Category Archives: News

image_pdfimage_print

La chiesa parrocchiale di Antegnate ospita domenica 26 ottobre, alle 20.30, Mater Strangosciàs, di Giovanni Testori. In scena, diretta dal regista Gigi Dall’Algio, Arianna Scommegna con Giulia Bertasi alla fisarmonica, luci a cura di Pietro Paroletti e scene di Maria Spiazzi. Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

La Fondazione Redentore sceglie Uneba: nuove assunzioni e possibilità di adesione per 160 dipendenti

Per il nuovo contratto di lavoro Investimento di circa 420mila euro annui a favore del personale

La Fondazione “Opera Pia Santissimo Redentore Onlus” di Castelverde ha annunciato che dal mese di novembre le nuove assunzioni passeranno dal contratto ARIS-Case di riposo al contratto UNEBA, segnando un cambiamento radicale che garantisce maggiori diritti, migliori condizioni economiche e un forte riconoscimento professionale. Inoltre, tutti gli attuali dipendenti, circa 160, potranno fare richiesta di passaggio al nuovo contratto (possibilità garantita sino al 28 febbraio 2026). Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Disarmare il dolore, attraversare i conflitti nell’orizzonte della giustizia riparativa”: il 22 ottobre incontro con Marta Cartabia e Adolfo Ceretti

Appuntamento alle 18 presso il campus Santa Monica dell’Università Cattolica di Cremona. Iscrizioni entro il 10 ottobre

Nel pomeriggio di mercoledì 22 ottobre a Cremona, nell’aula magna del Campus Santa Monica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, interverranno sul tema “Disarmare il Dolore, attraversare i conflitti nell’orizzonte della giustizia riparativa” Marta Cartabia, ordinaria di Diritto costituzionale italiano ed europeo presso l’Università Bocconi, presidente emerito della Corte costituzionale ed ex ministro della Giustizia, e Adolfo Ceretti, ordinario di Criminologia e docente di Mediazione reo-vittima presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, nonché segretario generale del Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“I nomi della giustizia. La questione penale in Lombardia tra memoria e futuro”: a Bergamo una mattinata di riflessione, confronto e dialogo sul tema della giustizia penale

Sabato 18 ottobre, a Bergamo, presso il Cineteatro Boccaleone, rappresentanti della Conferenza Episcopale Lombarda, delle Caritas regionali e esponenti delle Cappellanie delle strutture penitenziarie presenti in Lombardia si sono incontrati con cittadine e cittadini in occasione del convegno “I nomi della giustizia. La questione penale in Lombardia tra memoria e futuro”: una mattinata di riflessione, confronto e dialogo sul tema della giustizia penale, dei percorsi di reinserimento e del senso della pena nella società contemporanea. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Libertà religiosa: persecuzioni in 24 Paesi, discriminazioni in 38. E l’Occidente non è escluso

Presentato il Rapporto 2025 di Aiuto alla Chiesa che Soffre: su 196 Paesi analizzati, in 62 si registrano gravi violazioni della libertà religiosa

Il Rapporto di Acs sulla libertà religiosa, presentato oggi a Roma, che copre il periodo da gennaio 2023 a dicembre 2024, analizza la situazione in 196 Paesi e documenta gravi violazioni in 62 di essi. Di questi, 24 sono classificati come Paesi di ‘persecuzione’ e 38 come Paesi di ‘discriminazione’. Dallo studio, che copre il periodo da gennaio 2023 a dicembre 2024, emerge un dato preoccupante: due terzi dell’umanità — oltre 5,4 miliardi di persone — vivono in Paesi dove la libertà religiosa non è pienamente garantita. Solo due nazioni — Kazakistan e Sri Lanka — hanno registrato miglioramenti rispetto all’edizione precedente (Persecution map – Proiezione_Convegno). Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il 26 ottobre al Monastero di Soresina in preghiera con le monache visitandine per le missioni

Primo appuntamento di una serie di incontri di preghiera e riflessione promossi dalla comunità claustrale soresinese e rivolti all'intera comunità diocesana

La preghiera, fonte di forza e speranza, occupa un posto speciale nella giornata delle monache di clausura del Monastero della Visitazione di Soresina, luogo di ascolto della Parola di Dio, contemplazione e preghiera. In questo senso nasce il desiderio della comunità claustrale soresinese di condividere con l’intera Diocesi una serie di momenti di preghiera e di riflessione. Sei appuntamenti in tutto, con cadenza mensile, rivolti all’intera comunità diocesana, ispirati ogni volta da un tema specifico. Continue reading »

Annalisa Tondini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Formazione catechisti: tra ottobre e novembre nelle zone il modulo sulla Fase liturgica. Aperte le iscrizioni

La proposta continuerà all'inizio del 2026 guardando alla Fase comunitaria

Due occasioni di formazione per i catechisti dell’Iniziazione cristiana e gli accompagnatori dei genitori. È la proposta dell’Ufficio catechistico diocesano articolata attraverso due moduli formativi (tra cui poter scegliere o con la possibilità di seguirli entrambi). Ogni modulo prevede la partecipazione a un momento di approfondimento, scegliendo tra tra diverse location sul territorio diocesano: la parrocchia della Beata Vergine di Caravaggio a Cremona, l’oratorio “Maffei” di Casalmaggiore o l’oratorio di Masano. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Democrazia e Lavoro: a Castelleone il “Novembre Sociale” ripartire dall’Articolo 1 della Costituzione

Dopo la serie di incontri sull’intelligenza artificiale dell’anno scorso, torna a Castelleone il “Novembre sociale” con un ciclo di incontri che vuole riscoprire il fondamento della Costituzione: l’articolo 1: “L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro”, parole profetiche di allora che oggi sono sempre più messe in discussione, circa la loro validità attuale e sopratutto in cambiamenti degli scenari attuali. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

Nel pomeriggio di domenica 26 ottobre la chiesa del Monastero della Visitazione di Soresina ha ospitato un momento di spiritualità, aperto a tutta la diocesi, per pregare, insieme alla monache di clausura, per le missionarie e i missionari cremonesi e del mondo. A guidare la preghiera è stato don Umberto Zanaboni, incaricato diocesano per la Pastorale missionaria, affiancato dal parroco di Soresina don Andrea Bastoni. Continue reading »

Annalisa Tondini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Choral workshop con il Gen Verde dal 14 al 16 novembre a Cremona

Il corso si svolgerà presso la parrocchia della Beata Vergine e si concluderà animando l'Eucaristia domenicale

La Parrocchia della Beata Vergine di Caravaggio in Cremona, in collaborazione con il Coro InCanto di Pace dell’unità pastorale delle parrocchie di Persico, Dosimo, Quistro, San Marino, Gadesco, Pieve Delmona, propone un choral workshop per cori con il Gen Verde Performing Arts Group. L’iniziativa si terrà da venerdì 14 a domenica 16 novembre a Cremona presso la parrocchia della Beata Vergine. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su