Amci, dal 21 ottobre tre incontri online per “imparare la speranza”

image_pdfimage_print

Nel contesto dell’anno giubilare, che chiama a essere “pellegrini di speranza”, l’Associazione Medici Cattolici Italiani di Cremona proporre ai medici, ai professionisti della salute e quanti interessati al tema, un breve percorso sulla speranza.

«La speranza – spiegano dall’Amci di Cremona – è una virtù “difficile” e lo sperimentiamo ogni giorno nella nostra vita professionale e privata. Ciascuno di noi sa bene che, davanti alle cose difficili, occorre mettersi nell’atteggiamento umile di chi vuole imparare: imparare la speranza».

“Imparare la speranza” è, infatti, il titolo del ciclo di incontri online (ore 21) in programma in tre martedì sera tra la metà di ottobre e la fine novembre.

Primo appuntamento martedì 21 ottobre alle 21 – “Chiamati a una sola speranza” – iniziando a considerare la speranza nelle Sacre Scritture, grazie alla riflessione offerta dal biblista don Claudio Corbani.

Il secondo incontro – dal titolo “Spem ultra spem: esperienze di donne medico” – sarà martedì 11 novembre (ore 21) e proporrà le esperienze di quattro donne medico che hanno trovato speranza dove nessuno avrebbe avuto il coraggio di cercarla.

Infine, martedì 25 novembre per “Educarci alla sperenza” è stato chiesto al prof. Gianluca Galimberti, docente che ha avuto la forza di trovare la speranza anche nei momenti più difficili della propria vita di padre, di offrire alcuni suggerimenti per educare a questa “difficile” virtù.

Per partecipare agli incontri online è necessario richiedere il link dei collegamenti scrivendo a ilaria.gaimarri@gmail.com.

Locandina del percorso “Imparare la speranza”

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su