Archivi della categoria: Matteo Cattaneo

image_pdfimage_print

«La morte non è mai una soluzione»: in Seminario la Veglia di preghiera nella 45ª Giornata Nazionale per la Vita

Guarda la photogallery completa   «La morte non è mai una soluzione. “Dio ha creato tutte le cose perché esistano; le creature del mondo sono portatrici di salvezza, in esse non c’è veleno di morte” (Sap 1,14)». È questo il tema scelto dalla Chiesa italiana per la 45ª Giornata per la Vita, che si celebra domenica 5 febbraio e che nella serata di sabato 4 … Continua a leggere »

condividi su

Spiritualità, apertura e attenzione agli ultimi, gratitudine e un velo di tristezza nel saluto di Cristo Re a don Enrico Trevisi nominato vescovo di Trieste

Stima e gratitudine per questi sei anni da parroco. La comunità di Cristo Re si è riunita attorno al sacerdote nella sua prima celebrazione dopo la nomina episcopale

Saluti e congratulazioni da parte della comunità cremonese di Cristo Re, riunitasi attorno all’Eucaristia nel pomeriggio di giovedì 2 febbraio per la prima Messa presieduta da don Enrico Trevisi dopo la nomina episcopale a vescovo di Trieste. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Nel ricordo di Carlo Casini, «profeta della vita»

Una gremita sala Spinelli, al Centro pastorale diocesano, a Cremona, ha ospitato l’iniziativa proposta per la diocesi nella cornice di eventi per la Giornata per la Vita, che si è celebrata a livello nazionale domenica 5 febbraio. “Una vita per la vita” il tema dell’incontro in ricordo di Carlo Casini, europarlamentare e presidente del Movimento per la Vita, introdotto dal presidente della sezione cremonese del … Continua a leggere »

condividi su

Azione Cattolica e Parrocchie, in Seminario una mattinata di confronto con il Clero

Sono circa 1.400 gli associati all’Azione cattolica in diocesi, divisi in dieci gruppi Acr, un gruppo Giovanissimi e alcuni gruppi di Adulti, che rappresentano la maggior parte dei tesserati. Numeri importanti, seppur in netto calo rispetto al passato. Di questa tematica e delle sfide dell’Azione cattolica per l’oggi e il domani si è parlato giovedì 26 gennaio in Seminario. A caratterizzare l’incontro con i sacerdoti è … Continua a leggere »

condividi su

Visita pastorale, a Piadena tre giorni di incontri e dialogo

Guarda la photogallery completa   Non solo gli incontri con le diverse realtà parrocchiali, visitando le famiglie e gli anziani nelle abitiazioni e nella casa di riposa “San Vincenzo”. Le tre giornate di vista pastorale del vescovo Antonio Napolioni nell’unità pastorale di Drizzona, Piadena e Vho sono state occasione di incontro sul territorio: dai ragazzi delle scuole alle realtà associative e di volontariato, come la … Continua a leggere »

condividi su

Il 22 gennaio il Vescovo incontra gli esponenti del mondo politico e sociale

L'evento sarà ospitato, alle 16, dal Seminario vescovile di via Milano. Bignardi: «Un'opportunità di dialogo concreto e di riflessione comune»

Chiesa e società, un binomio che necessita di costante alimentazione e cooperazione, per creare e mantenere una comunità attenta ai bisogni di tutti. Con questa consapevolezza, come ormai da tradizione per la Chiesa cremonese, la Pastorale sociale e del lavoro propone, domenica 22 gennaio, presso il Seminario vescovile di Cremona, l’annuale incontro del vescovo con quanti sul territorio sono impegnati nell’ambito politico, amministrativo, economico, sociale e lavorativo. Un momento, in programma nel pomeriggio, dalle 16, che sarà occasione di dialogo per approfondire il ruolo e l’impegno di ciascuno nella ricerca del bene comune. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Parrocchia famiglia di famiglie”, dal 20 gennaio la visita pastorale del Vescovo a Piadena, Drizzona e Vho

Il parroco don Antonio Pezzetti: «Sarà l'incontro di una comunità che cerca nel suo pastore una voce e un incoraggiamento per il proprio cammino»

«Le famiglie sono chiamate a costruire le realtà nella nostra comunità», spiega don Antonio Pezzetti, parroco di Piadena, Drizzona e Vho, comunità che ospiteranno, dal 20 al 22 gennaio, la visita pastorale del vescovo Antonio Napolioni. «Il tema che abbiamo scelto, già nella pre-visita, è “Parrocchia famiglia di famiglie” – prosegue il sacerdote – per sottolineare proprio questo loro ruolo. Sarà l’incontro di una comunità che cerca nel suo pastore una voce, un incoraggiamento per il proprio cammino». Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Ora di religione, pubblicati i dati di adesione dell’anno scolastico 2021/2022

Don Tonani: «Nelle scuole statali siamo intorno al 75%, in linea con il Nord Italia e leggermente sotto la media nazionale». Discorso diverso per le scuole paritarie, in cui l'adesione rasenta il 100%

Il Ministero dell’istruzione e del merito ha aperto lo scorso 9 gennaio le iscrizioni per gli studenti che iniziano un nuovo ciclo scolastico. Fino al 30 gennaio le famiglie si troveranno di fronte alla possibilità di scegliere per il proprio figlio se avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica o se scegliere attività alternative. Una scelta che riguarda tutti i gradi d’istruzione, dall’infanzia alla secondaria. Il momento della scelta è anche l’occasione per una verifica dell’andamento di questa proposta educativa sul territorio, a partire dai dati delle adesioni aggiornati all’anno scolastico 2021/22. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Fare pace, vocazione del cristiano”, il 14 gennaio a Cremona l’incontro sul tema di “Tu non uccidere” di don Primo Mazzolari

Al centro dell'iniziativa, la riflessione di Franco Vaccari, fondatore di "Rondine Cittadella della Pace" e attuatore del progetto scolastico "Sezione Rondine"

Don Primo Mazzolari nasceva il 13 gennaio 1890 al Boschetto, frazione di Cremona. E proprio il Comune di Cremona sarà luogo di ritrovo, il prossimo 14 gennaio, per l’evento che, presso il “Salone dei Quadri” del Comune, onorerà la memoria del “Prete d’Italia”, celebrandone il 133° anniversario della nascita. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Cammino sinodale, alle parrocchie la scheda di supporto per il secondo “Cantiere di Betania”

Maccagni: «La preparazione di questa scheda farà da guida alle comunità, chiamate a fare un esame di coscienza sulla propria vita spirituale, offrendo loro momenti di ascolto e di riflessione»

Il Cammino sinodale della Chiesa italiana prevede, al secondo anno, la realizzazione dei quattro “Cantieri di Betania”, definiti a livello nazionale. Si è arrivati i Diocesi al secondo di questi cantieri, quello “dell’ospitalità e della casa”, un percorso che, propone alle parrocchie, l’approfondimento sul tema della qualità delle relazioni all’interno delle comunità, ponendo l’accento sulla ricerca di un giusto equilibrio tra fraternità e missionarietà, e sull’attenzione verso la “casa comune”, come suggerito da Papa Francesco nella Laudato si’. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su