Archivi della categoria: Dal Territorio

image_pdfimage_print

“Chi accoglie me…”: il 28 novembre a Caravaggio l’incontro di preghiera con i catechisti

L'evento, organizzato dalla Zona pastorale 1 della Diocesi di Cremona, è aperto a tutti

“Chi accoglie me…” è lo slogan che accompagna l’incontro di preghiera con i catechisti all’inizio dell’Avvento, evento che si terrà lunedì 28 novembre, alle 21, presso il Santuario di Santa Maria del Fonte, a Caravaggio. Un momento di preghiera e riflessione attraverso l’incontro con Maria, Giuseppe, i pastori e i magi. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

La transizione ecologica e le nuove professioni in un’economia sostenibile, a Palazzo Pirelli il seminario internazionale MCL

Alla due giorni di lavori ha preso parte anche Michele Fusari, presidente MCL del territorio di Cremona-Crema-Lodi e membro del comitato esecutivo nazionale

Si è svolta venerdì 25 e sabato 26 novembre presso il Palazzo Pirelli – Consiglio della Regione Lombardia, a Milano, la due giorni di seminario internazionale di studi europei dal titolo “La transizione ecologica e le nuove professioni in un’economia sostenibile“ organizzato dal MCL nazionale in collaborazione con EZA, l’associazione amica del Movimento che si occupa del mondo del lavoro e dei lavoratori a livello europeo, con EFAL, l’ente di formazione del MCL, e con la Fondazione Europa Popolare. All’evento ha preso parte anche Michele Fusari, presidente MCL del territorio di Cremona-Crema-Lodi e membro del comitato esecutivo nazionale. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Università Cattolica, il 29 novembre la benedizione della scultura “Madre di Sapienza”

L'opera, collocata nella cappella del campus e che sarà benedetta dal vescovo Napolioni, sarà presentata nell'incontro delle 15.30 in aula magna

Martedì 29 novembre alle 15.30 nella sede cremonese dell’Università Cattolica del S. Cuore (via Bissolati 74) sarà inaugurata e benedetta dal vescovo Antonio Napolioni la “Madre di Sapienza”, opera lignea scolpita appositamente per la cappella del Campus dal dott. Sergio Lotta. L’evento, a cui sarà presente l’artista, è aperto a tutti e non richiede prenotazione. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Pater pauperum, una serata di musica dedicata al patrono per ricordare i cremonesi morti per il Covid

Guarda la photogallery completa «Stiamo per assistere a un momento di grande partecipazione collettiva all’interno di un luogo tanto significativo come la Cattedrale di Cremona che ogni giorno permette di celebrare per i credenti la memoria del Signore. La dedicazione dell’altare, la terza della storia quasi millenaria della Cattedrale, si ricollega anche al nostro patrono sant’Omobono che da poco abbiamo celebrato nella ricorrenza annuale. Questa … Continua a leggere »

condividi su

Bahia, intervista a don Davide: «Porto i miei ragazzi a Cremona per conoscere il mondo e sperimentare una Chiesa che sa stare vicina»

Durante la Veglia diocesana dei Giovani, che avrà luogo sabato 19 novembre in Cattedrale, sarà indetta una raccolta fondi destinata al finanziamento del viaggio di alcuni ragazzi della parrocchia di Cristo Risorto di Salvador de Bahia, che faranno tappa in Italia prima di partecipare alla Giornata mondiale della Gioventù del prossimo agosto a Lisbona. Di questo e di molto altro ha parlato don Davide Ferretti, … Continua a leggere »

condividi su

“Signore insegnaci a curare”, al via il 28 novembre un ciclo di incontri di spiritualità online per gli operatori sanitari

Cinque appuntamenti a cui partecipare da remoto promossi dall'Amci: in ogni evento una riflessione tenuta da un medico dell'associazione e introdotta da don Maurizio Lucini

L’Associazione medici cattolici italiani di Cremona organizza un ciclo di incontri di spiritualità, sul tema “Signore insegnaci a curare”, dedicato a tutti gli operatori sanitari. Gli incontri, che si terranno online da remoto, prenderanno il via lunedì 28 novembre, alle 21, con il primo appuntamento che verterà sull’episodio della guarigione della donna inferma in giorno di sabato (Lc, 13, 10-17). I successivi incontri sono in programma il 16 gennaio, il 20 febbraio, il 17 aprile e il 15 maggio. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Disponibile online il sussidio CEI per l’Avvento e il Natale

Ricollegandosi alle prospettive indicate dai Vescovi italiani per il secondo anno del Cammino sinodale si articolerà in "Cantieri" per aiutare le comunità a scoprire la ricchezza dei libri liturgici, a mettersi in ascolto delle narrazioni esistenziali, a valorizzare i servizi e i ministeri ecclesiali, a favorire la partecipazione all’agire simbolico di quanti vivono la disabilità

Anche quest’anno l’Ufficio liturgico nazionale della CEI propone un sussidio per il tempo di Avvento e Natale. «Come comunità cristiana – scrive mons. Giuseppe Baturi, segretario generale della CEI– ci apprestiamo a metterci in cammino per iniziare un nuovo anno liturgico in cui vivere il mistero di Cristo nella storia. Questo itinerario al seguito di Cristo e in comunione con tutta la Chiesa, come ci ha ricordato Papa Francesco, “è per noi la possibilità di crescere nella conoscenza del mistero di Cristo, immergendo la nostra vita nel mistero della sua Pasqua, in attesa del suo ritorno. È questa una vera formazione continua. La nostra vita non è un susseguirsi casuale e caotico di eventi ma un percorso che, di Pasqua in Pasqua, ci conforma a Lui nell’attesa che si compia la beata speranza e venga il nostro Salvatore, Gesù Cristo” (Desiderio desideravi, 64). Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Domenica a San Luca il concerto per il 150° dalla nascita di don Lorenzo Perosi

In occasione del 150° anniversario dalla nascita di don Lorenzo Perosi, domenica 20 novembre, alle 17, presso la chiesa di San Luca, a Cremona, si terrà il concerto, organizzato dai Chierici regolari di San Paolo, diretto dal maestro Marco Granata, musicista, organista e apprezzata voce solista, che per l’occasione ha vestito i panni di direttore artistico mettendo insieme diversi elementi: il coro delle Voci Virili di Cremona (maestro preparatore don Graziano Ghisolfi) si affiancherà alla Corale S. Cecilia Don A. Ghidini di Asola. In aggiunta tre solisti d’eccezione provenienti dal coro del Teatro alla Scala di Milano: Luigi Albani (tenore), Andrzej Glowinka (tenore) e Davide Rocca (basso). Il suono dell’organo non solo accompagnerà le voci, ma entrerà in un vero dialogo come altro protagonista: il maestro Alberto Pozzaglio, organista titolare della chiesa di San Pietro al Po, suonerà l’organo appena restaurato per volere dei padri Barnabiti. Continua a leggere »

Matteo Lodigiani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Guarda la photogallery completa

Da oltre 120 anni impegnata nella sanità e nell’assistenza agli anziani e ai malati, la Fondazione Elisabetta Germani di Cingia de’ Botti nel pomeriggio di lunedì 21 novembre, con la presenza del vescovo Antonio Napolioni che ha presieduto l’Eucaristia all’interno della struttura, ha voluto ringraziare per il lungo servizio di presidenza attiva ed altruista Riccardo Piccioni che, dopo 17 anni, ha passato il testimone a Enrico Marsella, ormai da molto tempo al servizio della fondazione, prima come professionista e successivamente come vicepresidente del Cda, già presidente provinciale dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche. Continua a leggere »

Luca Marca
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su