“La casa di Betania”: il 9 novembre al via la proposta che aiuta i giovani a “Fare spazio” nella propria vita

La Pastorale vocazionale propone quattro incontri, tra novembre e maggio, la domenica pomeriggio a Cremona, presso Cascina Moreni

image_pdfimage_print

“Fare spazio”. È un gioco di parole che racconta l’idea di fondo della proposta “La casa di Betania”, occasione di incontro e fraternità per i giovani promossa dalla Pastorale vocazionale della Diocesi. «Si tratta di “fare spazio” – spiegano dall’équipe di accompagnamento – perché se tutto è occupato o a volte infestato da “cose” non ci si trova più a “casa”».

La proposta di “La casa di Betania” si concretizza dunque nel fare spazio nella propria vita, nel cuore e nell’agenda per alcune domeniche pomeriggio in cui i giovani potranno sperimentare un momento di incontro e fraternità, semplicemente tra cristiani.

«La casa di Betania – spiegano dalla Pastorale vocazionale – è il contesto delle scene evangeliche in cui troviamo Gesù a casa di amici. La proposta è di vivere un’esperienza simile. Si tratta di un incontro vocazionale, perché nell’amicizia con Gesù e nella relazione fraterna con gli altri ciascuno può scoprire che la vita stessa è vocazione e trovare lo spazio per accogliere la propria specifica e originale chiamata alla vita piena».

Si inizia domenica 9 novembre, cui seguiranno altri tre incontri nei primi mesi del 2026: domenica 11 gennaio, domenica 22 marzo e domenica 31 maggio. L’appuntamento è a Cremona, presso Famiglia Buona Novella, a Cascina Moreni (via Pennelli 5). Il ritrovo dei partecipanti sarà alle 12. Dopo il pranzo condiviso spazio alla proposta di un tema (faranno da guida gli interventi di Papa Leone al Giubileo dei giovani della scorsa estate), cui seguirà la riflessione personale e la condivisione. Conclusione alle 18 con la preghiera del Vespro.

Ad accompagnare i giovani in questa esperienza sarà l’équipe composta dai coniugi Chiara e Pietro Alquati, suor Valentina Campana, don Francesco Fontana e fra Giorgio Rizzi.

I giovani interessati possono segnalare la propria partecipazione scrivendo a vocazioni@diocesidicremona.it.

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su