuto alla Vita di Cremona e Casalmaggiore

Ogni anno i volontari salvano bambini dall'aborto e l'assistenza alle famiglie continua anche dopo la nascita

Nella città di Cremona i centri di aiuto alla vita sono due, ma si muovono come un unico organismo: all’ospedale, al settimo piano, lo stesso dei reparti di ostetricia e ginecologia, i volontari accolgono i dubbi delle mamme nei giorni in cui c’è l’accettazione per possibili pratiche abortive; in via Milano, vicino al Seminario, c’è spazio per il centro d’ascolto e per raccogliere tutto il materiale che serve per accompagnare la crescita dei bimbi nei loro primi tre anni di vita: pannolini, omogeneizzati, vestiti, passeggini…

Continua a leggere »

Facebooktwittermail

Da Sant’Abbondio i volontari “tutor” per l’integrazione

Il gruppo Missionario della parrocchia cittadina ha dato disponibilità per accompagnare l'accoglienza sul territorio dei quattro profughi eritrei arrivati con i corridoi umanitari

Il gruppo missionario della parrocchia di Sant’Abbondio non arriva impreparato: con l’Eritrea c’è un rapporto particolare per via di un progetto di adozione a distanza cui aderiscono alcune famiglie della comunità; quanto al sistema dei corridoi umanitari il percorso di sensibilizzazione è già avviato. Lo scorso maggio il progetto era stato presentato in parrocchia in un incontro con un rifugiato siriano arrivato in aereo in Italia e accolto in territorio mantovano. «Per questo quando la Caritas ci ha chiesto di collaborare per l’accompagnamento delle quattro persone in arrivo dall’Etiopia, abbiamo accettato volentieri». Continua a leggere »

Facebooktwittermail

Corridoi umanitari: arrivati a Fiumicino gli ultimi profughi dall’Etiopia. In quattro attesi Cremona

Sono arrivati stamattina a Fiumicino gli ultimi 85 profughi del corridoio umanitario dall’Etiopia promosso dalla Chiesa italiana. Caritas italiana e Comunità di Sant’Egidio si stanno occupando dell’accoglienza.”Sosteniamo i corridoi umanitari per ingressi legali e sicuri”, scrive Oliviero Forti, responsabile dell’ufficio immigrazione di Caritas italiana, su Twitter. (Agensir)

Nel gruppo anche quattro persone di nazionalità eritrea che saranno accolte dalla Caritas cremonese. (leggi di più)

Facebooktwittermail

Genitori al tempo di internet, serata social a Rivolta d’Adda

Il 1° febbraio, incontro con Roberto Alborghetti autore di “Social o dis-social?”, guida per l’uso responsabile delle tecnologie

“Noi genitori al tempo di Internet. Cose da sapere per far vivere la tecnologia ai nostri figli come un’opportunità di crescita e non come un’esperienza che può ostacolare il ben-essere personale”: è questo il tema che animerà una serata speciale in programma a Rivolta d’Adda (CR) il prossimo 1° febbraio 2019 alle ore 21 presso la Sala “Oriana Fallaci” (in via Galilei 1).

Continua a leggere »

Facebooktwittermail

Le maglie della Cremonese all’asta per i restauri della Cattedrale

Da martedì 29 gennaio all'8 febbraio vendita benefica online delle maglie in edizione limitata utilizzate per la gara natalizia disputata dalla squadra grigiorossa

Dalle 15 di martedì 19 gennaio, e per i prossimi 10 giorni sarà aperta l’asta benefica per aggiudicarsi le 24 maglie preparate e utilizzate lo scorso 22 dicembre dalla Cremonese nel Christmas Match con il Carpi. L’intero ricavato dell’asta benefica sarà devoluto all’Ufficio dei Beni Culturali della diocesi di Cremona per le opere di restauro in atto nella Cattedrale di Cremona.

La base d’asta è di 90 euro e ci sarà tempo sino alle 20 di lunedì 19 febbraio per fare le proprie offerte cliccando il seguente indirizzo internet: https://www.ebay.it/usr/uscremonese1903

INIZIO ASTA Martedì 29 gennaio

TERMINE ASTA Venerdì 8 febbraio

BASE D’ASTA 90 euro

Facebooktwittermail

A Rivarolo del Re fiaccolata di preghiera per i bimbi e la mamma feriti nell’incidente

Comunità indiana e parrocchia insieme per un momento di amicizia e preghiera per la famiglia coinvolta in un grave incidente stradale

Domenica pomeriggio alle 18.30, la comunità di Rivarolo del Re, le insegnanti della scuola elementare e moltissimi bambini e compagni di scuola si sono ritrovati ad una fiaccolata di preghiera e amicizia. Un momento organizzato dall’oratorio e dal parroco don Giuseppe Allevi, per esprimere una calorosa vicinanza alla famiglia indiana coinvolta nel terribile incidente stradale di giovedì pomeriggio scorso.

Continua a leggere »

Facebooktwittermail

MCL, a Roma il XIII congresso con la riconferma del presidente nazionale uscente Carlo Costalli

Riconfermata in Consiglio anche la presenza del presidente cremonese Michele Fusari

Si è svolto da venerdì 25 a domenica 27 gennaio a Roma, presso l’Ergife Palace Hotel, il XIII congresso nazionale MCL (Movimento Cristiano Lavoratori), dal titolo “Forti della nostra identità, attraverso il lavoro, costruttori di speranza in Italia e in Europa”, che ha completato il cammino delle celebrazioni congressuali che il Movimento ha avuto in tutta Italia fin dallo scorso mese di ottobre. All’evento, al quale hanno partecipato più di 700 delegati da tutto lo Stivale, erano presenti anche i delegati del territorio cremonese con il presidente Michele Fusari e l’assistente centrale don Angelo Frassi. Continua a leggere »

Facebooktwittermail

“Siamo donne: oltre la differenza c’è di più”, la testimonianza di Costanza Miriano e Paola Belletti (VIDEO e AUDIO)

Il matrimonio, la maternità, il disegno di Dio sulla donna al centro dell'incontro organizzato dalla parrocchia di Vicomoscano

Si è svolto sabato 25 gennaio il quarto appuntamento del ciclo di incontri “Testimoni” organizzato dalle Parrocchie di Vicomoscano, Quattrocase, Casalbellotto e Fossacaprara per l’anno pastorale 2018-2019. Protagoniste della serata Costanza Miriano e Paola Belletti, due donne già note sul territorio per i loro interventi negli anni passati a Vicomoscano e a Casalmaggiore. Il titolo dato al loro intervento “Siamo donne: oltre la differenza c’è di più” ha indotto le relatrici a concentrarsi sul ruolo della donna nella società attuale, a partire dalla famiglia fino all’ambito professionale e sociale.

Continua a leggere »

Sara Pisani
Facebooktwittermail

Nel matrimonio “Insieme è più bello”

Il 25 gennaio a Vicomoscano, per il terzo incontro del percorso per i giovani della zona 5, la testimonianza di Chiara e Luca

Si è tenuto venerdì 25 gennaio a Vicomoscano il terzo incontro rivolto ai giovani della zona 5 interno al percorso “Chiedimi se sono felice”. La serata, dal titolo “Insieme è più bello”, ha trattato il tema di matrimonio e affettività e ha visto la testimonianza di due giovani sposi, Chiara e Luca, che hanno condiviso con i ragazzi presenti il loro percorso di vita, dal fidanzamento alla coraggiosa scelta del matrimonio cattolico. Continua a leggere »

Facebooktwittermail

S. Francesco di Sales, alla Visitazione Messa con il vescovo Stucchi

La comunità claustrale di Soresina festeggia il fondatore: giovedì 24 gennaio alle 17 adorazione eucaristica, alle 18 la Messa solenne

Sarà mons. Luigi Stucchi, vescovo ausiliare di Milano, a presiedere, nel pomeriggio di giovedì 24 gennaio, nella chiesa del Monastero della Visitazione, a Soresina, la Messa nella festa di san Francesco di Sales, il vescovo di Ginevra che il 6 giugno 1610 ad Annecy, in Francia, fondò l’ordine monastico visitandino scegliendo come prima guida Giovanna Francesca Frémyot di Chantal. Continua a leggere »

Facebooktwittermail