Archivi della categoria: Dal Territorio

image_pdfimage_print

Bahia, il virus frena la ripresa delle attività parrocchiali

Chiuso il tempo del Carnevale, che la pandemia non ha fermato, si apre una Quaresima con tante restrizioni e le Messe solo via internet

Si è appena chiuso il mese di febbraio, che in Brasile significa carnevale, che non è solo una festa: è un modo di vivere, quasi un modo di essere, soprattutto a Salvador. Quest’anno il virus ha fermato anche il carnevale: niente feste e niente carri con musica a tutto volume seguiti da migliaia di persone per le principali vie del centro-città. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Suore della Beata Vergine, il 4 marzo i funerali di madre Saveria Pozzecco

A lungo preside del Liceo linguistico di via Cavallotti,dove si è dedicata all'insegnamento di storia e filosofia

Con la preghiera sulle labbra e nel cuore, il 2 marzo si è spenta madre Saveria Pozzecco. La religiosa delle Suore della Beata Vergine di Cremona, 93 anni, si è dedicata all’insegnamento di storia e filosofia nel Liceo linguistico di via Cavallotti, che in seguito ha diretto per lunghi anni come preside. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Da venerdì la visita pastorale del vescovo a Calcio, Pumenengo e Santa Maria in Campagna

Le tre comunità della Zona I hanno origini e tradizioni ben radicate nel tempo, ma stanno intraprendendo un cammino di condivisione e fraternità

«Aiutarci a fare un passo verso chi vive accanto a noi. Sarà questo che chiederemo al Vescovo Antonio in occasione della visita pastorale». Le comunità di Calcio, Pumenengo e Santa Maria in Campagna, nella Bergamasca, infatti, si preparano ad accogliere il vescovo Antonio Napolioni da venerdì 5 a domenica 7 marzo, e con queste parole don Fabio Santambrogio, parroco di S. Vittore Martire in Calcio, ha voluto riassumere la disposizione con cui le tre parrocchie accoglieranno il loro pastore. Continua a leggere »

Andrea Bassani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

I volti, le famiglie, le povertà… si è conclusa la Visita pastorale del vescovo Napolioni a Casalmaggiore (GALLERY E VIDEO)

Monsignor Napolioni ha presieduto la celebrazione domenicale nel Duomo di Santo Stefano dopo tre giorni di incontri, ascolto e preghiera con la comunità. Significativa la visita al capo dei Sinti in città

È terminata domenica 28 febbraio con la Messa festiva delle ore 11 nella Chiesa di S. Stefano in Casalmaggiore la Visita Pastorale del vescovo Napolioni alla città iniziata nella giornata di venerdì.

Continua a leggere »

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Nel fine settimana la visita pastorale fa tappa a Casalmaggiore

Tanti gli appuntamenti della tre giorni: dalla realtà parrocchiali al luoghi di cura, senza tralasciare il Santuario della Fontana e l'Amministrazione locale

C’è fermento nelle parrocchie di Santo Stefano e San Leonardo, a Casalmaggiore, per la visita pastorale del vescovo Antonio Napolioni, che dal 26 al 28 febbraio giungerà in città. Continua a leggere »

Sara Pisani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Madonna dei poveri”, il 2 marzo la benedizione della nuova struttura

Nel cuore di Cremona prenderà così avvio un'esperienza di housing sociale promossa dall'Associazione La Tenda di Cristo

Nonostante qualche ritardo causato dall’emergenza sanitaria, vede la luce il progetto “Madonna dei poveri”, esperienza di housing sociale nel cuore della città di Cremona, in via Bonomelli, sogno condiviso dall’Associazione La Tenda di Cristo e dalla Fondazione Cariplo, con la collaborazione del Comune di Cremona, la cui realizzazione è stata possibile anche grazie al contributo economico della Fondazione Arvedi-Buschini. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Protagonisti nella Chiesa e nel mondo: ieri sera in Cattedrale la Messa per Cl con il vescovo Napolioni (VIDEO)

Il Vescovo ha presieduto la celebrazione eucaristica nell’anniversario della morte del fondatore don Giussani

Nella serata di lunedì 22 febbraio in Cattedrale alle 20.30 il vescovo Napolioni ha presieduto la Messa in ricordo di don Luigi Giussani, servo di Dio e fondatore di Comunione e Liberazione, a 16 anni dalla sua nascita al cielo. Diversi i sacerdoti sull’altare.

Continua a leggere »

Maria Acqua Simi
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

La visita pastorale nell’unità pastorale Frosi con l’impegno per una novità cristiana che scaturisce dal Vangelo (VIDEO e FOTO)

Da 19 al 21 febbraio il vescovo Antonio Napolioni ha incontrato le parrocchie di San Bassano, Cornaleto, Formigara, Gombito, San Latino e Santa Maria dei Sabbioni, unite nel nome e nel ricordo del vescovo di Abaetetuba originario del paese

Si è conclusa domenica 21 febbraio la visita pastorale del vescovo Antonio Napolioni alle parrocchie di San Bassano, Cornaleto, Formigara, Gombito, San Latino e Santa Maria dei Sabbioni, unite nel nome e nel ricordo del servo di Dio mons. Angelo Frosi, vescovo di Abaetetuba originario di San Bassano. Tre giorni di incontri e confronti con sacerdoti e laici che, come ha promesso il Vescovo, non si esauriranno con un saluto fino alla prossima visita, ma saranno un punto di partenza per ulteriori spunti e riflessioni che giungeranno alle comunità a partire dalle conclusioni che mons. Antonio Napolioni scriverà e trasmetterà alle comunità già nei prossimi giorni. Continua a leggere »

Annalisa Tondini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Da venerdì il Vescovo in visita a San Bassano, Cornaleto, Formigara, Gombito, San Latino e Santa Maria dei Sabbioni

Tre giorni di incontro e confronto con le comunità; domenica alle 11 la Messa conclusiva a San Bassano in diretta sui canali web diocesani e in tv su Cremona1

L’unità pastorale di San Bassano, Cornaleto, Formigara, Gombito, San Latino e Santa Maria dei Sabbioni da venerdì 19 a domenica 21 febbraio apre le porte alla visita pastorale del vescovo Antonio Napolioni, a 12 anni dalla precedente. Da allora tante cose sono cambiate: all’epoca la comunità accoglieva mons. Dante Lafranconi, oggi vescovo emerito di Cremona, e allora non si parlava ancora di unità pastorale. Continua a leggere »

Annalisa Tondini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su