Archivi della categoria: Dal Territorio

image_pdfimage_print

La vasca in mezzo alla savana e il Vangelo tra i baobab, la testimonianza di padre Andrea Facchetti

Il missionario, appartenente alla comunità dei Saveriani, si trova dal 2012 in Mozambico

A ridosso delle festività natalizie e nel pieno del periodo dell’Avvento, dell’attesa della venuta del Signore, pubblichiamo la testimonianza di chi sta portando il messaggio di pace oltre i confini della diocesi e dell’Italia. Di seguito, infatti, la lettera scritta da padre Andrea Facchetti, missionario Saveriano originario di Viadana che dal 2012 opera in Mozambico. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Per il prossimo Natale c’è una novità in arrivo per il mensile diocesano Riflessi Magazine. È infatti attesa per il 12 dicembre l’uscita della prima raccolta del periodico in un volume di 216 pagine che presenta in versione cartacea una ricca selezione di storie pubblicate sulle edizioni digitali dell’ultimo biennio. “Volti. Luoghi. Esperienze. Pagine scelte 2021/2022”, è il titolo della pubblicazione che si apre con le parole della introduzione scritta dal vescovo Antonio Napolioni: «Se hai tra mano questo testo perché qualcuno te l’ha regalato, ringrazialo davvero. E poi ringrazia i volti e le storie che in esso ti raggiungono […] Perché c’è tanta bellezza intorno e dentro di noi». Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Dal Brasile gli auguri di Natale di suor Augusta Culpo

La religiosa delle Figlie di Maria Missionarie, originaria di San Matteo delle Chiaviche, è in missione a San Paolo

Arriva dal Brasile, come ogni anno, il messaggio di auguri di suor Augusta Culpo (in una foto d’archivio), originaria di San Matteo delle Chiaviche, nel Mantovano, religiosa delle Figlie di Maria Missionarie in missione a San Paolo. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Si avvicina la solennità dell’8 dicembre, giornata cara a tutti gli associati dell’Azione Cattolica. La solennità dell’Immacolata è da sempre il momento ufficiale nel quale tutti i membri dell’AC rinnovano il proprio impegno di fronte alle comunità di appartenenza sull’esempio di Maria. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Santa Maria delle Grazie messa in sicurezza con il restauro degli affreschi del Campi

A Soncino presentati i lavori effettuati, ma con uno sguardo già al progetto integrale d’intervento per il consolidamento di fondamenta e facciata e con interventi sulle chiavi di volta e sugli affreschi

Un primo passo in direzione del lungo percorso di recupero di uno dei gioielli dell’arte e della storia del borgo. Sono stati presentati nel pomeriggio di domenica 11 dicembre a Soncino, nella chiesa parrocchiale di San Giacomo, i lavori di restauro (sia strutturali che pittorici) della cinquecentesca chiesa di Santa Maria delle Grazie. Un’operazione resa economicamente possibile dal contributo di 150.000 euro ottenuto dalla parrocchia grazie alla partecipazione ad un bando della Fondazione Cariplo, che si somma ai 50.000 euro messi a disposizione da offerenti e ai 100.000 euro stanziati dalla parrocchia stessa. Continua a leggere »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Fondazione Redentore, l’11 dicembre la festa con la presentazione del calendario 2023

L'evento alle 16 nella chiesa di Castelverde con il concerto della Junion Band e la premiazione dei dipendenti con 20, 25 e 30 anni di anzianità

Anche quest’anno “L’Opera Pia Ss. Redentore Onlus” di Castelverde promuove un evento pubblico che mira a riannodare i legami con il territorio e sensibilizzare i cremonesi circa i bisogni di questa struttura che da 120 anni accoglie e assiste le persone più fragili della nostra società. L’appuntamento è per domenica 11 dicembre, alle 16, nella chiesa parrocchiale di Castelverde, con un concerto proposto dalla Junion Band – il Corpo bandistico dell’Unione Lombarda Oglio-Ciria che accoglie musicisti di ogni età – la presentazione del calendario 2023 “il mondo capovolto… il mondo che vorrei” che ha come protagonisti ospiti di RSA e RSD insieme a dodici realtà commerciali castelverdesi e, infine, la premiazione dei dipendenti con 20, 25 e 30 anni di anzianità di lavoro presso la nostra struttura. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

L’invito ad alimentare una sempre maggiore cultura della prossimità e della solidarietà nelle comunità parrocchiali, ribadito lo scorso anno in occasione del 50° di Caritas Italiana e quest’anno per il mezzo secolo di vita di Caritas Cremonese, trova risposta concreta a Fontanella, nella Bergamasca, dove domenica 4 dicembre, presso l’oratorio di via Scotti, sono stati inaugurati i nuovi locali della Caritas. Il taglio del nastro con la benedizione da parte dell’arcivescovo di Ferrara-Comacchio, il cremonese mons. Gian Carlo Perego, presidente della Commissione per le migrazioni della Conferenza episcopale italiana e della Fondazione Migrantes. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Storie d’acqua e sviluppo sostenibile: un contest per le scuole

Il progetto "Padania Acque Education" è rivolto ai bambini delle scuole Primarie e ai ragazzi delle Secondarie di primo grado della provincia di Cremona: ogni iscritto riceverà in omaggio la nuova borraccia Goccia e le sei classi vincitrici riceveranno un buono da 500 euro per l’acquisto di materiale didattico

Sensibilizzare le giovani generazioni al valore dell’acqua, al suo corretto e responsabile utilizzo nell’ottica della tutela e salvaguardia contro gli sprechi, e diffondere buone pratiche ecosostenibili. Questo il duplice obiettivo del nuovo contest scolastico lanciato da Padania Acque e intitolato “Storie d’acqua e sviluppo sostenibile”. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il “Rivoltano dell’anno 2022” è, o meglio sono, le suore Adoratrici del Santissimo Sacramento. Riconoscimento ideato dalla Pro Loco per premiare chi nel corso dei dodici mesi (ma non solo) si sia particolarmente distinto in un determinato settore o abbia contribuito a diffondere in maniera positiva il nome di Rivolta d’Adda, il premio (che materialmente è costituito da un piatto in ceramica artigianale) è stato consegnato nella serata di sabato 3 dicembre nel corso di una cerimonia tenutasi nella sala consiliare del palazzo comunale di Rivolta d’Adda, allietata dalle note di Marco Villani e di Michela Conti, dell’associazione Musicainsieme. Continua a leggere »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Santa Barbara, in Cattedrale festa dei Vigili del fuoco con il Vescovo

  Guarda la photogallery completa   Il 4 dicembre ricorre la memoria liturgica di santa Barbara, martire cristiana che rappresenta la capacità di affrontare il pericolo con fede, coraggio e serenità anche quando non c’è alcuna via di scampo. Per questo motivo è stata scelta come patrona dei Vigili del Fuoco, che nella mattinata di domenica 4 dicembre anche a Cremona l’hanno festeggiata con la … Continua a leggere »

condividi su