Archives

image_pdfimage_print

 

«Promettiamo che portiamo la pace: possiamo farcela!». È questo l’invito che il rabbino Jeremy Milgrom ha rivolto ai cremonesi dalla Cattedrale di Cremona dove nel pomeriggio di martedì 11 novembre è stato protagonista di un momento di testimonianza e dialogo insieme al vescovo Antonio Napolioni. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Misericordia io voglio: a inizio giugno a Caravaggio proposta formativa per i preti della Lombardia sulla pastorale della riconciliazione

Da mercoledì 4 a venerdì 6 giugno previste delle giornate di formazione rivolte ai sacerdoti presso il Centro di Spiritualità del Santuario di Caravaggio

confessione

Da mercoledì 4 a venerdì 6 giugno torna, al Santuario di Caravaggio, la proposta formativa sulla pastorale della Riconciliazione promossa dalla Conferenza episcopale lombarda e coordinata dai vescovi Marco Busca e Daniele Gianotti. La proposta è rivolta ai sacerdoti lombardi come occasione di aggiornamento e approfondimento nel clima di una tre-giorni di fraternità sacerdotale, ma soprattutto di ascolto e confronto su un ministero che oggi più che mai richiede capacità di ascolto, di discernimento e disponibilità.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Cre-Grest 2025: dal 31 marzo le presentazioni ai responsabili per scoprire il tema di quest’anno

Appuntamento alle ore 20.45 nelle serate del 31 marzo e del 1, 2 aprile rispettivamente a Mozzanica, Cremona e Casalmaggiore

Organizzati dalla Federazione oratori cremonesi, sono in programma i tre eventi di presentazione delle attività estive oratoriane di quest’anno rivolte ai sacerdoti, ai responsabili e ai coordinatori dei Grest. L’appuntamento serale, alle ore 20.45,  si svolgerà con tre incontri zonali: lunedì 31 marzo presso l’oratorio di Mozzanica, martedì 1 aprile presso il Seminario Vescovile, mercoledì 2 aprile presso l’oratorio di Casalmaggiore.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Dal 14 marzo a San Matteo delle Chiaviche la mostra di Carlo Acutis sui Miracoli eucaristici

In occasione dell'inaugurazione interverrà il medico Franco Serafini, autore del libro "Un cardiologo visita Gesù. I miracoli eucaristici alla prova della scienza"

Venerdì 14 marzo alle 20.45 nella chiesa di San Matteo delle Chiaviche, l’unità pastorale “Serafino Ghidini” delle parrocchie di Correggioverde, Dosolo, Villastrada, Cavallara, San Matteo delle Chiaviche e Sabbioni di San Matteo organizza un evento sul tema dei Miracoli eucaristici. A caratterizzare la serata sarà l’intervento del dottor Franco Serafini, autore del libro “Un cardiologo visita Gesù. I miracoli eucaristici alla prova della scienza” e l’inaugurazione della mostra Internazionale “I Miracoli Eucaristici nel mondo”, ideata e realizzata dal beato Carlo Acutis (che sarà canonizzato ad aprile durante il Giubileo dei Giovani), che rimarrà visibile in parrocchia per tutta la Quaresima. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Buon 85° compleanno al vescovo emerito Dante Lafranconi

Lunedì 10 marzo il vescovo emerito Dante Lafranconi compie 85 anni. La comunità diocesana con il vescovo Napolioni rivolgono al vescovo emerito il loro augurio di buon compleanno, accompagnato dalla preghiera e dall’affetto filiale e fraterno, con riconoscenza per la sua presenza e il suo ministero che quotidianamente accompagna e sostiene la vita della Chiesa di Cremona, con la vicinanza umana e spirituale alla comunità tutta.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

A Soncino un percorso quaresimale guardando alla Sindone

Insieme all'esposizione della riproduzione fotografica della Sacra Sindone previsti tre incontri di approfondimento

A partire dal Mercoledì delle Ceneri e sino al 27 aprile nella chiesa della Pieve di Soncino vi sarà l’ostensione della Sindone attraverso una riproduzione fotografica a grandezza naturale, davanti alla qualche sarà possibile fermarsi in preghiera ogni giorno dalle 6.30 alle 18.30. Un’iniziativa che la Parrocchia di Santa Maria Assunta arricchirà con tre incontri di approfondimento (11 marzo, 18 marzo e 1 aprile) che vedranno intervenire altrettanti esperti in materia per un vero e proprio percorso quaresimale (gli incontri sono in programma alle 20.30 in oratorio San Paolo) che sarà anche offerto via streaming sul sito www.soncinoparrocchie.com.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Cristiani e musulmani: ciò che speriamo di diventare insieme”, il messaggio del Dicastero per il Dialogo interreligioso nella festa di ‘Id al-Fitr

Quest'anno il Ramadan coincide in gran parte con la Quaresima, entrambi momenti dedicati alla preghiera, al digiuno e al raccoglimento spirituale

“Cristiani e musulmani: ciò che speriamo di diventare insieme” è il titolo del messaggio che il Dicastero per il Dialogo interreligioso della Santa Sede ha diffuso venerdì 7 marzo all’inizio del mese di Ramadan e verso la festa di ‘Id al-Fitr. Quest’anno il Ramadan coincide in gran parte con la Quaresima e questo simultaneo periodo dedicato al digiuno e alla preghiera da parte della comunità musulmana e quella cristiana rappresenta un’importante occasione per riflettere su ciò che unisce, piuttosto che su ciò che divide. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Quaranta adolescenti della parrocchia Jesus Cristo Ressuscitado di Salvador de Bahia, Brasile, hanno trascorso due giorni di riflessione e svago sull’isola di Itaparica. Da anni la parrocchia brasiliana, in collaborazione con il Centro educativo Giovanni Paolo II, propone una esperienza di fraternità e condivisione per gli adolescenti alcuni giorni prima di carnevale.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Talenti in gioco”: nuovo laboratorio per animatori il 3 e 4 marzo in Seminario

La proposta è dedicata agli animatori che abbiano già frequentato due annualità della Scuola animatori proposta dalla Federazione Oratori Cremonesi

In arrivo una nuova proposta dalla Federazione Oratori Cremonesi: lunedì 3 e martedì 4 marzo, durante le feste di Carnevale, sarà possibile partecipare a un nuovo laboratorio per animatori che si svolgerà presso il Seminario vescovile di via Milano 5, a Cremona. La proposta formativa è destinata agli animatori che abbiano già frequentato due annualità della Scuola animatori a Cesenatico negli anni 2022 e 2023 oppure 2023 e 2024.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su