Archivi della categoria: Jacopo Orlo

image_pdfimage_print

La veglia della Gmg ha illuminato le strade di Cremona

Sfoglia la fotogallery completa della serata   Luoghi, parole e gesti di speranza. È quel «sentimento di Dio», nella fatica e nel dolore, «capace di motivare l’impegno e la testimonianza concreta di cambiare in meglio noi stessi e il mondo in cui viviamo». All’alba di un nuovo anno liturgico si riverbera ancora la luce dell’esperienza della Gmg: nel pomeriggio di sabato 25 novembre, infatti, si … Continua a leggere »

Foto: Massimo Francesconi

Un solo dato, seppur approssimativo, può dare la forza di un progetto, di una visione, di una prospettiva. Nei quindici giorni di apertura della mostra circa 1.000 persone hanno visitato la rassegna d’arte contemporanea, curata da Paride Pasquali, allestita nelle splendide sale del restaurato Palazzo Abbaziale delle parrocchie di Casalmaggiore. Un chiaro segnale che l’esperimento di unire l’arte odierna con quella del passato, per dare un nuovo senso e vita a quegli spazi un tempo abbandonati, ha avuto successo. «Il bilancio è oltre ogni aspettativa», ha detto Pasquali, il quale ha ringraziato ancora una volta il parroco don Claudio Rubagotti «per la fiducia nel gestire per sei mesi questo bellissimo palazzo», gli artisti partecipanti con le loro opere, allo sponsor Borciani-Bonazzi e al corpo di ballo di Nilla Barbieri. Continua a leggere »

Jacopo Orlo
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

 

Il Palazzo Abbaziale di Casalmaggiore non ha ritrovato solo la vita, ma finalmente anche uno scopo. L’edificio settecentesco, dopo essere stato presentato in tutto il suo splendore al termine dei lavori di restauro, torna a essere vissuto, abitato, condiviso dalla comunità di Casalmaggiore. Uno “scrigno”, come l’ha spesso definito il parroco don Claudio Rubagotti, un tesoro sepolto nel corso degli ultimi decenni la cui ricchezza aveva bisogno di un nuovo senso. E il modo migliore per celebrare questo “secondo” inizio dell’edificio parrocchiale è occupare con arte contemporanea le sue antiche sale recuperate dal degrado. Continua a leggere »

Jacopo Orlo
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Una mostra in cui si illumina un territorio intero. Le chiese e le architetture civili dell’Oglio-Po da lui dipinte come “sale” di una grande galleria. Ma soprattutto i disegni inediti per scoprire la sua sconfinata curiosità. È forse questo il modo migliore di celebrare il talento poliedrico e inesauribile di Tommaso Aroldi, artista a tutto tondo e di punta del comprensorio casalasco a cavallo tra il IXX e il XX secolo, a cui è stata dedicata una prima personale inaugurata nella cornice del Museo Diotti di Casalmaggiore nel tardo pomeriggio di sabato 21 ottobre. Organizzata dall’ente museale insieme al Comune locale, con il contributo di Regione Lombardia, il patrocinio della Diocesi dei Cremona e la collaborazione del Comune di Guastalla, della Biblioteca Maldotti e della Pomì, la rassegna del pittore e architetto originario di Martignana di Po ha nel Diotti il punto di partenza del percorso creativo di Aroldi concentrato nell’arco di un trentennio.  Continua a leggere »

Jacopo Orlo
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

È il simbolo della città e del suo importante passato. È quel “monte” visibile per chilometri e che attira gli sguardi su di sé, come ricordò il vescovo Antonio Napolioni nella sua ultima visita pastorale. È richiamata negli eventi, nelle feste, nelle iniziative della cittadinanza. È la cupola del Duomo di Casalmaggiore; una maestosità fragile e malata su cui le parrocchie casalasche hanno deciso di intervenire con un cantiere ad alta quota. Nel pomeriggio di sabato 7 ottobre, all’auditorium “Giovanni Paolo II” dell’Oratorio Maffei, è stata organizzata una presentazione pubblica dei prossimi e decisivi interventi strutturali all’edificio sacro. In particolare, si è mostrato l’iniziale e urgente restauro architettonico della lanterna della cupola della chiesa, ormai pericolosamente a rischio crollo dopo il terremoto del 2012. Continua a leggere »

Jacopo Orlo
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

I giovani della Gmg in Seminario per ricordare e condividere. Il Vescovo: «Aspetto i vostri suggerimenti»

Guarda la photogallery completa   L’abbraccio di un amico ritrovato, il sorriso di una complicità riscoperta, il piacevole brusio di chi si riconosce in un’esperienza vissuta con compagni di viaggio dai volti un tempo nuovi e ora noti. Anche la leggera brezza serale di Cremona ricorda il soffio atlantico dei giorni Lisbona; come se fosse rimasta negli zaini dei 500 giovani della diocesi tornati dall’ultima … Continua a leggere »

Proseguono le occasioni di riflessione e preghiera nel contesto del “Tempo del Creato”, l’iniziativa voluta da Papa Francesco dal 2015 per sensibilizzare sulla cura della casa comune, il nostro pianeta. In questo contesto, in sinergia con dall’Ufficio diocesano Pastorale sociale e del lavoro, domenica 10 settembre per la Zona pastorale 5 è stata proposta nella chiesa di Cicognara una serata di meditazione e musica con letture di brani di don Primo Mazzolari e dall’enciclica Laudato si’ di Papa Bergoglio. Continua a leggere »

Jacopo Orlo
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail