Category Archives: Dal Territorio

image_pdfimage_print

 

Il tema della giustizia riparativa è stato al centro dell’incontro che si è tenuto mercoledì 22 ottobre a Cremona, nell’aula magna del Campus Santa Monica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Moderati da Francesco Centonze, ordinario di Diritto penale presso la Facoltà di Economia e Giurisprudenza dell’Università Cattolica, si sono alternati sul palco Marta Cartabia, ordinaria di Diritto costituzionale italiano ed europeo presso l’Università Bocconi, presidente emerito della Corte costituzionale ed ex ministro della Giustizia, e Adolfo Ceretti, ordinario di Criminologia e docente di Mediazione reo-vittima presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, oltre che segretario generale del Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale. Continue reading »

Claudio Gagliardini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“I nomi della giustizia. La questione penale in Lombardia tra memoria e futuro”: a Bergamo una mattinata di riflessione, confronto e dialogo sul tema della giustizia penale

Sabato 18 ottobre, a Bergamo, presso il Cineteatro Boccaleone, rappresentanti della Conferenza Episcopale Lombarda, delle Caritas regionali e esponenti delle Cappellanie delle strutture penitenziarie presenti in Lombardia si sono incontrati con cittadine e cittadini in occasione del convegno “I nomi della giustizia. La questione penale in Lombardia tra memoria e futuro”: una mattinata di riflessione, confronto e dialogo sul tema della giustizia penale, dei percorsi di reinserimento e del senso della pena nella società contemporanea. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

La chiesa parrocchiale di Antegnate ospita domenica 26 ottobre, alle 20.30, Mater Strangosciàs, di Giovanni Testori. In scena, diretta dal regista Gigi Dall’Algio, Arianna Scommegna con Giulia Bertasi alla fisarmonica, luci a cura di Pietro Paroletti e scene di Maria Spiazzi. Continue reading »

Luca Maestri
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Disarmare il dolore, attraversare i conflitti nell’orizzonte della giustizia riparativa”: il 22 ottobre incontro con Marta Cartabia e Adolfo Ceretti

Appuntamento alle 18 presso il campus Santa Monica dell’Università Cattolica di Cremona. Iscrizioni entro il 10 ottobre

Nel pomeriggio di mercoledì 22 ottobre a Cremona, nell’aula magna del Campus Santa Monica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, interverranno sul tema “Disarmare il Dolore, attraversare i conflitti nell’orizzonte della giustizia riparativa” Marta Cartabia, ordinaria di Diritto costituzionale italiano ed europeo presso l’Università Bocconi, presidente emerito della Corte costituzionale ed ex ministro della Giustizia, e Adolfo Ceretti, ordinario di Criminologia e docente di Mediazione reo-vittima presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, nonché segretario generale del Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Giubileo, il Santuario di Caravaggio tra le destinazioni più attrattive

È quanto emerge dalla ricerca "Il turismo spirituale in occasione del Giubileo 2025" dell'Università Cattolica

Presentata lunedì 20 ottobre all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano la ricerca “Il turismo spirituale in occasione del Giubileo 2025”.  L’indagine è stata curata da Massimo Scaglioni, direttore del Centro di ricerca sulla televisione e gli audiovisivi CeRTA e coordinatore di Cattolica per il Turismo (network di lavoro che vede collaborare ricercatori e professionisti del settore del turismo), e da Anna Sfardini, responsabile delle attività di ricerca del CeRTA, e col supporto di Publitalia ’80 – Mediaset Group. Un altro spazio di riflessione e dibattito è stato invece dedicato alle Olimpiadi invernali Milano Cortina 2026. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Dal buio alla speranza: Gesù incontra…”: il 12 novembre in Zona 2 al via la Scuola della Parola promossa dall’AC

La nuova edizione della Scuola della Parola nella Zona pastorale 2, promossa dall’Azione Cattolica, invita a mettersi in cammino sotto il segno di un tema forte e attuale: “Dal buio alla speranza: Gesù incontra…”. Un percorso di fede che si snoda lungo quattro appuntamenti, da novembre a febbraio, guidati da mons. Amedeo Ferrari e Chiara Ghezzi, e che si propone di aiutare i partecipanti a lasciarsi illuminare dalla Parola di Dio nelle fatiche, nelle fragilità e nelle attese della vita. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il 26 ottobre al Monastero di Soresina in preghiera con le monache visitandine per le missioni

Primo appuntamento di una serie di incontri di preghiera e riflessione promossi dalla comunità claustrale soresinese e rivolti all'intera comunità diocesana

La preghiera, fonte di forza e speranza, occupa un posto speciale nella giornata delle monache di clausura del Monastero della Visitazione di Soresina, luogo di ascolto della Parola di Dio, contemplazione e preghiera. In questo senso nasce il desiderio della comunità claustrale soresinese di condividere con l’intera Diocesi una serie di momenti di preghiera e di riflessione. Sei appuntamenti in tutto, con cadenza mensile, rivolti all’intera comunità diocesana, ispirati ogni volta da un tema specifico. Continue reading »

Annalisa Tondini
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Al Museo Diocesano l’autunno è un dono: laboratori e teatro nel nome di Omobono

Tra ottobre e novembre quattro appuntamenti in collaborazione con Ticonzero, tra creatività per famiglie e un workshop teatrale

Il Museo Diocesano di Cremona, insieme a Centro Ticonzero APS e nell’ambito del progetto MAB – Musei Archivi Biblioteche, apre le sue porte con quattro giornate speciali dedicate al tema del dono. Non semplici visite, ma esperienze da vivere: laboratori creativi e un workshop di teatro trasformeranno le sale del museo in spazi di incontro e condivisione. Un percorso particolarmente significativo proprio in questo periodo dell’anno, quando Cremona si prepara a celebrare la festa del suo santo patrono.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Il Campus di Cremona dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, da sempre attento ai linguaggi dell’arte e alla valorizzazione culturale del territorio, inaugura lunedì 20 ottobre 2025 alle ore 12.00 la mostra “Settant’anni di arte lombarda nella collezione del MIM – Museum in Motion”, a cura di Alessandro Azzoni e Roberta Castellani.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su