Archivi della categoria: News

image_pdfimage_print

Agesci, si è conclusa la Route nazionale di Verona: “La felicità è un diritto”

  “La speranza è che questi giorni insieme abbiano reso forte l’idea che la felicità è un diritto ma non solo. La felicità è lavoro, ricerca, impegno, capacità di osservare, di analizzare noi stessi e ciò che ci circonda. Felicità è accogliere, è aprirci all’altro e proprio per questo è assunzione di responsabilità, di risposta ad una chiamata grande che fa appello al nostro saper … Continua a leggere »

condividi su

Dal 5 al 18 agosto Curia e Centro pastorale diocesano chiusi

Gli uffici della Federazione Oratori Cremonesi, in luglio aperti solo al mattino, saranno chiusi dal 5 al 25 agosto

La Curia diocesana, con gli uffici amministrativi e di pastorale, saranno chiusi da lunedì 5 fino a domenica 18 agosto. Lo stesso periodo di chiusura sarà osservato dal Centro Pastorale diocesano, che riaprirà lunedì 19 agosto. Riaprirà invece al pubblico il 26 agosto l’Ufficio peri Beni Culturali. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il meteo sta veramente “graziando” i pellegrini dell’Unitalsi lombarda e della diocesi di Cremona che da martedì 6 agosto si trovano ai piedi dei Pirenei, nel grande santuario internazionale di Lourdes, per conoscere e soprattutto concretizzare il messaggio della Vergine Maria apparsa 18 volte a Bernadette.
Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il Rettore dell’Università Cattolica Elena Beccalli in udienza da Papa Francesco

Nella mattinata di lunedì 12 agosto Papa Francesco ha ricevuto in udienza la professoressa Elena Beccalli, nuovo rettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, alla guida dell’Ateneo dal 1° luglio scorso. Diversi i temi affrontati nel colloquio, molti dei quali incentrati sul mondo universitario e sulla questione dell’emergenza educativa. Continua a leggere »

condividi su

Guarda la photogallery completa

 

Un cammino di preghiera nella notte come occasione per riflettere sul proprio percorso di vita e di fede. Con questa intenzione si è svolta la tradizionale processione dell’immagine della Madonna della Fontana a Casalmaggiore nella serata di giovedì 15 agosto, solennità dell’Assunta. Un breve percorso di circa un chilometro e mezzo dalla chiesa di San Francesco al santuario mariano, alla luce dei flambeaux e sulle parole del Rosario pregato dal centinaio di fedeli partecipanti a questo appuntamento ormai consueto del territorio casalasco. Continua a leggere »

Jacopo Orlo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Un cielo plumbeo, una brezza gradevole e una temperatura che nella Bassa Padana si agogna da giorni. Così martedì 6 agosto si è presentata Lourdes ai pellegrini cremonesi. Il gruppo diocesano guidato dal vescovo Antonio Napolioni insieme a quello dell’Unitalsi formato in tutto da 264 lombardi che hanno aderito alla proposta dell’Unitalsi regionale e che nella serata di lunedì 5 agosto si sono messi in viaggio verso il grande santuario ai piedi dei Pirenei per una intensa esperienza di preghiera e di fraternità. Da Cremona, Crema, Mantova, Como e da alcune zone di Milano 40 malati, più di 130 volontari, 10 sacerdoti, 6 medici e molti pellegrini sono giunti nella città di Bernardette nella tarda mattinata di martedì. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Ricorre il 6 agosto di quest’anno il 50° della morte di monsignor Virginio Dondeo, vescovo cremonese originario di Castelnuovo del Zappa (frazione di Castelverde dove nacque il 21 settembre 1904), che fu prima vescovo di Alife, in Campania (dal 1953) e successivamente, dal 1961, di Orvieto, cui dal 1972 fu unita “in persona episcopi” anche la dicesi di Todi. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Alle prime luci di lunedì 5 agosto è partito da Cremona il gruppo di circa trenta fedeli che ha aderito al pellegrinaggio diocesano guidato dal vescovo Antonio Napolioni. Un viaggio spirituale, ma anche tra arte e cultura, che farà tappa a Saragozza, Barcellona, Monserrat e Montpellier dopo la sosta di alcuni giorni a Lourdes, dove il gruppo diocesano si unirà a quello dell’Unitalsi di Cremona che con circa 80 pellegrini vivrà l’annuale appuntamento dell’associazione presso il santuario mariano francese. Continua a leggere »

Jacopo Orlo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

A Cremona i giorni di Ferragosto lungo il Po non sono solo bagni in piscina o svago nelle società canottieri. Si rinnova, infatti, anche un appuntamento mariano particolarmente sentito da chi vive il fiume, alla presenza della statua della Madonna di Brancere, Regina del Po. Una festa che dura da più di 40 anni e che quest’anno si è ulteriormente arricchita, nel giorno della vigilia della solennità dell’Assunta, riportando a una tradizione che negli ultimi anni si era persa. Continua a leggere »

Margherita Santini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su