Archivi della categoria: Dal Territorio

image_pdfimage_print

«Questa non è una realtà chiusa in se stessa, ma è aperta al dialogo. Vuole approcciarsi e relazionarsi con il territorio e tutti i cremonesi». Con queste parole il presidente della Fondazione La Pace, don Roberto Rota, ha dato il benvenuto a tutti gli ospiti e alle loro famiglie che, nella mattina di sabato 27 maggio, si sono ritrovati insieme negli spazi della casa di riposo di via Massarotti per vivere una giornata di festa all’insegna della vicinanza. Continua a leggere »

Luca Marca
TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Domenica 28 maggio, alle 19.15, il Santuario della Misericordia di Castelleone ha accolto gli animatori della Zona 2 per un momento di preghiera in preparazione al Grest. All’incontro hanno partecipato numerosi animatori provenienti dai diversi oratori della zona accompagnati dai rispettivi vicari o parroci. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Nel pomeriggio di domenica 28 maggio si è svolta l’iniziativa “Camminiamo con Maria”, una passeggiata in preghiera nel territorio della parrocchia di Castelleone, dalla chiesa di Santa Maria in Bressanoro al santuario della Beata Vergine della Misericordia, compiendo il tragitto che lega i due edifici religiosi alla venerazione per Maria. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

“Un giorno smetteremo di morire”, il 31 maggio alle Paoline incontro con padre Pasolini

La presentazione del libro del cappuccino milanese in collaborazione con l'Associazione Medea

Sarà padre Roberto Pasolini, frate minore cappuccino milanese classe 1971, biblista e docente di Sacra Scrittura, capace di coniugare l’attività accademica con un’intensa attività pastorale, il prossimo ospite della libreria Paoline di Cremona. Nel pomeriggio di mercoledì 31 maggio, alle 18.30, presso la libreria di via Decia 1, a Cremona, in dialogo con Federica Negri, oncologa e volontaria dell’Associazione Medea, presenterà il suo ultimo libro “Un giorno smetteremo di morire”, edizioni San Paolo. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Padre Virginio Bebber riconfermato alla guida dell’Aris

Il camilliano superiore della casa di cura cremonese di via Mantova rinnovato per un altro quinquennio come presidente nazionale dell'Associazione Religiosa Istituti Socio-Sanitari

Padre Virginio Bebber, il camilliano superiore della casa di cura cremonese di via Mantova, confermato alla guida dell’Aris (Associazione Religiosa Istituti Socio-Sanitari) per il prossimo quinquennio. La riconferma è avvenuta mercoledì 24 maggio, nel corso dell’Assemblea elettiva dell’Associazione riunita a Roma presso l’Hotel Sheraton. Il nuovo mandato del presidente è iniziato con l’auspicio augurale del ministro della Salute Orazio Schillaci il quale, in un video messaggio trasmesso nel corso dell’assemblea, ha rinnovato il ringraziamento del Governo italiano per l’impegno profuso dalle strutture associate nel periodo dell’emergenza Covid, “per il loro prezioso supporto per garantire assistenza alla comunità, soprattutto ai più fragili”. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

La sera del 27 maggio al Maristella concerto del Marc’Antonio Ingegneri

Il coro sarà diretto da Vatio Bissolati e accompagnato dall'organista Alberto Pozzaglio

La chiesa parrocchiale dell’Immacolata Concezione, nel quartiere Maristella di Cremona, ospiterà, sabato 27 maggio alle 20.45, il concerto dal tema “Percorso di riscoperta e confronto fra artisti bresciani inediti e celebri autori contemporanei”, una rassegna di musica sacra eseguita dal coro ed ensamble “Marc’Antonio Ingegneri”. A dirigere il coro sarà Vatio Bissolati, con l’organista Alberto Pozzaglio ad accompagnare l’esecuzione. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

Il 28 maggio concerto in Cattedrale con i cori del conservatorio Bob Cole della California e dell’Istituto Stradivari di Cremona

Si terrà domenica 28 maggio, alle 21 nella Cattedrale di Cremona, il “Concerto di Pentecoste” proposto dal coro universitario del conservatorio Bob Cole della California, diretto dal maestro Jonathan Talberg, e dal coro dell’Istituto di Istruzione Superiore A. Stradivari di Cremona (in foto), diretto dal maestro Pietro Triacchini, accompagnato dall’organo Marco Brunelli. L’iniziativa è inserita nell’ambito del progetto Masterclass, promosso dalla Camera di Commercio e dal Comune di Cremona, con il contributo di Regione Lombardia, in collaborazione con il Cremona International Spring Music Festival, organizzato dal Liceo Musicale Stradivari, il Consorzio Liutai “Antonio Stradivari” Cremona e la Scuola internazionale di liuteria. Il concerto è ad ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail

“Orti nelle Carceri”: 600 pianticelle di pomodoro da Coldiretti Cremona per il progetto della San Vincenzo

Seicento pianticelle di pomodoro cresceranno nella Casa Circondariale di Cremona, affidate alla cura dei detenuti, coordinati e diretti dai volontari della Società San Vincenzo de Paoli Odv di Cremona. Con gioia il direttore di Coldiretti Cremona Paola Bono ha consegnato stamattina le pianticelle a Grazia Trevisi, responsabile San Vincenzo, destinate al progetto “Orti nelle Carceri”. Continua a leggere »

Facebooktwittermail

Dal 26 maggio disponibile il libro “Il Santuario di Caravaggio. La cupola e i pennacchi. L’opera di restauro delle decorazioni”

Un percorso artistico raccontato da testi e fotografie, dalla costruzione della cupola ai lavori del giorno d'oggi

Nel giorno dell’anniversario dell’apparizione di Maria a Giannetta, il 26 maggio, sarà disponibile presso il Santuario di Caravaggio, la cui cupola è stata recentemente restaurata, il libro Il Santuario di Caravaggio. La cupola e i pennacchi. L’opera di restauro delle decorazioni. Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
Facebooktwittermail