Archivi della categoria: News

image_pdfimage_print

Università… si riparte con importanti novità. Don Compiani: «Saprà la città comprendere, raccogliere e valorizzare una tale portata?»

Con l'avvio del nuovo anno accademico riprendono anche le Messe per gli universitari in Cattolica e a San Luca

All’avvio di ogni anno accademico, gli Atenei scaldano i motori per una ripartenza che risulta sempre un po’ frenetica. Sessioni d’esami si concludono, mentre prendono avvio le lezioni. Si completano le iscrizioni, si ricercano informazioni sui corsi e sulle opportunità che la città offre. Anche le residenze universitarie, ormai pressoché al completo, modulano il loro assetto organizzativo per offrire la migliore ospitalità. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Da Sydney alle Ande. Sette Università Cattoliche per un mondo più giusto e sostenibile

L'impegno per uno sviluppo globale equo e sostenibile è un imperativo morale rivolto a tutti. Ognuno può fare la propria parte. L'Alleanza delle università cattoliche indica le modalità per conseguire - o almeno avvicinarsi - ad alcuni dei Sustainable Development Goals

Salute mentale, accesso all’acqua, educazione inclusiva, giustizia climatica, cooperazione internazionale. Al centro, il ruolo attivo dei giovani nella costruzione di un futuro equo e sostenibile e il valore morale e strategico della formazione universitaria come leva di cambiamento e responsabilità sociale.

Continua a leggere »

Giovanna Pasqualin Traversa (AgenSir)
AgenSir
condividi su

Più preghiera tra i giovani, anche atei. Dati inediti dal progetto Footprints alla Santa Croce

Presentato alla Santa Croce durante il Giubileo dei giovani, lo studio internazionale “Footprints” rivela un aumento dell’interesse per la spiritualità tra i giovani di otto Paesi. Coordinato da Gema Bellido, il progetto smentisce la teoria del declino religioso e apre nuove prospettive pastorali e culturali

“La spiritualità ha ancora un ruolo importante nella vita dei giovani”. Gema Bellido, coordinatrice del Gruppo di ricerca “Footprints”, neonato all’interno del Laboratorio di Ricerca Santa Croce, sintetizza così gli esiti del progetto internazionale omonimo, presentato oggi presso la Pontificia Università della Santa Croce in occasione del Giubileo dei giovani.

Continua a leggere »

M.Michela Nicolais (AgenSir)
AgenSir
condividi su

Papa Leone nell’80° anniversario dell’atomica su Hiroshima e Nagasaki: no agli “orrori causati dalle armi nucleari”, appello per “pace disarmata e disarmante”

“Nei nostri tempi di crescenti tensioni e conflitti, Hiroshima e Nagasaki sono ‘simboli di memoria’ che ci spingono a rifiutare l’illusione di una sicurezza fondata su una reciproca distruzione”.

Continua a leggere »

M.Michela Nicolais (AgenSir)
AgenSir
condividi su

A fine agosto a Bozzolo il campo “E!state Liberi” per riflettere sul pensiero di don Primo Mazzolari

Intitolato “La Pace: nostra ostinazione” sarà dedicato alla scoperta da parte dei giovani dell’attualità del pensiero di don Mazzolari

Sono aperte le iscrizioni al campo “La Pace: nostra ostinazione” che dal 27 al 30 agosto si svolgerà a Bozzolo nell’ambito delle iniziative di E!State Liberi proposte a livello nazionale da Libera. Il corso, rivolto ai giovani dai 17 ai 25 anni, dedicato all’attualità del pensiero di don Mazzolari, è realizzato in collaborazione con la Fondazione don Primo Mazzolari, la Parrocchia di Bozzolo, l’Ufficio Pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di Cremona e l’associazione Micromacchina comunicare la società APS. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

L’estate è tempo di riposo, ma anche di progettualità. Un momento utile per tracciare bilanci e valutare i traguardi, quelli raggiunti e quelli che attendono. Per questo è tutt’altro che chiuso quella sorta di grande cantiere diffuso che riguarda i Beni culturali della diocesi. Su tutto il territorio, dal casalasco a bergamasco, opere ed edifici antichi e di grande valore storico, artistico e religioso, sono oggetto di lavori di riqualificazione e ristrutturazione.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Leone XIV ai giovani di Tor Vergata: “Perseverate nella fede con gioia e coraggio”

La veglia a Tor Vergata, primo incontro del Papa con i giovani provenienti da 146 Paesi per il loro Giubileo, si è conclusa con l'adorazione eucaristica. Tra le immagini più significative, quelle di un Papa che porta la Croce a piedi, fino al palco, accompagnato dal "popolo giovane". Amicizia, coraggio, spiritualità i temi delle domande dei giovani, a cui Papa Leone ha risposto nelle loro rispettive lingue

Un Papa che porta a piedi la Croce, accompagnato da un corteo di giovani in rappresentanza di 146 Paesi. Roma, questa sera, è la Capitale della speranza.
Continua a leggere »

M.Michela Nicolais (AgenSir)
AgenSir
condividi su