Category Archives: News

image_pdfimage_print

La Messa delle 9.30 di domenica 5 ottobre, nel salone della RSA Brunenghi di Castelleone, presieduta da don Maurizio Lucini, responsabile diocesano della Pastorale della salute, concelebrata con il parroco di Castelleone, don Giambattista Piacentini, ha chiuso l’iniziativa “Una croce di speranza”, che porta la Croce del Giubileo nelle case di riposo del territorio. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Online il nuovo sito di Avvenire. Girardo: «Non solo un giornale, ma uno strumento di partecipazione»

“Avvenire non è soltanto un giornale che informa, Avvenire è un luogo dove l’informazione si fa relazione, dove si può condividere un’idea di comunità che parte dalla realtà, ma non si ferma a essa”. Così il direttore Marco Girardo presenta oggi il nuovo Avvenire.it, rinnovato nella veste grafica e nella struttura editoriale.

“Immaginatela come una nuova tappa del nostro percorso”, scrive, chiarendo che non si tratta di un maquillage ma di un’evoluzione ispirata a un giornalismo “non urlato, che si caratterizza per una postura dialogante e uno stile costruttivo”.

Il nuovo sito propone contenuti selezionati – inchieste, reportage, storie e approfondimenti – accanto ad Agorà e alle sezioni per rubriche, commenti, podcast e newsletter. In apertura, gli aggiornamenti sui fatti del giorno.

“Non intendiamo lasciarci snaturare da un mercato di esperienze emotive individualistiche e polarizzate – aggiunge – scegliamo piuttosto di socializzare il nostro stile”. L’obiettivo è rafforzare il legame con i lettori, “per costruire una comunità informata, viva, generativa”.

Riccardo Benotti (AgenSir)
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

“Maria, insegnaci a pregare”. Con questa invocazione nel cuore, la sera del 1° ottobre si è radunata una numerosa assemblea, che ha riempito la navata del Santuario di Caravaggio. Insieme con il vescovo Antonio Napolioni, i presenti si sono messi, come scolari docili il primo giorno di scuola, in ascolto del Maestro. E mons. Napoleoni ha ben specificato che il maestro a questa “Scuola di preghiera” è lo Spirito Santo. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Cattolici ribelli. Storie della Resistenza nel Mantovano: il 19 ottobre a Commessaggio la presentazione del libro di don Giovanni Telò

Nel pomeriggio di domenica 19 ottobre, alle 17, al Torrazzo di Commessaggio, sarà presentato il libro “Cattolici ribelli. Storie della Resistenza nel Mantovano (1943-1945)”, di don Giovanni Telò. Dialogherà con l’autore Paola Longari, dell’Anpi viadanese. L’evento è promosso dal Centro culturale “A passo d’uomo” di Sabbioneta insieme all’associazione culturale Il Torrazzo di Commessaggio, il Comune di Commessaggio e Anpi. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

A Masano festa per i 30 anni dell’oratorio nel segno di san Piergiorgio Frassati

Per la comunità di Masano il giorno della sagra è un momento particolarmente sentito e atteso: si pulisce casa, si preparano i vestiti belli per la processione, si impastano i ravioli, si prepara la chiesa bella pulita e al posto d’onore si mette la Madonna, contornata dal suo baldacchino, che quest’anno è particolarmente bello dopo il recente restauro. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Gabriele, Daniel, Alessandro, Massimo e Fabrice: 5 nuovi diaconi «al servizio della vita»

Guarda la photogallery della celebrazione   «“Lo Spirito del Signore è su di me”, dice Gesù qui, ora. Noi gli abbiamo prestato la bocca, ma dobbiamo e possiamo prestargli la vita, anzi restituirgliela. Egli è la risurrezione e la vita: la vita di tutte le famiglie, dei cercatori di Dio, dei consacrati, dei preti, dei diaconi, dei successori degli apostoli». Oggi, in modo speciale, questa … Continue reading »

condividi su

Un futuro da costruire insieme: oltre 100 realtà di volontariato in piazza a Cremona

Più di 100 organizzazioni del Terzo Settore partecipanti, oltre a 6 istituzioni ed enti, per un totale di 111 realtà territoriali, si sono date appuntamento domenica 5 ottobre in piazza del Comune e nelle vie limitrofe del centro storico di Cremona per la trentunesima edizione della Festa del Volontariato, intitolata quest’anno “Costruttori di Futuro – Coltivare relazione e generare fiducia immaginando il domani”. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Migranti, portatori di speranza”, si celebra la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato

È eccezionalmente slittata al 5 ottobre l’annuale Giornata mondiale del migrante e del rifugiato (che si celebra tradizionalmente l’ultima domenica di settembre) a motivo della concomitanza della 111ª edizione della Giornata con il Giubileo dei migranti e del mondo missionario, in programma a Roma con Papa Leone sabato 4 e domenica 5 ottobre. Nell’occasione proponiamo una riflessione a cura di don Umberto Zanaboni, incaricato diocesano per la Pastorale delle migrazioni e la Pastorale missionaria. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“La liturgia non è uno spettacolo”, l’11 ottobre a Cremona incontro con mons. Nicola Bux

Alle 17.30 nel teatro la presentazione del libro “La liturgia non è uno spettacolo” promossa dall’Associazione di promozione sociale Diogneto e Libreria Logos

Sabato 11 ottobre alle ore 17.30 presso il teatro di S. Agata, in corso Garibaldi 121, a Cremona, l’Associazione di promozione sociale Diogneto e Libreria Logos ospiterà mons. Nicola Bux, autore del libro “La liturgia non è uno spettacolo” scritto con il vaticanista Saverio Gaeta per le edizioni Fede&Cultura. In un tempo di crisi di fede, l’autore affronterà il tema della centralità della liturgia tra pre e post Concilio Vaticano II. L’evento è a ingresso libero. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Nuovi parroci, domenica pomeriggio a Cicognolo l’ultimo insediamento

Cicognolo, con Cappella de' Picenardi, entra a far parte dell'unità pastorale Cafarnao di cui è moderatore don Giovanni Fiocchi

Si terrà nel pomeriggio di domenica 5 ottobre, alle 16, presso la chiesa di S. Donnino martire, a Cicognolo, l’insediamento dei nuovi parroco don Giovanni Fiocchi, moderatore dell’unità pastorale “Cafarnao” che, già formata dalle parrocchie di Binanuova, Ca’ de’ Stefani, Gabbioneta, Pescarolo, Pieve Terzagni e Vescovato, comprenderà ora anche Cappella de’ Picenardi e Cicognolo. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su