Archivi della categoria: Zona pastorale 3

image_pdfimage_print

Venerdì 2 maggio a Cremona la processione lauretana ad apertura del mese mariano

La celebrazione cittadina presieduta dal vescovo Antonio Napolioni avrà inizio alle ore 21 in Cattedrale con la conclusione presso il santuario della chiesa parrocchiale di S. Abbondio

Si svolgerà nella serata di venerdì 2 maggio il tradizionale pellegrinaggio cittadino al Santuario lauretano, presso la chiesa parrocchiale di Sant’Abbondio, ad apertura del mese di mariano. L’appuntamento è fissato per le ore 21 in Cattedrale. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Nei venerdì di Quaresima torna in Cattedrale torna la “Pausa… digiuno”

L'iniziativa di preghiera proposta dal 14 marzo dalla Zona pastorale 3 sarà anche occasione di solidarietà sostenendo il progetto della Quaresima di carità

Sarà proposta anche quest’anno la “Pausa… digiuno”, iniziativa promossa dalla Zona pastorale 3 nei venerdì di Quaresima (a partire dal 14 marzo e fino all’11 aprile) in Cattedrale dove, durante la pausa pranzo, vi sarà la possibilità di vivere un momento preghiera e riflessione. Dalle 12.30 alle 14 sarà esposto il Santissimo Sacramento per l’adorazione personale, che alle 13.15 sarà accompagna anche da una riflessione sul tema della speranza. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il carcere minorile come luogo per far nascere sogni: al Maristella la testimonianza di don Burgio

Il cappellano del Beccaria è intervenuto nella serata del 28 marzo al Maristella nell'incontro promosso dagli Oratori della città di Cremona

La sera di venerdì 28 marzo, presso la chiesa del Maristella, si è tenuto l’incontro “Oltre le sbarre la speranza?!” promosso dagli Oratori della Città Gruppo Giovani Zona 3. All’incontro è intervenuto don Claudio Burgio, cappellano presso il carcere minorile Beccaria e fondatore dell’associazione Kayros. Davanti a un pubblico numeroso, composto in gran parte da genitori e adolescenti, don Burgio ha raccontato la sua esperienza in una realtà e un contesto difficili come quello del carcere minorile. L’iniziativa è stata promossa dagli Oratori della città di Cremona con il Gruppo Giovani della Zona pastorale 3. Continua a leggere »

Giulia Gambazzi
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

IV Centenario lauretano, la chiusura il 31 ottobre con la Messa in Cattedrale e la processione con l’immagine di Maria verso la Santa Casa

A presiedere l'Eucaristia alle 18 in Cattedrale sarà l'arcivescovo Mario Delpini. L'evento in diretta tv. Il 31 ottobre sospese in città tutte le Messe vespertine.

Iniziato lo scorso 2 maggio a Cremona con la tradizionale processione cittadina ad apertura del mese mariano, il IV Centenario del Santuario lauretano di Cremona, la copia della Santa Casa custodita nella chiesa di Sant’Abbondio, volge al termine dopo un mese di ottobre ricco di iniziative, in particolare nella Cattedrale di Cremona. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Commemorazione dei defunti al Cimitero. Il Vescovo: «Cremona rinnovi la sua scelta di campo, dalla parte della vita e dei piccoli»

Guarda la photogallery completa     «Cremona rinnovi la sua scelta di campo, dalla parte della vita, dalla parte dei piccoli, dalla parte di tutti, perché anche la morte non abbia l’ultima parola su di noi». È questo il monito che il vescovo di Cremona, mons. Antonio Napolioni, ha rivolto alla città in occasione della preghiera per i defunti presieduta come tradizione nel pomeriggio di … Continua a leggere »

condividi su

In Cattedrale l’ultimo martedì di una scuola di preghiera che ciascuno deve continuare nella vita

L’ultimo appuntamento della scuola di preghiera in Cattedrale non è stata una conclusione, ma un nuovo inizio. Quello che chiede al credente che la propria preghiera nella quotidianità si faccia adorazione, ringraziamento, intercessione e supplica. Per questo la serata di martedì 29 ottobre non ha avuto un momento conclusivo, ma ha lasciato a ciascuno un tempo personale di preghiera, da non interrompere e proseguire nella vita di tutti i giorni. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

In preghiera per la pace: in Cattedrale domenica alle 17 il Rosario e lunedì la “Pausa digiuno”

Le iniziative, promosse dall'unità pastorale Sant'Omobono in sinergia con la Zona pastorale 3, sono rivolte in particolare alle comunità parrocchiali della città

Domenica 6 e lunedì 7 ottobre anche le comunità della diocesi di Cremona sono invitate a pregare, secondo l’invito rivolto dalla Presidenza della CEI all’intera Chiesa italiana, rispondendo all’appello di Papa Francesco perché tutte le comunità cristiane si uniscano alla preghiera del Rosario di domenica 6 ottobre e a vivere una giornata di preghiera e digiuno lunedì 7 ottobre. Per la città di Cremona questo avverrà in modo particolare in Cattedrale attraverso due specifiche iniziative promosse dall’unità pastorale Sant’Omobono in sinergia con la Zona pastorale 3, e dunque estese a tutte le comunità parrocchiali della città. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Guarda la photogallery completa

 

Un pellegrinaggio a Loreto, al termine dell’estate, in occasione del IV centenario della Santa Casa di S. Abbondio, eretta nel 1624 e copia perfetta del santuario marchigiano. La casa di Nazareth dove, secondo la tradizione, la Vergine Maria nacque, visse e ricevette l’annunciazione dell’Arcangelo Gabriele. Continua a leggere »

Jacopo Orlo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Guarda la photogallery completa

 

La giornata di domenica 8 settembre ha segnato la conclusione del pellegrinaggio nelle Marche guidato dal vescovo Antonio Napolioni, insieme a una trentina di partecipanti, per celebrare il quarto centenario del Santuario lauretano di Cremona, nella chiesa di Sant’Abbondio. Organizzato dal Segretariato diocesano pellegrinaggi con il supporto dell’agenzia turistica Profilotours e la parrocchia di Sant’Abbondio, il cammino ha toccato luoghi di grande importanza storica e artistica del territorio insieme alle tappe più spirituali e di preghiera. Continua a leggere »

Jacopo Orlo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su