“Torrazzo con vista” diventa… “Con vista Torrazzo”: il 10 giugno talk dal vivo con tanti ospiti e aperitivo in musica

L'evento organizzato dal video podcast di Trc con Pro Cremona si svolgerà ai piedi della Cattedrale, sul plateatico del Caffé Voltone aperto a tutta la cittadinanza

image_pdfimage_print

Mescolando l’ordine delle parole del titolo, cambia la prospettiva visuale, ma lo stile resta lo stesso. Così come il desiderio raccontare il territorio con uno stile giovane, colorato, aperto all’incontro. E dall’esperienza di Torrazzo con vista nasce il progetto Con vista Torrazzo.

Il video-podcast realizzato da TeleRadio Cremona Cittanova nel suggestivo studio allestito all’interno del Torrazzo, grazie alla disponibilità dei Musei diocesani, scende… al piano terra per un evento aperto al pubblico in cui il racconto della città e del suo territorio viene condiviso con tante altre voci che vi partecipano, ciascuno nel proprio settore e con il proprio specifico linguaggio, contribuendo a comunicare una città viva, in movimento.

L’appuntamento è per martedì 10 giugno, stavolta non “sul” ma “ai piedi” del Torrazzo, accanto alla Cattedrale, in piazza S. Maria Zaccaria, presso il Caffè Voltone, per un evento organizzato da Torrazzo con vista e Pro Cremona, con la collaborazione dei Musei Diocesi di Cremona dello stesso Caffè Voltone, grazie al sostegno degli sponsor Credito Padano, Agenzia Rialto Cremona del gruppo Cattolica Assicurazioni, Confcooperative Cremona e al partner tecnico Daniele Tonani.

La serata Con vista Torrazzo sarà un’occasione di dialogo e scambio di idee con tre podcast dal vivo condotti da Andrea Bassani e con la partecipazione di tante realtà del territorio che quotidianamente animano il territorio con iniziative editoriali, culturali, eventi e progetti di comunicazione.

Dalle 18.30 i protagonisti della Redazione del sito di informazione realizzato dai giovani studenti de L’Ora Buca, del podcast Universicast della Consulta interuniversitaria e i fotografi del Collettivo 50mm, autori del progetto Alla faccia degli universitari, si confronteranno sul presente e sul futuro di Cremona città universitaria in un talk dal titolo Racconta una città a misura di studente.

Seguirà alle 19.15 Racconta una città a regola d’arte con le associazioni CrArT e Tapirulan, con la co-conduzione di Maddi e Maranto, autrici e voci del podcast Underground – L’arte che non ti aspetti, nato dall’esperienza teatrale della Compagnia dei piccoli.

Alle 20.30 a chiudere il programma dei tre live-podcast sarà Racconta una città che dà spettacolo con Lidia Gallanti di Riflessi Magazine ad affiancare Bassani nella conduzione del dialogo con Gli Amici di Robi, Pro Cremona e TedX: tre esperienze giovani ma ormai solide che negli ultimi anni hanno dato un grande contributo all’offerta culturale e all’animazione della città.

Non solo talk, però. Tra un dialogo e l’altro, infatti, l’evento – aperto al pubblico e ad accesso libero – sarà accompagnato dall’aperitivo de Caffè Voltone e dalla musica del duo cremonese Straccivari.

Un altro modo per incontrarsi… con vista Torrazzo.

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su