Archivi della categoria: Matteo Cattaneo

image_pdfimage_print

Il 15 gennaio al Maristella incontro con il pedagogista Giorgio Prada

Evento in programma alle 15.30 presso la chiesa dell'Immacolata Concezione

Il Gruppo Famiglia e il Gruppo scout Cremona 3 sono i protagonisti e i promotori del prossimo evento che l’unità pastorale “Madre di Speranza” di Cremona (San Bernardo, Borgo Loreto, Zaist e Maristella) propone a genitori, educatori, catechisti e insegnanti. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Dal campetto di Cristo Re alla Nazionale: Gianluca Vialli, uomo vero e indimenticabile

Alla notizia del decesso a Londra la mattina del 6 gennaio, Nobile (presidente Corona Calcio): «Se ne va un grande uomo, sempre disponibile per la città di Cremona e che non ha mai dimenticato da dove è partito»

Sono passati ormai cinquant’anni da quando Gianluca Vialli calcava il campetto della parrocchia di Cristo Re, a Cremona. Tesserato nei Pulcini del Corona Calcio prima del grande salto nel “calcio dei grandi”, quel calcio che lo ha reso uno degli attaccanti italiani più importanti di sempre. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

A fine agosto il pellegrinaggio diocesano in Turchia con il vescovo

Diffuso il programma dei viaggi promossi nel 2023 dall’Ufficio diocesano per la Pastorale del tempo libero e dei pellegrinaggi con il supporto tecnico dell’agenzia Profilotours: già aperte le iscrizioni

Partirà il prossimo febbraio l’itinerario 2023 “Finestre sul mondo”, promosso dall’Ufficio diocesano per la Pastorale del tempo libero e dei pellegrinaggi con il supporto tecnico dell’agenzia viaggi e turismo Profilotours. Pellegrinaggi, viaggi ed escursioni giornaliere contrassegnano, da febbraio a dicembre, la ricca proposta che unisce fede e cultura.
Tra le tante proposte da sottolineare in particolare il pellegrinaggio diocesano in Turchia, sulle tracce delle prime comunità cristiane, in programma dal 25 al 31 agosto e che sarà guidato dal vescovo Antonio Napolioni. Le iscrizioni sono già aperte presso l’agenzia Profilotours, con sede all’ingresso del Museo diocesano di Cremona, in piazza Sant’Antonio Maria Zaccaria (tel. 0372-460592, email info@profilotours.it).
Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

International Musical Friendship, il 6 gennaio in Cattedrale il concerto della “IMF Orchestracademy”

L'orchestra giovanile che riunisce strumentisti da nove diversi Paesi, si esibirà alle 16, sotto la direzione di Ya-Wen Köhler-Yang e con la partecipazione di Michele Torresetti, primo violino dell’Opera di Monaco,

Cinquantacinque musicisti, tra studenti e docenti, provenienti da diverse parti del mondo, tra cui Italia, Austria, Germania, Ucraina e molte altre, faranno riecheggiare, il prossimo 6 gennaio, alle 16, nelle navate della Cattedrale di Cremona, le note del “Concerto per violino e orchestra in re maggiore, Op. 61” di Beethoven, de “La Moldava” di Bedrich Smetana e “In Memoriam” di Lorenzo Geroldi. Il concerto sarà eseguito da Michele Torresetti, primo violino dell’Opera di Monaco, e diretto da Ya-Wen Köhler-Yang. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

In Cattedrale festa per i vent’anni di episcopato di dom Scampa: «Sono stati dono e grazia del Signore»

Sfoglia la fotogallery completa della celebrazione   «Tu sei a casa, qui ritrovi la casa da cui sei partito per il tuo servizio alla Chiesa brasiliana, ma che rimane la tua Chiesa madre, la Chiesa del tuo sacerdozio, della comunità cristiana in cui sei cresciuto, che tu hai amato e da cui sei amato e stimato». Con queste parole mons. Attilio Cibolini, il rettore della … Continua a leggere »

condividi su

Questa sera in Cattedrale la veglia di preghiera per la pace

L'incontro presieduto dal Vescovo sarà caratterizzato da momenti di riflessione, preghiera e dalla testimonianza di padre Gigi Maccalli, missionario cremasco rimasto per due anni sotto sequestro in Niger

Continua, in questo tempo di Natale l’impegno della Chiesa cremonese nella attenzione e nella promozione della pace. Un tema di drammatica urgenza a cui anche Papa Francesco con forza richiama tutti i fedeli nel mondo, e che in Diocesi è al centro del percorso “Insieme sulla strada della Pace” iniziato nelle scorse settimane con appuntamenti, incontri di approfondimento e occasioni di preghiera comunitaria. Un percorso che, dunque prosegue, anche con il nuovo anno, che come da tradizione si apre con la celebrazione della Giornata Mondiale della Pace, significativamente ricorrente il primo giorno dell’anno, e che propone nella serata di giovedì 5 gennaio una veglia di preghiera nella Cattedrale di Cremona a cui tutti sono invitati per un momento di preghiera e di ascolto con la testimonianza di padre Gigi Maccalli, missionario cremasco rimasto sequestrato per due anni in Niger.

Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Dal 10 al 25 gennaio a Cremona una reliquia di padre Luigi Tezza, fondatore delle Figlie di San Camillo

L'accoglienza nella casa di cura di via Fabio Filzi con la Messa del vescovo Napolioni. Nei giorni successivi il reliquiario anche a Sant'Ambrogio e alla clinica di San Camillo

Arriverà martedì 10 gennaio a Cremona la reliquia di beato Luigi Tezza, padre camilliano, fondatore, insieme a Giuditta Vannini, dell’Istituto delle Figlie di San Camillo, che a Cremona da decenni operano nel campo della sanità presso l’omonima casa di cura di via Fabio Filzi (la seconda più antica della congregazione). Proprio qui nel pomeriggio del 10 gennaio, alle 15, saranno accolte le reliquie del padre fondatore, alla presenza del vescovo Antonio Napolioni che presiederà l’Eucaristia. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il 5 gennaio la Messa di mons. Carmelo Scampa in Cattedrale nel 20° di episcopato

Il vescovo emerito di Sao Luis de Montes Belos, in arrivo in Italia il prossimo 28 dicembre, presiederà la Messa delle 18. Il 6 gennaio alle 11, presiederà la Messa dell'Epifania a Scandolara Ripa d'Oglio

Ricorrono il prossimo 5 gennaio i vent’anni di ordinazione episcopale di mons. Carmelo Scampa, diventato vescovo di Saõ Luis de Montes Belos , in Brasile, dove era già operativo come fidei donum cremonese, il 5 gennaio 2003. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Avvento di fraternità, “Una cesta di bontà” per Salvador de Bahia

In preparazione al Natale l'attenzione caritativa della Diocesi di Cremona guarda alle necessità alimentari delle famiglie delle favela

«Una cesta di bontà» è lo slogan dell’Avvento di fraternità 2022. Ogni anno la Chiesa cremonese si prepara al Natale con un gesto di solidarietà a favore di quanti vivono situazioni di particolare necessità: se in Quaresima tradizionalmente l’attenzione è rivolta alla realtà locale, in Avvento la mano si tende sempre a qualche altra parte del mondo. Il progetto individuato quest’anno, in sinergia con l’Ufficio missionario diocesano, guarda a Salvador de Bahia, realtà brasiliana che da anni vede la presenza come parroco della parrocchia di Gesù Cristo Risorto di un sacerdote fidei donum cremonese (prima don Emilio Bellani e oggi don Davide Ferretti) e che può contare su tanti cremonesi che nei diversi periodi dell’anno si alternano per esperienze di servizio e volontariato nel contesto del progetto «Bahia». Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Masci, sabato 17 dicembre a Cremona e Cassano arriva la “Luce della pace di Betlemme”

Ognuno potrà attingere con ceri e lampade la fiamma giunta dalla basilica della Natività per portare la Luce alle proprie case e comunità, diffondendo il suo messaggio di fratellanza

Anche quest’anno le comunità scout Masci presenti in diocesi (Cremona 1, Cremona 2 e Cassano d’Adda) si impegnano a far arrivare sul territorio la “Luce della pace di Betlemme”, attinta dalla fiamma che da secoli arde nella basilica della Natività di Betlemme e che rappresenta un segno di fratellanza e condivisione, di speranza e pace. Luce che è di un popolo in cammino. Infatti da Trieste, in treno, raggiungerà Milano e Bologna, facendo tappa di stazione in stazione per far accendere altre lanterne che a loro volta propagheranno ulteriormente la luce di Betlemme in altri luoghi. Tra questi anche diverse località sul territorio diocesano, in particolare Cremona e Cassano d’Adda, dove la Luce giungerà nel pomeriggio di sabato 17 dicembre alle 16.30. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su