Archivi della categoria: Spiritualità

image_pdfimage_print

Esercizi spirituali all’eremo di Montecastello: due proposte per sacerdoti, diaconi e religiosi

Esercizi spirituali per sacerdoti, diaconi e religiosi. È la proposta offerta dall’Eremo di Montecastello, casa di spiritualità della Diocesi di Brescia ben nota anche ai cremonesi, che come da indicazioni del Vescovo di Brescia, vuol essere un punto di riferimento per il ritorno personale e comunitario alla Parola di Dio in modo particolare attraverso il metodo della Lectio Divina. Il suo direttore, don Faustino Guerini, è infatti anche responsabile dell’Apostolato biblico della Diocesi di Brescia. All’Eremo di Tignale, sulla sponda bresciana del lago di Garda, risiede una comunità di suore che garantisce l’accoglienza e la preghiera. L’Eremo propone iniziative spirituali sia a presbiteri che a consacrati o laici. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Ascolto ecumenico della Parola: dal 20 settembre torna l’iniziativa online

L'appuntamento mensile è promosso delle Chiese operanti in ambito cattolico, protestante e ortodosso delle diocesi di Cremona, Parma, Piacenza e Crema

“Cantate al Signore un canto nuovo. La musica e il canto nella Bibbia”. Questo il tema conduttore dell’ascolto ecumenico della Parola che anche quest’anno, a cadenza mensile e con incontri che si terranno online, coinvolgerà tutti coloro che vorranno vivere momenti di spiritualità, formazione, fraternità. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Dal 6 al 13 luglio pellegrinaggio in Terra Santa

Aperte le iscrizioni presso l'agenzia ProfiloTours

Il Segretariato diocesano pellegrinaggi propone per l’inizio del mese di luglio un pellegrinaggio in Terra Santa. Un’occasione per toccare con mano i luoghi dell’infanzia di Gesù, la terra che solcò negli anni della sua predicazione, fino a giungere a Gerusalemme, dove visse la Passione e ci fa la Risurrezione. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Quaresima, online il sussidio liturgico della CEI

Seguendo la suggestiva immagine dei “Cantieri”, che accompagna il cammino sinodale delle Chiese che sono in Italia, il sussidio per il tempo di Quaresima proposto anche quest’anno dalla CEI attraverso l’Ufficio liturgico nazionale (in collaborazione con il Settore Biblico dell’Ufficio Catechistico Nazionale, il Servizio Nazionale per la Pastorale delle persone con disabilità e la Caritas Italiana), risulta particolarmente per le comunità parrocchiali, desiderose di vivere con verità la purificazione quaresimale e la gioia della Pasqua, così come per i presbiteri, chiamati a crescere nell’arte del celebrare.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Santa Maria del Fonte, online il nuovo sito internet del Santuario

Per i visitatori la possibilità di lasciare un "segno" della propria devozione dedicando una preghiera a Maria, accendendo una candela a distanza e lasciando le intenzioni per la celebrazione delle Messe

È online il nuovo sito internet del Santuario di Caravaggio. Completamente rinnovato nella grafica e nei contenuti, il nuovo portale è stato studiato in modo da avere una migliore organizzazione dei contenuti, divisi per area tematica e più facilmente raggiungibili. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Paniere musicale: spartiti e approfondimenti per ciascuno dei tempi liturgici

Nuova sezione per il sito internet www.musicaliturgicalab.it

Un “Paniere musicale” con vari contenuti liturgici-musicali: per ogni tempo liturgico spartiti, articoli, esercizi musicali ed approfondimenti, consigli per la scelta dei canti in vista dei tempi forti dell’anno liturgico, presentazione di nuovi canti e tutto ciò che può utile per la formazione degli animatori musicali. È la nuova sezione di www.musicaliturgicalab.it, sito internet nato dal desiderio di gruppo di maestri di mettere insieme competenze diversificate, perfezionate in ambito musicale, ecclesiale, aziendale e multiculturale per creare un servizio innovativo. L’iscrizione alla sezione “Paniere musicale” è gratuita e permette di accedere alla pagina dedicata esclusivamente ai contenuti liturgici in base ai tempi liturgici: Quaresima, Pasqua, Tempo ordinario, Avvento e Natale.

Facebooktwittermail

Cremona, a San Luca il corso biblico tenuto da padre Giuseppe Dall’Orto

Appuntamenti in programma il 4 e il 18 febbraio, il 4 e il 18 marzo e il 1° aprile presso la comunità dei Barnabiti, in viale Trento e Trieste

Dopo il ciclo di appuntamenti dello scorso Avvento, i Chierici regolari di San Paolo, più comunemente conosciuti come Barnabiti, organizzano, presso la comunità di San Luca, a Cremona, gli “Incontri biblici 2023”: sei corsi tenuti da padre Giuseppe Dell’Orto. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

“Dove incontrare Gesù”: dal 10 al 12 marzo a Caravaggio tre giorni di esercizi spirituali per la Quaresima

Tre giorni di meditazione e preghiera guidati da don Umberto Zanaboni e dall'équipe del Santuario

Da quasi 600 anni il Santuario di Santa Maria del Fonte a Caravaggio è meta di pellegrinaggio per molti credenti che lo raggiungono per ringraziare, affidare, chiedere l’intercessione di Maria e sentirne la vicinanza materna nel cammino della fede e della vita. Le celebrazioni eucaristiche, il sacramento della Riconciliazione e la preghiera comunitaria del Rosario sono da sempre occasioni privilegiate di incontro con la presenza e la misericordia di Dio. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Incontri di Avvento: ogni sabato a San Luca il corso biblico di padre Giuseppe Dall’Orto

Appuntamenti in programma il 26 novembre e il 3, 10 e 17 dicembre presso la comunità cremonese dei Barnabiti, in viale Trento Trieste

Nella contesto degli eventi in preparazione al Natale, i Chierici regolari di San Paolo, più comunemente conosciuti come Barnabiti, organizzano, presso la comunità di San Luca, a Cremona, quattro “Incontri di Avvento”: un corso biblico tenuto da padre Giuseppe Dell’Orto. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail