Per il Giubileo ogni venerdì la chiesa della Beata Vergine a Cremona apre le porte anche di notte

L'idea di "ChiesapertA" è nata nel tentativo di dare corpo, in senso tutt’altro che figurato, all’immagine della Porta giubilare che si apre

image_pdfimage_print

In occasione del Giubileo dalle comunità nascono “iniziative segno”. Una di queste si chiama “ChiesapertA” e riguarda, a Cremona, la chiesa parrocchiale della Beata Vergine di Caravaggio, dietro l’Ospedale, che per il Giubileo rimane aperta anche di notte. L’idea è scaturita dal Consiglio pastorale parrocchiale nel tentativo di dare corpo, in senso tutt’altro che figurato, all’immagine della Porta giubilare che si apre.

Così proprio a partire dalla veglia giubilare del 20 dicembre scorso, ogni venerdì notte, l’ampio portale in vetro che immette nell’aula ecclesiale, inaugurata solo cinquant’anni fa, rimane “aperto” per tutta la notte.

La chiesa della Beata Vergine si trova al civico 5 di viale Concordia, con accesso diretto alla tangenziale. Gode di un parcheggio spazioso, illuminato e da qualche mese anche completamente video-sorvegliato.

«Una temperatura mite – precisano dalla Parrocchia – accoglierà chiunque volesse trascorrere qualche minuto in preghiera. Sui banchi sono a disposizione i foglietti dei canti della Domenica precedente. A breve sarà disponibile un “percorso fisico di preghiera” proprio all’interno alla chiesa».

«Può essere l’occasione da cogliere – precisa il parroco don Andrea Spreafico – per coloro che durante la giornata sono sempre di fretta per mille incombenze lavorative o familiari. Spesso ci capita di incrociare in orari impervi alcuni amici che portano il cane a zampettare. “È l’unico momento libero che ho!”, ti rispondono quando ti mostri stupito controllando l’orario. Ecco: quando qualcosa ci interessa, non ci ferma nessuno. A maggior ragione, per dare un po’ di tempo allo Spirito di far “zampettare” la nostra fede, abbiamo bisogno di ritagliarci qualche angolo della giornata, o addirittura della notte: magari dopo aver smontato dal turno di lavoro, o poco prima di iniziarne uno alla sera; per preparare il rientro in famiglia, oppure all’alba di qualche giornata che si profila difficile sul lavoro…».

E per chi non riuscisse sempre a fermarsi, da qualche mese c’è anche la possibilità di accedere alla diretta permanente via YouTube (www.youtube.com/@beatoratorio/live): un servizio utile per chi non può muoversi di casa, oppure è in ospedale, ma anche per sbirciare l’altare quando si prega in famiglia. Durante le celebrazioni si attiva anche l’audio, per una partecipazione compiuta.

«In queste prime otto notti di esperienza – sottolineano il parroco – ci sono state diverse visite, sia fisiche che online. Il sogno è quello di estendere l’apertura della nostra chiesa anche in altre serate, a partire dal prossimo tempo primaverile. E, se troveremo riscontro, la chiesa Beata potrà rimanere aperta sempre, ogni giorno e ogni notte».

L’invito della Parrocchia della Besta Vergine di Caravaggio è rivolto a tutti, ricordando che «c’è una ChiesapertA anche a Cremona» e che «nella casa del Signore si è sempre benvenuti!».

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su