Archivi della categoria: Matteo Cattaneo

image_pdfimage_print

Visita pastorale, dal 3 al 5 marzo il Vescovo incontra l’unità pastorale “Serafino Ghidini”

Appuntamenti nelle parrocchie di Correggioverde, Dosolo, Villastrada, Cavallara, San Matteo delle Chiaviche e Sabbioni di San Matteo. Il parroco don Ruffini: «Siamo chiamati a costituirci come comunità di comunità»

Dopo la tappa dello scorso weekend all’unità pastorale “Pomponesco ed Uniti”, la visita pastorale del vescovo Antonio Napolioni si sposta di pochi chilometri. È infatti in programma dal 3 al 5 marzo, nella zona 5, l’incontro con le comunità dell’unità pastorale “Serafino Ghidini”, formata dalle comunità di Cavallara, Correggioverde, Dosolo, Sabbioni di San Matteo, San Matteo delle Chiaviche e Villastrada. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Visita pastorale, all’unità pastorale Pomponesco ed Uniti una porta aperta

Via Crucis e Giorno dell’ascolto, due tappe fondamentali del tempo di Quaresima e due momenti significativi della Visita pastorale nell’unità pastorale “Pomponesco ed Uniti”, formata dalle parrocchie di Pomponesco, Bellaguarda, Casaletto e Salina, nel Mantovano, che il vescovo Antonio Napolioni ha incontrato dal 24 al 26 febbraio. Una visita conclusa domenica alle 11 con la Messa unitaria nella chiesa di Pomponesco, presieduta dal vescovo e … Continua a leggere »

condividi su

A Sabbioneta l’ultimo saluto a don Ennio Asinari: il ricordo di una vita “A passo d’uomo”

Guarda da photogallery completa   Una lunga vita cristiana da ricordare con umiltà e delicatezza. Questo il ricordo di don Ennio Asinari espresso dal vescovo Antonio Napolioni del sacerdote mantovano morto il 25 febbraio a Sabbioneta all’età di 91 anni. L’occasione sono state le esequie, celebrate la mattina del 27 febbraio nella chiesa parrocchiale di Sabbioneta. Una chiesa di Santa Maria Assunta gremita di fedeli, … Continua a leggere »

condividi su

I luoghi del cuore, il Santuario della Madonna dei Campi 8° in Lombardia nella classifica del Fai

L'oratorio della Beata Vergine Assunta di Calvenzano ha ottenuto 6978 voti piazzandosi in 41° posizione a livello nazionale, 11° tra i borghi italiani

Si è chiuso lo scorso 16 febbraio il censimento nazionale “I Luoghi del Cuore”, la campagna di sensibilizzazione organizzata dal Fai, il Fondo ambiente italiano, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, e alla quale hanno partecipato anche alcuni siti del territorio diocesano. In particolare l’oratorio della “Beata Vergine Assunta” di Calvenzano, più comunemente noto come “Santuario della Madonna dei Campi”, che con 6978 voti ottenuti si è classificato al 41° posto della classifica generale, 8° in Lombardia. Nella speciale classifica dedicata ai borghi, ovvero i paesi sotto i 5000 abitanti, si è invece classificato all’11ª posizione a livello nazionale. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Visita pastorale, dal 24 al 26 febbraio il Vescovo incontra le comunità di Pomponesco, Salina, Casaletto e Bellaguarda

Il parroco, don Barili: «È un'occasione di incontro e di ascolto, un'occasione per ricevere un nuovo slancio, per ricevere conforto e nuova indicazione»

Riprende, dopo la pausa dell’ultimo weekend, la Visita pastorale “Gesù per le strade”, che dal 24 al 26 febbraio farà tappa nel Mantovano nell’unità pastorale formata dalle parrocchie di Pomponesco, Salina, Casaletto e Bellaguarda. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

«Uomo di filosofia, uomo di fede ed educatore appassionato». Sono parole di elogio e di stima quelle che il vescovo Antonio Napolioni ha espresso nei confronti del servo di Dio don Luigi Giussani, fondatore del movimento di Comunione e Liberazione, in occasione della Messa celebrata la sera di lunedì 20 febbraio in Cattedrale nella ricorrenza dei diciotto anni della morte e nel 41° anniversario del riconoscimento pontificio della Fraternità di CL. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

A Bahia completata la copertura della “quadra”: si giocherà anche con un progetto del Csi di Cremona

Sono appena terminati i lavori di sistemazione delle luci e di copertura della quadra, il campetto sportivo della parrocchia di Gesù Cristo Risorto a Salvador de Bahia, comunità brasiliana gemellata con la Diocesi di Cremona, grazie alla presenza del sacerdote fidei donum don Davide Ferretti. «Il progetto parte da molto lontano – spiega il parroco di Salvador de Bahia, don Davide Ferretti –. Già don … Continua a leggere »

condividi su

Visita pastorale, dal 10 febbraio il Vescovo a Soresina

Tanti gli appuntamenti con la comunità e le realtà del territorio, anche nell'ambito della Giornata mondiale del malato dell'11 febbraio

Dopo l’ultimo appuntamento a Castelleone, prosegue, ancora nella Zona pastorale 2 la visita pastorale del vescovo Antonio Napolioni. Venerdì 10 febbraio, infatti, prenderà il via l’incontro del vescovo con la comunità di Soresina, nella parrocchia di San Siro Vescovo, un’occasione, come sottolineato dal parroco don Angelo Piccinelli nella lettera indirizzata a mons. Napolioni, «per lei per incontrare la porzione di gregge che siamo noi, e per noi per riconoscere in lei il segno vivo della carità del Buon Pastore». Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

La visita del Vescovo a Soresina tra educazione, volontariato e fragilità

Guarda la photogallery completa Dialogo e annuncio, questi i temi cardine della visita pastorale del vescovo Antonio Napolioni a Soresina, tenutasi dal 10 al 12 febbraio. «Una visita pastorale che si è sviluppata attorno a tre dimensioni – ha spiegato il parroco, don Angelo Piccinelli –: quella educativa, quella delle fragilità e quella delle risorse di “amicizia sociale”». Matteo Cattaneo Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

«Aggiungere bellezza alla bellezza», la “Madonna col Bambino” del Francia presentata al Museo Diocesano dopo il restauro

«È la prima opera restaurata a museo aperto. È una bella occasione che ci fa capire l’importanza della collaborazione tra persone che vogliono contribuire alla bellezza del nostro Museo Diocesano». Queste le parole di don Gianluca Gaiardi, incaricato diocesano per i Beni culturali ecclesiastici, che ha moderato, nel pomeriggio di giovedì 9 febbraio, la presentazione del restauro del dipinto della “Madonna col Bambino” di Francesco … Continua a leggere »

condividi su