Archivi della categoria: Matteo Cattaneo

image_pdfimage_print

“Exodus”, l’esposizione di Nicolò Filippo Rosso dal 17 dicembre al Museo Diocesano

Il progetto fotografico si inserisce nel contesto del "Festival della Fotografia etica"

“La fotografia è una forma di protesta. Fintanto che le persone continueranno a soffrire e a essere vittime di ingiustizie, continuerò a fotografarle”. Queste le parole del fotografo Nicolò Filippo Rosso, diventate lo slogan della sua esposizione fotografica “Exodus”, realizzata all’interno del contesto del “Festival della Fotografia etica” di Lodi e che nei prossimi mesi arriverà a Cremona. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Comessaggio, il 23 dicembre il concerto di Natale “La Parola genera speranza”

L'esibizione sarà eseguita dal trombettista Ivano Ascari e dall'organista Leonardo Carrieri

È in programma venerdì 23 dicembre, alle 18, presso la chiesa parrocchiale di Commessaggio, “La Parola genera speranza”, concerto di Natale per tromba, flicorno e organo, organizzato dall’associazione “Serassi” ed eseguito dal trombettista Ivano Ascari e dall’organista Leonardo Carrieri. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Rivolti all’essenziale”, una Giornata dedicata al Seminario

Napolioni: «Un villaggio ecclesiale sempre aperto, anche grazie alla generosa cordialità di chi lo anima e serve con passione. Una proposta per la vocazione e la gioia di tutti, non solo per gli apprendisti preti». Disponibile il materiale per l'animazione della Giornata nelle parrocchie

«Mi piace il titolo dato a questa giornata del Seminario: “Rivolti all’essenziale”. Sarà perché abbiamo da poco il nuovo altare in cattedrale, ma mi pare proprio che quella essenzialità di forme e colori ci faccia rivolgere sguardo e cuore a Colui che sull’altare rinnova la sua Pasqua per la nostra salvezza. Orientando così tutta la mia vita, a ripartire da lì, da Lui, dal Dono che ci precede e ci rincuora». Inizia così il messaggio del vescovo Antonio Napolioni per la Giornata diocesana del Seminario, che si celebra tradizionalmente la terza domenica di Avvento. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Con la Messa natalizia in Università Cattolica accolta la reliquia della beata Armida Barelli a Santa Monica

«Per noi, come università è un momento importante, è il riconoscimento di questa straordinaria donna che si è impegnata per tutta la vita nell’ambito della cultura, del volontariato, nell’ambito dell’azione cristiana». Si è aperta con queste parole, riferite alla beata Armida Barelli, pronunciate da don Maurizio Compiani, assistente spirituale della sezione cremonese dell’Università cattolica del Sacro Cuore e incaricato diocesano per la Pastorale universitaria, la … Continua a leggere »

condividi su

«Convertitevi, convertiamoci, convertimi»: celebrate in Cattedrale le esequie di don Sergio Lodigiani

Una Cattedrale gremita di fedeli, giunti per partecipare, nella mattinata di martedì 13 dicembre, a Cremona, alle esequie di don Sergio Lodigiani, presbitero cremonese che nel corso del suo ministero è stato parroco della parrocchia cremonese di S. Ilario e della parrocchia di S. Maria Immacolata e S. Zeno, a Cassano d’Adda. La celebrazione, presieduta dal vescovo Antonio Napolioni, ha visto la partecipazione di numerosi … Continua a leggere »

condividi su

Giovani e Vescovi, dopo l’incontro a Sotto il Monte la voce dei giovani interpella le diocesi

Dalla Focr: «Un incontro che sia messaggio di pace, affinché i giovani ne siano i primi promotori»

Dopo l’appuntamento del 6 novembre 2021, al quale hanno partecipato, nel Duomo di Milano, oltre duecento giovani provenienti dalle diocesi della Lombardia, si è tenuta lo scorso 10 dicembre la seconda tappa di “Giovani e Vescovi”, il progetto dedicato al confronto tra i pastori delle Chiese lombarde e le pastorali giovanili di ogni diocesi. Continua a leggere »

Matteo Cattaneo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il Vescovo per l’Immacolata: «Come Maria lasciamoci stupire dall’irruzione generosa e onnipotente di Dio nella nostra vita»

«Se non ci fossimo già messi in un momento di attesa, di vigilanza, di accoglienza docile, di Colui che viene, la piccola Maria, la bellissima Maria, la Madre della Chiesa, ci viene offerta nel dogma dell’Immacolata Concezione. E noi contempliamo la fantasia di Dio, che non può fare a meno di amarci, di porre un nuovo inizio decisivo per la salvezza del mondo, per il … Continua a leggere »

condividi su

Monsignor Frisina agli animatori della liturgia: «Per ogni battezzato è un diritto, ma anche un dovere, cantare il proprio amore per Dio»

Oltre duecento persone, nel pomeriggio di giovedì 30 novembre, hanno riempito l’Auditorium Bonomelli del Seminario vescovile di Cremona per l’ultima delle quattro assemblee diocesane, dedicata agli animatori del canto e della liturgia. L’incontro intitolato “Continuiamo a stupirci per la bellezza della liturgia!”, ha posto al centro della riflessione le attuali urgenze della pastorale liturgica alla luce della lettere Desiderio desideravi di Papa Francesco. Ad introdurre … Continua a leggere »

condividi su

Rosanna Virgili agli animatori del Giorno dell’Ascolto e ai membri dei consigli pastorali: «Nel sinodo per dare e prendere tutti la parola, questo è il nostro mandato»

Nella cornice delle quattro assemblee diocesane indette dal vescovo Antonio Napolioni per dare sostanza ai Cantieri di Betania, che sorreggono il cammino sinodale intrapreso dalla Chiesa cremonese, si è tenuta, sabato 26 novembre, presso il Santuario vescovile di Cremona, la terza di queste assemblee, dedicata agli animatori del Giorno dell’Ascolto e ai membri dei consigli pastorali. Un’incontro costruito sul tema “Effatà – Per sviluppare il … Continua a leggere »

condividi su

Messa in suffragio del Papa emerito, Napolioni: «Benedetto, uomo di Dio cui tante anime sono e saranno grate»

«Discepolo innamorato, cultore della verità, pastore delicato e libero». Con queste parole il vescovo Antonio Napolioni ha tracciato il profilo del Papa emerito Benedetto XVI, salito alla casa del Padre la mattina del 31 gennaio scorso, all’età di 95 anni. L’occasione è stata la Messa in suffragio del Papa emerito presieduta dal Vescovo di Cremona in Cattedrale nel pomeriggio di martedì 3 gennaio. A concelebrare … Continua a leggere »

condividi su