Archivi della categoria: Dal Territorio

image_pdfimage_print

A Cremona il ricordo delle vittime Covid nel bosco a loro dedicato

Durante la commemorazione il Vescovo ha letto la toccante lettera di una donna profondamente colpita nei suoi affetti più cari dalla epidemia

Nel pomeriggio di giovedì 18 marzo a Cremona sono stati ricordati e onorati i cittadini cremonesi morti a causa del Covid-19. L’iniziativa, organizzata nell’ambito della Giornata nazionale in memoria di tutte le vittime dell’epidemia di Covid-19, istituita dal Parlamento per conservare e rinnovare la memoria di tutte le persone che sono decedute a causa di tale epidemia, ha avuto luogo alle 14, senza presenza di pubblico, nel bosco realizzato dal Comune in via Cascina Corte e dedicato alla memoria di queste persone. Presente, insieme al prefetto Vito Danilo Gagliardi e al sindaco Gianluca Galimberti, il vescovo Antonio Napolioni. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Fondo Povertà: finanziati i primi i progetti di San Vincenzo, FOCr e Acli di Cornaleto

Appello di Rebecchi e Macconi alla cittadinanza: “Donate alla Fondazione per continuare a sostenere progetti di questo tipo”

La Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona ha assegnato i primi stanziamenti del Fondo Povertà a tre progetti presentati da Federazione Oratori Cremonesi, Circolo Acli di Cornaleto e Società di S. Vincenzo de’ Paoli – Consiglio Centrale di Cremona, impiegando complessivamente 67.800 euro che – con modalità differenti – andranno a sostenere percorsi tesi ad arginare forme di povertà aggravate o sorte in seguito alla pandemia. I progetti sono già stati validati dal Comitato di gestione e approvati dal Consiglio di amministrazione della Fondazione, mentre nei prossimi giorni dovrebbero essere approvati altri progetti che dovrebbero interessare l’intero territorio provinciale. Continua a leggere »

condividi su

«Dalla solitudine dell’io alla costruzione del noi. La politica come opportunità per tutti», presentato il libro di padre Francesco Occhetta 

Anche il vescovo Antonio Napolioni è intervenuto all'iniziativa online promossa dall'Ufficio scolastico terrritoriale

“Le politiche del popolo. Volti, competenze e metodo” è il titolo del volume al centro dell’incontro online che si è tenuto ieri sera nell’ambito della rassegna “Sentieri Letterari nella Contemporaneità” promossa dagli Ust di Sondrio e Cremona a beneficio di studenti e docenti delle due province. Protagonista di questo ottavo appuntamento l’autore del volume, Padre Francesco Occhetta che, insieme agli autorevoli ospiti, ha dato vita ad un significativo approfondimento sull’importanza dell’impegno politico e civile fra i giovani e non solo. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Al Maristella iniziative in ricordo di Oscar Romero e dei martiri di ieri e di oggi

La sera del 23 marzo incontro di approfondimento online; in programma anche una Via Crucis (venerdì 19 marzo) e una Messa di suffragio (mercoledì 24 marzo)

Per non dimenticare i martiri di ieri e di oggi e attualizzare l’insegnamento evangelico di sant’Oscar Romero, pur nella ristrettezza delle condizioni e nel totale rispetto delle normative, saranno realizzate a Cremona alcune iniziative da parte di Pax Christi Cremona, circolo Acli Oscar Romero e parrocchia Maristella. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Vaccino per tutti, riaprire le scuole, solidarietà a famiglie e imprese: l’appello di Azione Cattolica Lombardia

Il messaggio "per una fraternità concreta" firmato dai presidenti delle associazioni di Ac delle diocesi lombarde dopo l'assemblea regionale del 13 marzo

«Costruire una trama di fraternità entro la quale prendersi cura l’uno dell’altro: è questo l’obiettivo che ci guida nel tempo difficile della pandemia, e ci chiama, ancora una volta, al servizio della realtà sociale ed ecclesiale lombarda». Con queste parole si apre il messaggio congiunto firmato dai delegati di tutte le associazioni di Azione Cattolica delle diocesi della Lombardia.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Azione Cattolica, le cremonesi Giulia Ghidotti e Melania Fava elette tra i delegati regionali

Le due giovani entrano a far parte della delegazione. Melania, ventottenne di Fiesco, incaricata per l'ACR, mentre Giulia sua coetanea di Pandino, si occuperà del Settore Giovani

Con un meeting virtuale – ormai d’obbligo in questi tempi – si è riunito, nella giornata di sabato 13 marzo, il Consiglio Regionale Elettivo dell’Azione Cattolica lombarda. Durante la seduta, oltre all’approvazione del documento regionale per il prossimo triennio, si è svolta anche l’elezione degli incaricati per i vari settori. Tra essi è da segnalare la presenza di ben due cremonesi: Giulia Ghidotti, di Pandino, e Melania Fava, di Fiesco, entrambe ventottenni.

Continua a leggere »

Andrea Bassani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Madonna dei poveri, inaugurato a Cremona un «laboratorio di socialità ispirata alla carità concreta»

Nella mattinata del 2 marzo alla presenza del Vescovo la presentazione ufficiale nella rinnova struttura di via Bonomelli, sede di una esperienza di housing sociale legata all'associazione "La tenda di Cristo"

È stata inaugurata nella mattinata di martedì 2 marzo a Cremona, in via Bonomelli 20, una nuova esperienza di accoglienza: il progetto “Madonna dei poveri”, esperienza di housing sociale nel cuore della città e legata all’associazione “La tenda di Cristo”. La presentazione ufficiale è avvenuta alla presenza del vescovo Antonio Napolioni, di padre Francesco Zambotti, di don Pierluigi Codazzi (direttore di Caritas Cremonese) e di Rosita Viola (assessore al Welfare del Comune di Cremona). Continua a leggere »

Maria Acqua Simi
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

«I cristiani di Viadana siano dono di luce, speranza, solidarietà»

Il vescovo Napolioni ha concluso la visita pastorale alle comunità di Viadana e Buzzoletto con un messaggio di speranza oltre le difficoltà di questo periodo

Si è chiusa domenica mattina, con la celebrazione della Messa solenne nella chiesa di Castello, la visita pastorale del Vescovo alle comunità di Viadana e Buzzoletto. «Sono stati – ha assicurato monsignor Napolioni al momento dei saluti – tre giorni di incontri, fraternità, preghiera e accesso alle fonti della speranza. Giorni delicati e intensi, in cui siamo andati all’essenziale. E in cui ci siamo anche divertiti».

Continua a leggere »

Riccardo Negri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Una pubblicazione per ricordando don Giuseppe Boroni Grazioli

Il libretto è reperibile presso l'unità pastorale di Castelverde e a Cremona nella parrocchia della Beata Vergine di Caravaggio o alla sede dell’Azione Cattolica

Domenica 28 febbraio e domenica 7 marzo due comunità parrocchiali hanno ricordato don Giuseppe Boroni Grazioli, sacerdote diocesano morto 16 anni fa, il 22 febbraio 2005. Marzalengo, ultima parrocchia di don Giuseppe, e la Beata Vergine di Caravaggio in Cremona, il cui territorio comprende buona parte dell’ex parrocchia di San Sigismondo dove don Giuseppe è stato dal 1976 al 1993, hanno voluto fare memoria del pastore che ha guidato con dedizione e premura il popolo di Dio che gli era stato affidato. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Un anno dalla morte di monsignor Rini: il 15 marzo alle 18 Messa in Cattedrale

La liturgia suffragio per il canonico della Cattedrale sarà celebrata dal Capitolo

Lunedì 15 marzo, alle 18 in Cattedrale, il Capitolo della Cattedrale celebrerà la Messa in suffragio di monsignor Vincenzo Rini nel primo anniversario della morte. A seguito dell’aggravamento delle sue condizioni di salute, a causa del Covid-19, nella notte tra venerdì 13 e sabato 14 marzo 2020 monsignor Vincenzo Rini moriva all’Ospedale di Cremona, dove era ricoverato da alcuni giorni. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su