Category Archives: Dal Territorio

image_pdfimage_print

Ottobre missionario/2 – La testimonianza di Monica Corna, da più di 20 anni a Goma

Prosegue l’appuntamento settimanale, in occasione dell’Ottobre Missionario, proposto dall’Ufficio missionario diocesano per proporre la testimonianza di alcuni laici e sacerdoti originari della diocesi di Cremona e in servizio all’estero. Protagonista di questo secondo appuntamento è Monica Corna, classe 1969, originaria di Brignano Gera d’Adda (Bg), che che da più di vent’anni opera a Goma, nella Repubblica Democratica del Congo, per una Ong legata ai Salesiani – VIS (Volontariato internazionale per lo sviluppo).

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Fila a nanna. Fiabe per la buonanotte”, anche Oratori delle Diocesi Lombarde nelle sinergie che hanno dato vita al podcast dei musei lombardi

“Fila a nanna. Fiabe per la buonanotte” è la novità proposta quest’anno nell’ambito del progetto “Un, due, tre…Musei!” di Regione Lombardia, sostenuto da Fondazione Cariplo e organizzato da Abbonamento Musei in collaborazione con la rete degli Oratori delle Diocesi Lombarde: 15 podcast ideati e pensati, insieme a Fondazione TRG Teatro Ragazzi e Giovani, per bambini e bambine dai 2 ai 10 anni. Il progetto è nato con l’intento di rafforzare il legame che, da sempre, Abbonamento Musei stringe con le famiglie e i più piccoli grazie al programma dedicato AM Family, attraverso il quale organizza laboratori, workshop e visite guidate dedicate ai bambini e alle bambine di tutte le età. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

“Deserto di Solitudini, come nascono le Tende di Cristo”, il 18 ottobre la presentazione del libro di padre Zambotti

Appuntamento alle 20.30 nella cornice della chiesa di S. Michele, a Cremona, nell'ambito delle celebrazione per il 40° anniversario di fondazione dell’Associazione La Tenda di Cristo

“Un giorno, ad un povero che alla porta chiedeva un piatto caldo, rispondemmo: “Aspetta pochi minuti e mangerai con noi!”. E fu bello. Quasi non ci credeva. E quel giorno, fu pane fragrante appena sfornato”. Sono parole tratte dall’ultima ristampa del libro “Deserto di Solitudini, come nascono le Tende di Cristo”, scritto dal loro fondatore, il camilliano padre Francesco Zambotti. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Collaboratori familiari del clero: il 14 ottobre al via gli incontri in Seminario

Riprendono martedì 14 ottobre gli incontri promossi dall’associazione Collaboratori familiari del clero della Diocesi di Cremona. Tutti gli incontri si svolgeranno in Seminario, a Cremona, secondo lo schema ormai consolidato: accoglienza alle 9.45 nell’ala del Seminario abitata dai seminaristi, meditazione sulla figura di san Paolo a cura dall’assistente don Giorgio Ceruti, Messa, pranzo, pomeriggio con momento di condivisione e Rosario conclusivo. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

L’11 ottobre la Zona pastorale 2 in preghiera per la pace al Santuario di Castelleone

La veglia di preghiera alle 21 rispondendo all'invito di Papa Leone

Nel solco di una devozione a Maria particolarmente sentita e di un luogo di preghiera dedicato alla misericordia è sembrato opportuno rispondere all’appello di Papa Leone XIV a pregare per la pace invitando le comunità della zona pastorale 2 a una veglia di preghiera sabato 11 ottobre, alle 21, presso il Santuario di Castelleone. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Padre Puccini in Caritas: «Aspettiamo notizie di pace dai Tg, ma è sul campo che cogliamo la vera notizia di pace»

Tappa cremonese per il missionario dell’Associazione Oui Pour La Vie che opera in Libano e che da anni è sostenuta da Caritas Cremonese

È un legame ormai consolidato quello tra la Chiesa cremonese e padre Damiano Puccini, dell’Associazione Oui Pour La Vie (con sede a Damour, nel distretto libanese dello Shuf), realtà che Caritas Cremonese sostiene da anni. Padre Puccini, che in questo periodo si trova in Italia, lunedì 13 ottobre ha fatto tappa anche a Cremona, incontrando gli operatori della Caritas diocesana nei nuovi uffici rinnovati di via Stenico. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Cattolici ribelli. Storie della Resistenza nel Mantovano: il 19 ottobre a Commessaggio la presentazione del libro di don Giovanni Telò

Nel pomeriggio di domenica 19 ottobre, alle 17, al Torrazzo di Commessaggio, sarà presentato il libro “Cattolici ribelli. Storie della Resistenza nel Mantovano (1943-1945)”, di don Giovanni Telò. Dialogherà con l’autore Paola Longari, dell’Anpi viadanese. L’evento è promosso dal Centro culturale “A passo d’uomo” di Sabbioneta insieme all’associazione culturale Il Torrazzo di Commessaggio, il Comune di Commessaggio e Anpi. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

 

L’importanza delle collaborazioni tra pubblico e privato per garantiresostenibilità al welfare cremonese e il ruolo di Fondazione Città di Cremona intende svolgere per sviluppare nuove forme a sostegno dell’associazionismo locale impegnato nell’aiuto alle fragilità. Si è parlato di questo e molto altro nella mattinata di sabato 11 ottobre a Cremona, presso Palazzo della Carità, per la festa di Fondazione Città di Cremona, aperta dal segretario generale Lamberto Ghilardi e proseguita con i saluti del sindaco Andrea Virgilio, dell’assessore alle Politiche Sociali Marina Della Giovanna e dal vescovo Antonio Napolioni. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su